Gli ottavi di finale hanno qualificato 3 delle 4 squadre italiane ai quarti, con la sola Roma che è caduta a Bilbao contro l’Athletic.
Decisiva l’espulsione di Hummels al ritorno dopo soli 11 minuti di gioco, così che ai quarti di finale delle coppe edizione 2024/25 accedono una rappresentante italiana per competizione: l’Inter in Champions League, la Lazio in Europa League e la Fiorentina in Conference League.
Andiamo quindi a vedere quali avversari aspettano le squadre italiane, e andiamo a dare un’occhiata anche al calendario completo dei quarti di finale delle tre coppe che ripartiranno l’8 aprile.
Quarti di finale Champions League
L’Inter di Simone Inzaghi ha superato agevolmente l’ostacolo Feyenoord negli ottavi, e ora se la vedrà contro una corazzata come il Bayern Monaco.
Andata a Monaco di Baviera (sede anche della finale di Champions il prossimo 31 maggio) e ritorno a San Siro. In caso di passaggio in semifinale, i nerazzurri se la vedrebbero con la vincente di Barcellona-Borussia Dortmund, sempre con la possibilità di giocare il ritorno in casa.
Dall’altra parte del tabellone il PSG di Luis Enrique parte favoritissimo contro l’Aston Villa, mentre il Real Madrid di Ancelotti, che è passato solo ai rigori e dopo tantissime polemiche contro l’Atletico, si scontrerà con l’Arsenal, con i blancos come chiari favoriti.
Di seguito il programma completo dei quarti di Champions:
Andata
8 aprile
Arsenal-Real Madrid ore 21.00
Bayern Monaco-Inter ore 21.00
9 aprile
Paris Saint Germain-Aston Villa ore 21.00
Barcellona-Borussia Dortmund ore 21.00
Ritorno
15 aprile
Aston Villa-Paris Saint Germain ore 21.00
Borussia Dortmund-Barcellona ore 21.00
16 aprile
Real Madrid-Arsenal ore 21.00
Inter-Bayern Monaco ore 21.00
Quarti di finale Europa League
In Europa League per l’Italia va avanti la Lazio, che ha eliminato negli ottavi con qualche patema il Viktoria Plzen.
La squadra di Baroni se la vedrà nei quarti con i norvegesi del Bodø Glimt e, in caso di passaggio in semifinale, contro la vincente di Eintracht Francoforte-Tottenham.
Di seguito il programma completo dei quarti di Europa League:
Andata
10 aprile
Bodø Glimt-Lazio ore 18.45
Tottenham-Eintracht Francoforte ore 21.00
Rangers-Athletic Bilbao ore 21.00
Lione-Manchester United ore 21.00
Ritorno
17 aprile
Eintracht Francoforte-Tottenham ore 21.00
Lazio- Bodø Glimt ore 21.00
Athletic Bilbao-Rangers ore 21.00
Manchester United-Lione ore 21.00
Quarti di finale Conference League
In Conference League la Fiorentina di Palladino ha eliminato il Panathinaikos negli ottavi e, dopo le finali perse nel 2023 (contro il West Ham) e nel 2024 (contro l’Olympiacos), va a caccia della terza finale consecutiva.
Guardando il tabellone dei quarti si potrebbe andare verso una finale fra i viola e il Chelsea di Maresca, ma attenzione anche al Betis Siviglia, che ha appena fatto fuori il Vitoria Guimaraes e potrebbe incontrare la Fiorentina in semifinale. Prima però c’è da affrontare nei quarti il Celje, che negli ottavi ha eliminato ai rigori il Lugano, ma gli sloveni non sembrano destare particolari preoccupazioni.
Di seguito il programma completo dei quarti di Conference League:
Andata
10 aprile
Legia Varsavia-Chelsea ore 18.45
Betis Siviglia-Jagiellonia ore 21.00
Celje-Fiorentina ore 21.00
Djurgården-Rapid Vienna ore 21.00
Ritorno
17 aprile
Jagiellonia Betis Siviglia ore 18.45
Fiorentina-Celje ore 18.45
Chelsea-Legia Varsavia ore 21.00
Rapid Vienna- Djurgården ore 21.00