Premier League 2025/26: News, precedenti e probabili formazioni di Manchester United-Arsenal

La nuova stagione di Premier League parte nel weekend, con la prima partita in programma già stasera, quando il Liverpool campione d’Inghilterra in carica, ospiterà ad Anfield il Bournemouth.

In questa stagione, forti anche dei soldi dei diritti televisivi della Premier che non hanno eguali al mondo, le squadre di Premier League non hanno badato a spese sul mercato, e a partire da metà settembre saranno ben 6 le squadre inglesi partecipanti alla prossima Champions League (Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea, Newcastle e Tottenham), con Aston Villa e Nottingham Forest in Europa League e il Crystal Palace, vincitore dell’ultima FA Cup, retrocesso in Conference, perchè i rossoblù hanno la stessa proprietà del Lione, che andrà invece in Europa League per aver finito lo scorso campionato in una posizione migliore rispetto alle Aquile. In totale saranno comunque 9, su un totale di 20, le squadre di Premier League che parteciperanno alle prossime coppe europee.

La partita clou della prima giornata si gioca domenica alle 17.30 italiane ad Old Trafford, con i padroni di casa del Manchester United, che saranno una delle poche squadre inglesi, e unica fra le big, a non partecipare alle competizioni europee, che ospiteranno l’ambizioso Arsenal di Arteta, che ha vinto l’ultimo campionato nell’ormai lontano 2004.

I precedenti tra Manchester United e Arsenal

Il Manchester United ha perso solo 2 delle ultime 18 partite giocate in casa in Premier contro l’Arsenal, ma queste due battute d’arresto sono arrivate nel 2020 e nel 2024 (entrambe con il punteggio di 1-0), e con i Gunners sempre guidati in panchina da Mikel Arteta.

Considerando tutte le competizioni, il Manchester United ha vinto 99 delle 243 partite giocate contro l’Arsenal, a fronte di 89 sconfitte e 55 pareggi.

Questa sarà soltanto la seconda volta nella storia del calcio inglese che Manchester United e Arsenal si sfideranno nella prima giornata di campionato. L’unica altra volta è stato nella stagione 1989/90 (quando non esisteva ancora la Premier League, che è partita nella stagione 1992/93), e i Red Devils vinsero ad Old Trafford con il punteggio di 4-1.

L’Arsenal di Arteta è rimasto imbattuto nelle ultime 14 partite giocate in trasferta in Premier League, con l’ultima sconfitta che è arrivata in casa del Newcastle lo scorso novembre.

Le probabili formazioni di Manchester United-Arsenal

Ruben Amorim anche quest’anno non ha nessuna intenzione dal deviare dalla difesa a 3, e da un 3-4-2-1 che ormai sta entrando nelle corde dei Red Devils.

La scorsa stagione per il Manchester United è stata disastrosa, con il 15° posto finale in Premier League e la sconfitta nella finale di Europa League contro il Tottenham, che costringe la squadra di Amorim a restare fuori dall’Europa per questa stagione. La dirigenza dei Red Devils si è mossa così pesantemente sul mercato, andando a prendere l’attaccante sloveno Sesko dal Lipsia, uno degli attaccanti più desiderati e corteggiati d’Europa.

Sesko però non è stato l’unico arrivo di rilievo, perchè in precedenza lo United is era assicurato, sempre per la zona d’attacco, Cunha dal Wolverhampton, e Mbeumo preso dal Brentford. Il Manchester United poi è sempre alla ricerca id un portiere, perchè Onana non ha mai dato garanzie nelle ultime due stagioni, ma arrivare a Donnarumma sarà davvero complicato.

Se il Manchester United si è assicurato i servigi di Sesko, l’Arsenal non è stato da meno, perchè all’Emirates è arrivato lo svedese Viktor Gyokeres dallo Sporting Lisbona, pagato più di 70 milioni di sterline ai portoghesi, e con un passato breve anche in Inghilterra, ma solo nella Championship, visto che ha militato nel Coventry.

Gyokeres è l’attaccante che è mancato ad Arteta nella scorsa stagione, ma i Gunners si sono assicurati anche lo spagnolo Zubimendi per il centrocampo, e quest’anno puntano davvero a quel titolo che ai londinesi manca da più di 20 anni, e la Premier League è l’obiettivo primario per Arteta e per tutti i tifosi dei Gunners.

Probabili formazioni:

Manchester United (3-4-2-1): Onana; Yoro, Amass, Heaven; Diallo, Bruno Fernandes, Casemiro, Dorgu; Mbeumo, Cunha, Sesko. All. Amorim
Arsenal (4-2-3-1): Raya; Timber, Saliba, Magalhaes, Lewis-Skelly; Zubimendi, Rice; Saka, Odergaard, Martinelli; Gyokeres. All. Arteta

NetBet News