Quale squadra di Serie A avrebbe più bisogno di Federico Chiesa?

Il calciomercato sta entrando nei suoi giorni più caldi, con le squadre che a poco a poco stanno iniziando a ritrovarsi- a parte Inter e Juventus, che dopo il Mondiale per Club avranno qualche giorno in più di vacanza- e i direttori sportivi sono all’opera per consegnare il prima possibile i nuovi giocatori nelle mani degli allenatori.

Federico Chiesa la scorsa estate è passato dalla Juve al Liverpool di Arne Slot per 15 milioni di euro, andando a guadagnare in Inghilterra circa 7.5 milioni di euro. Lo scorso maggio si è laureato campione d’Inghilterra con i Reds, ma definire la sua stagione inglese fallimentare è forse poco, perché a un certo punto il tecnico olandese l’ha addirittura escluso dalla rosa, ritenendolo non fisicamente in grado di reggere i ritmi della Premier League.

Così che a fine stagione Chiesa ha totalizzato complessivamente 14 presenze, considerando tutte le competizioni in maglia Reds, quasi mai da titolare, con due reti fra FA Cup e Coppa di Lega, più un assist in Champions League e un altro sempre in Carabao Cup. Le presenze in Premier League sono state solo 6, quasi sempre da subentrato, senza nessun gol né assist.

Cosa succederà quindi a Federico Chiesa in questa sessione di calciomercato? L’intenzione del giocatore è probabilmente quella di tornare in Serie A, anche per ritrovare un posto da titolare e giocare con continuità, così come gli ha suggerito anche Gattuso, per far sì che gli si spalanchino di nuovo le porte della nazionale azzurra.

Chi può essere ad oggi interessato a Chiesa fra le squadre di Serie A? Esclusa la Juve, che lo ha ceduto un anno fa al Liverpool, e l’Inter, che fra le big non sembra interessata al giocatore, facciamo tre ipotesi su un possibile ritorno di Chiesa in Serie A.

Napoli

Quella di Napoli potrebbe essere la destinazione più logica e più conveniente probabilmente, sia per il club campione d’Italia che per il giocatore.

Chiesa potrebbe essere perfetto come esterno d’attacco nel caso Conte volesse puntare sul 4-3-3, ma si adatterebbe bene anche come seconda punta nel 3-5-2 in appoggio a Lukaku.

La controindicazione è lo stipendio di Chiesa, che ovviamente andrebbe ridiscusso, e il fatto che gli Azzurri hanno già Neres come esterno sinistro e stanno chiudendo per l’olandese Noa Lang, che andrebbe ad occupare le zolle solitamente calcate da Chiesa.

Il Napoli però, a differenza della scorsa stagione, avrà una stagione impegnativa con Serie A, Coppa Italia, Supercoppa italiana e Champions League, e dovrà avere un paio di giocatori di valore per ogni ruolo.

Roma

Gasperini a Bergamo non è riuscito a rilanciare Zaniolo, che però ha un carattere molto diverso da Chiesa, e a Roma l’ex tecnico dell’Atalanta deve anche capire in che condizioni si ripresenterà a Trigoria Dybala dopo il lungo infortunio.

Chiesa nella Roma potrebbe giocare nel 3-4-3 gasperiniano come esterno d’attacco, e già in nazionale ha dimostrato di essere in grado di sacrificarsi quando ce n’è bisogno.

Il neotecnico della Roma potrebbe essere l’allenatore giusto per rilanciare Chiesa, ma anche nel caso della Roma l’ingaggio del giocatore è sicuramente un problema da affrontare.

Milan

Massimiliano Allegri al Milan potrebbe proporre il 4-3-3, e gli esterni d’attacco ai rossoneri non mancano di certo, visto che a sinistra di solito gioca Leao e a destra Pulisic, e ci sono ancora Okafor e Chukwueze in rosa.

Allegri ha già avuto Chiesa alla Juve e non è che sia siano sempre state rose e fiori fra i due, anzi, spesso l’attaccante è stato escluso e messo in panchina, ma il tecnico livornese ha saputo sempre sfruttarlo al meglio, anche se alcuni critici hanno rimproverato ad Allegri di pensare troppo a far correre Chiesa più indietro che non in avanti.

Chiesa al Milan sarebbe un’ottima alternativa per gli esterni d’attacco, anche in una stagione senza coppe e quindi con meno impegni, e il costo del cartellino è decisamente accessibile per la proprietà rossonera.

NetBet News