Conference League 2024/25: News, statistiche e probabili formazioni di Vitoria Guimaraes-Fiorentina

Giovedì 19 dicembre alle ore 21.00 italiane allo stadio D. Afonso Henriques di Guimaraes va in scena una partita molto importante per il futuro europeo della Fiorentina.

La squadra di Palladino infatti fa visita al Vitoria, che la precede in classifica di un punto (13 per i portoghesi e 12 per la Fiorentina), con le due squadre praticamente sicure di entrare fra le migliori 8 di Conference, e quindi di accedere direttamente agli ottavi di finale della competizione senza passare dai playoff, ma a Guimaraes c’è in gioco il secondo posto del megagirone, e la possibilità di evitare il Chelsea se non nella finalissima di Wroclaw.

La squadra di Maresca infatti capeggia la classifica con 15 punti, e agli inglesi basta un pareggio in casa con lo Shamrock Rovers per arrivare primi nella fase campionato ed essere testa di serie numero uno nei sorteggi della prossima settimana.

Per i viola quindi l’impegno è davvero importante, e in casa Fiorentina c’è tutta l’intenzione di arrivare in fondo alla Conference League, che è sfuggita in finale sia nel 2023 che nel 2024.

La Classifica di Conference League a una giornata dalla fine

La Conference League, come Champions e Europa League, ha visto al via 36 squadre sfidarsi in un’unica fase campionato ma, a differenza delle altre due competizioni, ogni squadra gioca 6 partite e non 8 nella prima fase.

Sempre a differenza delle altre due coppe, la Conference League conclude la fase campionato a dicembre, e dà poi appuntamento a febbraio con i playoff.

Qui sotto la classifica di Conference League quando sono state giocate 5 delle 6 giornate previste. Le prime 8 classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale, dal settimo al 24° posto si giocano i playoff, mentre dal 25° al 36° posto si dà subito l’addio alla competizione.

  1. Chelsea 15 punti
  2. Vitoria Guimaraes 13 punti
  3. Fiorentina 12 punti
  4. Legia Varsavia 12 punti
  5. Lugano 12 punti
  6. Shamrock Rovers 11 punti
  7. Cercle Brugge 10 punti
  8. Jagiellonia Bialystok 10 punti
  9. Rapid Vienna 10 punti
  10. APOEL Nicosia 10 punti
  11. Djurgaarden 10 punti
  12. PAFOS 9 punti
  13. Gent 9 punti
  14. Olimpia Lubiana 9 punti
  15. Heidenheim 9 punti
  16. FC Copenhagen 8 punti
  17. Betis Siviglia 7 punti
  18. Panathinaikos 7 punti
  19. Vikingur 7 punti
  20. Borac Banja Luka 7 punti
  21. Omonia Nicosia 6 punti
  22. Mlada Boleslav 6 punti
  23. Hearts 6 punti
  24. Istanbul Basaksehir 5 punti
  25. NK Celje 4 punti
  26. Molde 4 punti
  27. Backa Topola 4 punti
  28. Astana 4 punti
  29. HJK Helsinki 4 punti
  30. San Gallo 4 punti
  31. Noah 4 punti
  32. The New Saints 3 punti
  33. Dinamo Minsk 3 punti
  34. LASK Linz 2 punti
  35. Petrocub 1 punto
  36. Larne 0 punti

Il percorso del Vitoria Guimaraes nella Conference League 2024/25

I portoghesi hanno iniziato il loro percorso fin dal secondo turno di qualificazione lo scorso luglio. Qui tutti i risultati:

Secondo turno preliminare:

Floriana-Vitoria Guimaraes 0-1

Vitoria Guimaraes-Floriana 4-0

Terzo turno preliminare:

Zurigo-Vitoria Guimaraes 0-3

Vitoria Guimaraes-Zurigo 2-0

Playoff:

Vitoria Guimaraes-Zrinjski 3-0

Zrinjski-Vitoria Guimaraes 0-4

Fase campionato:

Vitoria Guimaraes-Celje 3-1

Djurgaarden-Vitoria Guimaraes 1-2

Vitoria Guimaraes-Mlada Boleslav 2-1

Astana-Vitoria Guimaraes 1-1

San Gallo-Vitoria Guimaraes 1-4

Il percorso della Fiorentina nella Conference League 2024/25

La Fiorentina invece ha iniziato il suo percorso dal playoff di agosto, dove i viola hanno rischiato tanto contro gli ungheresi della Puskas Akademia. Qui tutte le partite disputate finora:

Playoff:

Fiorentina-Puskas Akademia 3-3

Puskas Akademia-Fiorentina 1-1 (4-5 dopo i rigori)

Fase campionato:

Fiorentina-The New Saints 2-0

San Gallo-Fiorentina 2-4

APOEL-Nicosia-Fiorentina 2-1

Fiorentina-PAFOS 3-2

Fiorentina-LASK Linz 7-0

Le ultime news su Vitoria Guimaraes-Fiorentina

Il Vitoria Guimaraes non avrà a disposizione Bruno Gaspar, ma per il resto il tecnico Rui Borges dovrebbe schierare la formazione migliore per questa sfida che può valere il secondo posto della fase campionato.

Palladino dovrebbe fare qualche ambio rispetto alla partita persa contro il Bologna domenica, con Terracciano che verrà confermato come portiere di coppa, e con Kouamè che potrebbe partire titolare in attacco.

Probabili formazioni:

Vitoria Guimaraes (4-3-3): Varela; Costa, Rivas Viondi, Fernandes, Miguel Maga; Tiago Silva, Manu, Mendes; Kaio Cesar, Josè Bica, Santos: All. Rui Borges

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Martinez Quarta, Ranieri, Parisi; Richardson, Mandragora; Ikonè, Gudmundsson, Sottil; Kouamè. All. Palladino

NetBet News