Sarà il Derby della Madonnina in terra araba ad aggiudicare la Supercoppa italiana 2024/25, con la finale prevista a Ryiad lunedì 6 gennaio alle ore 20.00 italiane.
La squadra di Simone Inzaghi punta a vincere la quarta Supercoppa italiana consecutiva, la nona in totale, e raggiungere così in testa all’albo d’oro la Juventus. I campioni d’Italia giovedì sera hanno sconfitto piuttosto nettamente l’Atalanta- schierata da Gasperini inizialmente senza parecchi titolari- per 2-0 grazie a una doppietta di Dumfries, mentre quella di Sergio Conceiçao ha battuto nella seconda semifinale la Juventus per 2-1, dopo che i rossoneri erano andati sotto per il gol di Yildiz, ma sono riusciti a recuperare nella ripresa grazie a un rigore di Pulisic e a un’autorete di Gatti.
L’Inter arriva a questa finale da grande favorita, ma il primo derby stagionale lo scorso 22 settembre è stato vinto dal Milan di Fonseca, che proverà a giocare un altro scherzetto ai cugini.
I precedenti fra Inter e Milan in Supercoppa italiana
Sarà la terza volta che Inter e Milan si sfideranno nella finale di Supercoppa italiana, e finora il bilancio è in assoluta parità.
Il 6 agosto 2011 a Pechino, il Milan di Allegri, fresco vincitore dello scudetto, sconfisse l’Inter di Gasperini (che sarebbe durato davvero poco sulla panchina del Biscione) per 2-1. Fu l’Inter a portarsi in vantaggio con un gol di Sneijder, ma le reti di Ibrahimovic e Boateng ribaltarono la contesa, dando la coppa al Milan.
Il 18 gennaio 2023, sempre a Ryiad (come anche lunedì), ci fu molto meno equilibrio, perchè i nerazzurri si imposero nettamente per 3-0, grazie alle reti di Dimarco e Dzeko nel primo tempo, e al sigillo di Lautaro Martinez nella ripresa.
Il derby di andata di questo campionato invece, come abbiamo detto prima, è stato vinto dal Milan, che ha interrotto una serie di 6 sconfitte consecutive nei derby. I rossoneri si sono portati in vantaggio con Pulisic e, dopo il pareggio di Dimarco, è stato Gabbia con un colpo di testa nel finale a dare la vittoria al Diavolo.
Le ultime news su Inter-Milan
Simone Inzaghi ha schierato la squadra titolare nella semifinale contro l’Atalanta, e ha avuto ottime risposte dai suoi.
Per la finale il dubbio riguarda le condizioni di Thuram, che quasi sicuramente sarà lasciato a riposo, con possibilità per Taremi di partire titolare, anche se qualche chance ce l’ha pure Correa. Per il resto, il tecnico nerazzurro confermerà la squadra vista in semifinale.
Qualche dubbio in più per Conceiçao, che spera di recuperare Leao, fuori dalla partita del 20 dicembre con il Verona. Jimenez è uscito acciaccato dalla semifinale con la Juve e, con Okafor e Chukwueze rimasti in Italia infortunati, le alternative sulle fasce sono davvero limitate.
Emerson Royal era diffidato ed è stato ammonito in semifinale ma, da regolamento, non salterà la finale di lunedì, ma la prossima partita di campionato dei rossoneri di sabato 11 gennaio con il Cagliari.
Probabili formazioni:
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro Martinez. All. S. Inzaghi
Milan (4-3-3): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Pulisic, Morata, Leao. All. Sergio Conceiçao