Mercoledì scorso abbiamo assistito a un gesto usuale ormai per Carlo Ancelotti.
L’allenatore originario di Reggiolo ha alzato una coppa, l’ennesima e, con la Coppa Intercontinentale alzata al cielo di Doha nella vittoria per 3-0 contro i messicani del Pachuca, Ancelotti è diventato il tecnico più vincente di sempre sulla panchina del Real Madrid.
Andiamo allora a vedere quali sono i tre allenatori più vincenti che si sono seduti sulla panchina dei blancos.
Carlo Ancelotti- 15 trofei sulla panchina del Real Madrid
Con la vittoria della Coppa Intercontinentale 2024, Carlo Ancelotti è diventato il tecnico più vincente del Real Madrid.
Considerando tutte le squadre che ha allenato, Ancelotti è arrivato a vincere 30 trofei (31 se consideriamo anche la Coppa Intertoto vinta nel 1999 con la Juventus), ed è l’unico allenatore al mondo ad aver vinto almeno un campionato nei primi 5 tornei europei per ordine di importanza (Serie A con il Milan, Liga con il Real Madrid, Premier League con il Chelsea, Bundesliga con il Bayern Monaco e Ligue 1 con il Paris Saint Germain).
Carlo è arrivato per la prima volta a Madrid nella stagione 2013/14, e subito ha portato alle merengues quella Decima (la decima Coppa dei Campioni/Champions League), che il Real aspettava da tanto tempo.
Di Champions poi Ancelotti si è messo in tasca anche quelle del 2022 e 2024, diventando il primo tecnico a vincere in totale 5 Champions League (più due da giocatore con il Milan).
La Coppa Intercontinentale/Mondiale per Club è entrata 3 volte nella sua personale bacheca madrilena, a cui aggiungere poi due titoli di Liga, due Coppe del Re, due Supercoppe di Spagna, e ben 3 Supercoppe europee.
La stagione del Real Madrid poi non è ovviamente finita qui, perché i blancos sono appena a un punto di distanza in Liga dal Barcellona capolista (con una partita in meno rispetto ai blaugrana), e anche in Champions hanno rimesso un po’ le cose a posto dopo la vittoria di Bergamo. A fine stagione ci sarà poi il nuovo Mondiale per club a 32 squadre voluto da Infantino, e lì ovviamente il Real Madrid di Ancelotti sarà una delle principali favorite.
Miguel Munoz- 14 titoli sulla panchina del Real Madrid
Munoz è stato uno dei miti del Real Madrid, prima da giocatore e poi da allenatore.
Nato a Madrid nel 1922, Munoz si è seduto sulla panchina delle merengues dal 1960 al 1974, e ha vinto per ben 9 volte la Liga, più le Coppe dei Campioni del 1960 e 1966.
A questi successi dobbiamo aggiungere la Coppa Intercontinentale del 1960, più due Coppe del Re. A svantaggio di Munoz il fatto che, quando allenava lui, non esistevano ancora la Supercoppa di Spagna e la Supercoppa europea, due trofei quindi che non ha potuto mettere in bacheca.
Munoz è stato anche selezionatore della nazionale spagnola, con cui ha ottenuto il secondo posto agli Europei nel 1984.
Zinedine Zidane- 11 titoli sulla panchina del Real Madrid
L’ex campione francese è arrivato sulla panchina del Real Madrid in punta di piedi, prima come allenatore della squadra B e poi come assistente di Ancelotti e, a parte i madrileni, non ha finora avuto altre esperienze in panchina.
Su quella dei blancos però ha vinto 3 Champions League consecutive (dal 2016 al 2018), due Mondiali per Club, due Supercoppe europee, due Liga e due Supercoppe di Spagna.
Zidane è stato sulla panchina del Real Madrid dal 2016 al 2018 e poi dal 2019 al 2021, ma è capitato in uno dei momenti storici nei quali i madrileni avevano (come spesso succede) una delle squadre più forti al mondo, e quindi è stato capace di vincere ben 11 trofei sulla panchina del Real Madrid.