La redazione di France Football, assieme a quella dell’Equipe che da qualche anno è proprietaria della storica rivista francese, ha enunciato ieri la lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro 2025.
La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 22 settembre a Parigi, e terrà conto delle prestazioni dei calciatori per quanto riguarda la stagione 2024/25.
Saranno 100 i giornalisti europei chiamati a votare, e ogni giornalista dovrà votare per 10 calciatori, assegnando 15 punti al primo, e giù a scendere nel punteggio fino al singolo punto assegnato al decimo della sua personale lista.
Andiamo quindi a vedere chi sono i favoriti del Pallone d’Oro 2025, chi sono i giocatori della Serie A presenti in questa lista, e tutti i nomi dei candidati.
I favoriti al Pallone d’Oro 2025
Il Paris Saint Germain ha dominato la scorsa stagione in patria, e questa non è una novità, ma si è imposto anche come miglior squadra europea, con la certificazione della prima vittoria nella storia parigina in Champions League grazie al 5-0 all’Inter.
Sono ben 9 (su 30) i calciatori del PSG in lista, così che nella formazione titolare di Luis Enrique solo i difensori Marquinhos e Pachi non fanno parte dei papabili vincitori del premio. C’è ovviamente Ousmane Dembèlè, il grande favorito di quest’anno, ma c’è anche Gigio Donnarumma, che con le sue parate ha portato il PSG fino alla finale. Il portiere della nazionale italiana sta vivendo un’estate un po’ surreale a Parigi, perché potrebbe vincere il Pallone d’Oro (anche se l’unico portiere a riuscirsi finora è stato il sovietico Lev Yashin nel 1963), ma nelle gerarchie interne potrebbe essere scavalcato da Chevalier, appena acquistato dal Lille e vice di Maignan nella nazionale francese.
Il grande avversario di Dembèlè è però Lamine Yamal, che già l’anno scorso si è classificato all’ottavo posto, mentre nel 2025 ha chiare ambizioni da podio.
Quelli di Dembèlè, Yamal e Donnarumma sono i nomi più caldi, ma attenzione anche Vitinha, regista del PSG, e a Cole Palmer del Chelsea, autore di una doppietta nella finale del Mondiale per Club, e stella emergente del calcio inglese.
Quali sono i rappresentanti della Serie A per il Pallone d’Oro 2025?
C’è poca Italia in questa lista presentata ieri a Parigi, e sono lontani i tempi dell’ultima vittoria di un italiano (Fabio Cannavaro nel 2006 con Gigi Buffon secondo), e dell’ultima vittoria di un giocatore di Serie A (Kaka del Milan nel 2007).
La Serie A sarà quindi rappresentata solo dagli interisti Denzel Dumfries e Lautaro Martinez, che però nel 2025 non hanno vinto nulla ( il criterio di scelta non riguarda però ovviamente solo le vittorie, ma anche le qualità dei calciatori presenti in lista), e dallo scozzese del Napoli Scott McTominay, grande protagonista dello scudetto con la squadra di Conte.
La lista completa dei candidati al Pallone d’Oro 2025 (fra parentesi la squadra di club e la nazionalità del giocatore)
Jude Bellingham (Real Madrid/Inghilterra)
Ousmane Dembèlè (PSG/Francia)
Gigi Donnarumma (PSG/Italia)
Desire Douè (PSG/Francia)
Denzel Dumfries (Inter/Olanda)
Serhou Guirassy (Borussia Dortmund/Guinea)
Erlin Haaland (Manchester City/Norvegia)
Viktor Gjokores (Sporting Lisbona/Svezia)
Achraf Hakimi (PSG/Marocco)
Harry Kane (Bayern Monaco/Inghilterra)
Khvicha Kvarastskhelia (PSG/Georgia)
Robert Lewandowski (Barcellona/Polonia)
Alexis Mac Allister (Liverpool/Argentina)
Lautaro Martinez (Inter/Argentina)
Scott McTominay (Napoli/Scozia)
Kylian Mbappè (Real Madrid/Francia)
Nuno Mendes (PSG/Portogallo)
Joao Neves (PSG/Portogallo)
Pedri (Barcellona/Spagna)
Cole Palmer (Chelsea/Inghilterra)
Michael Olise (Bayern Monaco/Francia)
Raphinha (Barcellona/Brasile)
Declan Rice (Arsenal/Inghilterra)
Fabian Ruiz (PSG/Spagna)
Mohamed Salah (Liverpool/Egitto)
Virgil Van Dijk (Liverpool/Olanda)
Vinicius (Real Madrid/Brasile)
Vitinha (PSG/Portogallo)
Florian Wirtz (Bayer Leverkusen/Germania)
Lamine Yamal (Barcellona/Spagna)