Tutto sulla Serie B 2024/25 a cinque giornate dalla fine della stagione regolare

La giornata di Pasquetta avrebbe dovuto vedere scendere in campo tutta la Serie B per una giornata infuocata, con partite importanti sia per la testa che per la coda della classifica, ma la morte di Papa Francesco ha stoppato tutte le attività sportive, e la 35° giornata della serie cadetta è slittata a martedì 13 maggio, a fine campionato appena prima di playoff e playout, con una Serie B che ora vedrà le ultime 5 giornate concentrate in soli 18 giorni.

Prima di questo rush finale, andiamo a vedere chi sono le favorite per la promozione, quelle per i playoff, e chi rischia di dover disputare il prossimo campionato in Serie C.

Chi affiancherà il Sassuolo nella promozione diretta in Serie A?

I neroverdi di Fabio Grosso hanno letteralmente dominato questa Serie B, e hanno già conquistato il ritorno matematico nella massima serie dopo una sola stagione di assenza.

La seconda promozione diretta dovrebbe essere appannaggio del Pisa di Pippo Inzaghi, a cui mancano solo 9 punti in 5 partite per il ritorno in Serie A, da dove i pisani mancano dalla lontana stagione 1990/91.

Molto difficile che lo Spezia riesca a recuperare 7 punti nelle prossime 5 giornate, anche se i liguri hanno un calendario sulla carta migliore rispetto alla squadra di Inzaghi.

Chi giocherà i playoff?

Lo Spezia insegue ancora il secondo posto, ma quasi sicuramente arriverà ai playoff come terzo, posizione importante poi per la seconda fase, perché gli spezzini avranno sempre la possibilità di giocare le partite di ritorno durante i playoff in casa.

Alla Cremonese manca solo l’ufficialità, ma anche Juve Stabia e Catanzaro sono molto vicine alla qualificazione ai playoff. Più incerta la lotta che vede impegnate Palermo, Bari, Cesena e Modena, perché due fra queste squadre sicuramente saranno escluse dai playoff.

Quali squadre retrocederanno in Serie C?

Il Cosenza, che aspetta in queste ore il giudizio del TAR del Lazio per il -4 che gli è stato affibbiato in classifica per il mancato pagamento di Inps e Irpef la scorsa estate, sembra spacciato, ma anche la Reggiana non se la passa per niente bene.

La Salernitana rischia una seconda clamorosa retrocessione dopo quella dalla A la scorsa stagione, mentre ciò che sorprendere maggiormente è vedere la Sampdoria invischiata ormai da tempo nella lotta salvezza.

“L’operazione nostalgia” che ha riportato Evani e Lombardo in panchina, e Roberto Mancini come supervisore fuori dal campo, ha portato i primi effetti, con i blucerchiati che hanno sconfitto il Cittadella per 1-0, agganciando proprio i veneti a 35 punti, e ad oggi sarebbero queste due le squadre a dover disputare il doppio playout per evitare la retrocessione.

Da Carrarese e Frosinone, che hanno 38 punti in classifica, e coinvolgendo anche Mantova, Brescia e Südtirol, nessuna di queste squadre può ritenersi tranquilla.

Il calendario delle ultime 5 giornate di Serie B

35° giornata

25 aprile

Frosinone-Spezia ore 12.30

Bari-Modena ore 15.00

Brescia-Pisa ore 15.00

Carrarese-Sampdoria ore 15.00

Reggiana-Cittadella ore 15.00

Salernitana-Cosenza ore 15.00

Cremonese-Mantova ore 18.00

Cesena-Sassuolo ore 20.30

Domenica 27 aprile

Catanzaro-Palermo ore 15.00

Südtirol-Juve Stabia ore 15.00

36° giornata

Giovedì 1° maggio

Juve Stabia-Catanzaro ore 12.30

Cosenza-Bari ore 15.00

Mantova-Cesena ore 15.00

Modena-Reggiana ore 15.00

Palermo- Südtirol ore 15.00

Pisa-Frosinone ore 15.00

Sampdoria-Cremonese ore 15.00

Spezia-Salernitana ore 15.00

Cittadella-Brescia ore 17.15

Sassuolo-Carrarese ore 19.30

37° giornata

Domenica 4 maggio

Bari-Pisa ore 15.00

Brescia-Juve Stabia ore 15.00

Carrarese-Modena ore 15.00

Catanzaro-Sampdoria ore 15.00

Cesena-Palermo ore 15.00

Frosinone-Cittadella ore 15.00

Reggiana-Spezia ore 15.00

Salernitana-Mantova ore 15.00

Südtirol-Cosenza ore 15.00

Cremonese-Sassuolo ore 20.30

38° giornata

Venerdì 9 maggio

Cittadella-Bari ore 20.30

Cosenza-Cesena ore 20.30

Juve Stabia-Reggiana ore 20.30

Mantova-Carrarese ore 20.30

Modena-Brescia ore 20.30

Palermo-Frosinone ore 20.30

Pisa- Südtirol ore 20.30

Sampdoria-Salernitana ore 20.30

Sassuolo-Catanzaro ore 20.30

Spezia-Cremonese ore 20.30

34° giornata (orari ancora da definire)

Martedì 13 maggio

Brescia-Reggiana

Cittadella-Salernitana

Juve Stabia-Sampdoria

Mantova-Catanzaro

Modena-Cesena

Palermo-Carrarese

Pisa-Cremonese

Sassuolo-Frosinone

Spezia-Cosenza

Südtirol-Bari

NetBet News