Ci avviciniamo al Natale, e quindi al periodo nel quale il campionato di Serie B intensificherà i turni, con partite che si giocheranno sia a San Stefano che il 29 dicembre.
Prima di queste date però la Serie B scenderà in campo anche il prossimo weekend, con tre turni quindi spalmati nell’arco di una settimana.
Dopo il completamento della 17° giornata, e prima del tour de force che partirà a breve (per poi andare incontro a una pausa di due settimane a gennaio), facciamo il punto della situazione in Serie B per quanto riguarda la corsa promozione, i playoff e la lotta per non retrocedere in Serie C.
La lotta promozione
Ci sono tre squadre che stanno facendo il vuoto, e cullano il sogno di distanziare la quarta in classifica di almeno 14 punti e quindi far saltare clamorosamente i playoff.
Sassuolo, Pisa e Spezia stanno facendo un campionato a sé, e ad oggi sono 9 i punti che separano lo Spezia terzo da Cremonese e Cesena che siedono invece al quarto posto.
Ci sono squadre partite per lottare per la promozione diretta come Cremonese Palermo che stanno deludendo, ed è difficile pensare che possono centrare uno dei due posti che valgono la promozione diretta in Serie A, anche se ovviamente faranno di tutto per far disputare i playoff, dove molto potrebbe cambiare rispetto a oggi.
Il Sassuolo di Grosso sembra decisamente la squadra più attrezzata di tutte, ha un Berardi che con la categoria non c’entra proprio nulla, e il 26 dicembre sarà atteso a Pisa per uno scontro al vertice contro la squadra di Pippo Inzaghi, che occupa il secondo posto in classifica.
Lo Spezia di D’Angelo è la terza forza del campionato ma, dopo aver rischiato la retrocessione in C l’anno scorso, ha tutte le carte in regola per puntare stavolta alla promozione diretta.
I playoff
Cesena e Juve Stabia sono due squadre neopromosse dalla C, che sono stabilmente in zona playoff da inizio campionato, e stanno tenendo viva più di altre compagini più attrezzate la corsa ai playoff.
Cremonese, Bari e Catanzaro sono in zona playoff a Natale, mentre è clamorosamente uscito da questa zona il Palermo dopo l’ultima sconfitta in casa con il Catanzaro, che ha portato a una forte contestazione del pubblico del Barbera verso l’allenatore Dionisi e il ds De Sanctis.
Modena e Brescia sono altre due squadre che possono puntare ai playoff, e anche la Carrarese in questo momento si trova a soli tre punti da un sogno insperato a inizio stagione.
La zona playout e la lotta per evitare la retrocessione
Nella parte bassa della classifica di Serie B troviamo squadre che mai ci saremmo aspettati ad inizio campionato.
Il Frosinone oggi farebbe compagnia in C a Süditol e Cittadella, mentre la Salernitana disputerebbe il playout con il Cosenza.
La Sampdoria è partita ad inizio stagione con il chiaro obiettivo di tornare in Serie A, ma arrivati a dicembre ha già cambiato tre tecnici (prima Pirlo, poi Sottil e ora Semplici), ma i blucerchiati hanno un solo punto di vantaggio sulla zona playout e due sulla retrocessione diretta, e domenica prossima faranno visita a una Cremonese che, dopo il pareggio di Cittadella, vuole tornare alla vittoria per tenere vivo il sogno playoff.
Frosinone e Salernitana sono retrocessi la passata stagione dalla Serie A, e la Sampdoria solo due stagioni fa, ma ad oggi queste tre grandi della categoria si trovano in lotta per evitare un clamoroso scivolone in Serie C.
Prossimo turno di Serie B (17° giornata)
Salernitana-Brescia, venerdì 20 dicembre ore 20.30
Bari- Süditol, sabato 21 dicembre ore 15.00
Carrarese-Cosenza, sabato 21 dicembre ore 15.00
Mantova-Frosinone, sabato 21 dicembre ore 15.00
Sassuolo-Palermo, sabato 21 dicembre ore 15.00
Catanzaro-Spezia, sabato 21 dicembre ore 17.15
Cittadella-Reggiana, sabato 21 dicembre ore 17.15
Modena-Pisa, sabato 21 dicembre ore 17.15
Juve Stabia-Cesena, domenica 22 dicembre ore 15.00
Cremonese-Sampdoria, domenica 22 dicembre ore 17.15