Stasera scende in campo a Orlando alle 21.00 italiane la Juventus contro il Real Madrid, dopo che tra ieri sera e la scorsa notte si sono consumate due grandi sorprese a questo Mondiale per Club.
L’Inter, stanca e, da quello che abbiamo capito dalle parole di Lautaro Martinez a fine partita, anche un pò divisa internamente, è stata clamorosamente eliminata dopo una sconfitta per 2-0 dal Fluminense, mentre nella notte, ancora più clamorosamente, l’Al Hilal dell’ex allenatore nerazzurro Simone Inzaghi, ha fatto fuori ai supplementari, battendolo per 4-3, il favoritissimo Manchester City di Guardiola.

Dalla parte opposta del tabellone una delle sfide di cartello degli ottavi è proprio questo Real Madrid-Juventus, con la vincente che si andrà a incrociare nei quarti con la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey (che si gioca nella notte).
La squadra di Tudor arriva a questa partita dopo la tremenda scoppola presa dal Manchester City, mentre quella di Xabi Alonso non ha impressionato all’esordio nel pareggio con l’Al Hilal (ma gli arabi stanno dimostrando di essere una squadra di tutto rispetto), ma poi hanno battuto agevolmente sia Pachuca che Salisburgo.
I precedenti fra Real Madrid e Juventus
Real Madrid-Juventus è una classica del calcio mondiale, con le squadre che si sono affrontate spesso in Coppa Campioni/Champions League.
Sono ben 21 gli scontri diretti fra queste due squadre in Europa, con 10 vittorie madrilene, 9 bianconere e solo 2 pareggi.
Questa sfida è stata per due volte una finale di Champions League, e in entrambe le occasioni è stata il Real Madrid ad alzare la coppa. La prima volta è successo nel 1998 ad Amsterdam, quando un gol di Mijatovic (in fuorigioco abbastanza evidente), diede la vittoria ai blancos, mentre nel 2017 a Cardiff la squadra allora allenata da Zidane si impose sulla Juve di Allegri con il punteggio di 4-1.
L’ultimo scontro diretto risale ai quarti di finale di Champions dell’edizione 2017/18, con il Real Madrid vincente a Torino per 3-0, ma poi con la Juve capace di rimontare i 3 gol al Bernabeu, e perdere la possibilità di giocarsi i supplementari per un contestato rigore di Cristiano Ronaldo nei minuti finali.
Le ultime news su Real Madrid-Juventus
Xabi Alonso ha schierato un’insolita difesa a 3 nella partita vinta per 3-0 sul Salisburgo, e potrebbe riproporla anche contro la Juve, ma è più probabile che il Real Madrid torni a un più usuale 4-2-3-1, o 4-4-2.
L’allenatore spagnolo ritrova anche Mbappè, assente finora a causa di un virus che lo ha fortemente debilitato, ma l’attaccante francese dovrebbe partire dalla panchina.
Tudor non avrà a disposizione Savona, che per infortunio ha finito in anticipo il Mondiale, ma per il resto può disporre dell’intera rosa, e torneranno anche i titolari lasciati fuori contro il Manchester City.
A centrocampo sarà Khephren Thuram ad affiancare Locatelli, mentre in attacco tornerà titolare Kolo Muani, con Vlahovic inizialmente in panchina.
Nel grafico sotto, come potrebbero inizialmente schierarsi Real Madrid e Juventus nella sfida di Orlando:
