La 31° giornata di Serie A vedrà sempre la lotta a distanza per lo scudetto fra Inter e Napoli, con i nerazzurri impegnati sabato in anticipo in casa del Parma, mentre la squadra di Conte deve prepararsi a una trasferta davvero complicata a Bologna nel posticipo di lunedì sera.
Questa giornata però vede disputarsi anche scontri importanti per la salvezza (Monza-Como, Lecce-Venezia e Empoli-Cagliari), e anche sfide in chiave Champions come Atalanta-Lazio e Roma-Juve.
La partita dell’Olimpico di domenica sera alle 20.45 è un grande classico del calcio italiano, con le squadre che ci arrivano separate da soli tre punti in classifica. Solo qualche mese fa era impensabile credere a una Roma in corsa per un posto in Champions, ma Claudio Ranieri è stato bravissimo a sistemare le cose a Trigoria, e ora i giallorossi arrivano a questa gara dopo 7 vittorie di fila in campionato.

Dall’altra parte la Juventus è ancora in convalescenza dopo l’addio traumatico a Thiago Motta e l’arrivo in panchina di Igor Tudor, ma i bianconeri hanno iniziato il nuovo ciclo con una vittoria sul Genoa, e ora devono cercare di lasciare imbattuti l’Olimpico nel posticipo di domenica.
I precedenti fra Roma e Juventus in Serie A
Sono 181 i precedenti in Serie A fra queste due squadre, con 86 vittorie bianconere, 42 giallorosse e 53 pareggi. La situazione si ribalta se consideriamo le sole sfide giocate in Serie A nella capitale, con 33 vittorie della Roma, 27 della Juve e 30 pareggi.
Dopo lo 0-0 della partita di andata, Roma e Juve hanno pareggiato le ultime due sfide in campionato, ma non arrivano a tre pareggi di fila dal periodo dicembre 1983-marzo 1985 (in quel caso furono 4 pareggi consecutivi).
La Juve è rimasta imbattuta in 8 delle ultime 9 partite giocate contro la Roma in campionato. L’unico successo giallorosso nel periodo è quello per 1-0 del 5 marzo 2023 con un gol di Gianluca Mancini).
La Roma è rimasta imbattuta in 8 delle ultime 10 partite di Serie A giocate all’Olimpico contro la Juventus, e i giallorossi hanno trovato la via della rete in 9 di queste partite.
Juventus (17) e Roma (18) sono le due squadre che hanno subito meno gol su azione in questa Serie A.
Le ultime news su Roma-Juventus
Ranieri dovrà fare a meno dello squalificato Saelemaekers, e il tecnico giallorosso potrebbe sostituirlo con El Shaarawy, ad oggi in vantaggio su Celik come esterno alto, dando quindi un’interpretazione più offensiva al 3-4-2-1 dei padroni di casa.
Dybala è fuori per il resto della stagione, e quindi Soulè e Lorenzo Pellegrini dovrebbero essere i due trequartisti alle spalle di Dovbyk in attacco.
In casa Juve mancheranno invece i soliti lungodegenti Milik, Bremer e Cabal, a cui si va ad aggiungere Gatti, che tornerà fra un mese. In difesa spazio quindi a Kalulu, Veiga e Kelly. In attacco Vlahovic dovrebbe essere preferito ancora a Kolo Muani.
Probabili formazioni:
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Konè, Paredes, Angelino; Soulè, Lo. Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, K. Thuram, McKennie; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor