La serie nera del Manchester City di Guardiola

Cosa sta succedendo al Manchester City di Guardiola?

Come è potuto succedere che la squadra che ha vinto la Champions due stagioni fa, e 4 titoli di Premier League consecutivi (6 negli ultimi 7 anni), sia diventata una delle peggiori d’Europa?

Il City sembra davvero imploso, e questo crollo non dipende solo dall’infortunio di Rodri, anche se il fresco Pallone d’Oro è sempre stato essenziale per il gioco del tecnico catalano.

Dopo la sconfitta di sabato in casa dell’Aston Villa, il Manchester City è precipitato al settimo posto in Premier League, e ad oggi sarebbe fuori dalle coppe della prossima stagione. Le cose poi non vanno meglio in Champions League, dove la squadra di Guardiola arriva dalla netta sconfitta subita in casa della Juventus e, a due partite dalla fine della fase campionato, occupa il 22° posto, appena dentro la zona playoff.

Guardiola si è graffiato la faccia e la testa dopo l’incredibile pareggio interno con il Feyenoord in coppa (il City era avanti 3-0 e si è fatto rimontare tre gol nell’ultimo quarto d’oro), e in tv tutti sono sobbalzati nel vedere un tecnico così sicuro di sé, così innovativo e così vincente, essere caduto in una crisi di nervi che ormai appare evidente.

I Citizens nel Boxing Day ospiteranno l’Everton, una partita che devono per forza vincere per non far scappare le squadre che stanno lottando per un posto nella prossima Champions, il vero obiettivo che è rimasto oggi ai campioni d’Inghilterra.

Si era parlato di un addio di Guardiola al City a fine stagione, complice anche le imputazioni a cui è sottoposto il Manchester City dalla federazione inglese in seguito alle 115 violazioni avvenute in questi anni- i campioni potrebbero rischiare anche una clamorosa retrocessione, anche se si parla sempre più frequentemente di una multa record che verrà inflitta al City- ma il tecnico catalano un mese fa ha rinnovato il suo contratto per altre due stagioni, ed ha quindi tutte le intenzioni di riportare a galla una squadra che sembra stia affondando sempre più.

La serie negativa del Manchester City

Questo incubo per il City è iniziato lo scorso 30 ottobre (vigilia di Halloween), quando la squadra di Guardiola ha perso a Londra contro il Tottenham negli ottavi di finale di Coppa di Lega e da allora, considerando tutte le competizioni, i Citinzens hanno vinto solo la partita di campionato contro il Nottingham Forest (3-0 all’Etihad). Nel periodo però sono arrivate ben 9 sconfitte, due pareggi e quell’unica vittoria.

Di seguito, la serie negativa che fa del City una delle squadre peggiori nei TOP 5 campionati d’Europa da novembre ad oggi, e solo Monza, Union Berlino e Heidenheim hanno fatto peggio degli inglesi negli ultimi due mesi:

Tottenham-Manchester City 2-1 (ottavi di finale di Coppa di Lega)

Bournemouth-Manchester City 2-1 (Premier League)

Sporting Lisbona-Manchester City 4-1 (Champions League)

Brighton-Manchester City 2-1 (Premier League)

Manchester City-Tottenham 0-4 (Premier League)

Manchester City-Feyenoord 3-3 (Champions League)

Liverpool-Manchester City 2-0 (Premier League)

Manchester City-Nottingham Forest 3-0 (Premier League)

Crystal Palace-Manchester City 2-2 (Premier League)

Juventus-Manchester City 2-0 (Champions League)

Manchester City-Manchester United 1-2 (Premier League)

Aston Villa-Manchester City 2-1 (Premier League)

Il programma del Boxing day di Premier League (l’ora di riferimento è quella italiana)

Manchester City-Everton, giovedì 26 dicembre ore 13.30

Newcastle-Aston Villa, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Nottingham Forest-Tottenham, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Bournemouth-Crystal Palace, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Chelsea-Fulham, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Southampton-West Ham, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Wolverhampton-Manchester United, giovedì 26 dicembre ore 18.30

Liverpool-Leicester, giovedì 26 dicembre ore 21.00

Brighton-Brentford, venerdì 27 dicembre ore 20.30

Arsenal-Ipswich Town, venerdì 27 dicembre ore 21.15

NetBet News