La Liga 2025/26: News, precedenti e probabili formazioni di Real Madrid-Osasuna

La Liga 2025/26 ha avuto inizio il venerdì di Ferragosto con due anticipi, e proseguirà anche nel weekend, con il Barcellona di Flick, campione in carica, impegnato a Maiorca nella serata di sabato.

Il programma della 1° giornata di Liga sarà chiuso da Real Madrid-Osasuna martedì 19 alle ore 21.00, con i madridisti che, impegnati al Mondiale per Club fino alle semifinali, avrebbero voluto rinviare ancora più avanti questo esordio in campionato. Il Real Madrid alla fine della scorsa stagione ha salutato Carlo Ancelotti, volato in Brasile per guidare la nazionale verdeoro al prossimo Mondiale, e ha affidato la panchina a Xabi Alonso, ex del Madrid, ma che in panchina si è fatto un nome al Bayer Leverkusen.

Dal mercato sono arrivati Huijsen, Carreras e Alexander-Arnold per la difesa, e il diciottenne Mastantuono del River Plate per l’attacco, ma tutti gli occhi saranno ancora su Kilyan Mbappè e Vinicuis Junior, i grandi campioni di questo Real Madrid. Rodrygo non sembra invece rientrare nei piani di Xabi Alonso, ma finora il brasiliano non ha trovato un’altra destinazione.

Abbiamo finora parlato del Real Madrid, ma anche a Pamplona c’è grande attesa per come opererà Alessio Lisci, il nuovo allenatore italiano che in Spagna ha già fatto molto bene sulle panchine di Levante e Mirandés.

I precedenti tra Real Madrid e Osasuna

Il Real Madrid non ha perso nessuna delle ultime partite 20 di Liga giocate contro l’Osasuna, e i blancos sono imbattuti contro i baschi addirittura dal 2011, quando persero fuori casa all’El Sadar per 1-0.

L’Osasuna però ha pareggiato 2 delle ultime 4 partite giocate in trasferta in campionato contro il Real Madrid. I rossoneri non vincono al Bernabeu dal 2004, quando si imposero con un netto 3-0.

Il Real Madrid non ha perso la partita di apertura della Liga in nessuna delle ultime 16 stagioni. L’ultima sconfitta è arrivata contro il Deportivo La Coruna nel 2008.

Anche l’Osasuna però non ha mai perso la partita di apertura in Liga nelle ultime 7 stagioni, ed è imbattuto dall’agosto 2013, quando perse all’esordio in campionato contro il Granada.

Le probabili formazioni di Real Madrid-Osasuna

Xabi Alonso si è presentato a Madrid impostando i blancos a 3 dietro, come aveva fatto a Leverkusen, una sperimentazione che è già partita al Mondiale per Club. Contro l’Osasuna però il tecnico basco potrebbe optare per una linea a 4 in difesa, e un 4-3-3 come modulo iniziale.

Non ci sarà Jude Bellingham, che è stato operato alla spalla e starà fuori almeno fino a ottobre, e anche Alaba, Mendy, Camavinga e Endrick non saranno della partita per infortuni vari, mentre Rudiger è squalificato e salterà anche lui l’esordio. In attacco, accanto agli imprescindibili Mbappè e Vinicius, dovrebbe partire titolare l’ex Milan Brahim Diaz.

Alessio Lisci schiererà i suoi con il 3-4-2-1, e l’Osasuna come al solito in attacco farà grande affidamento sull’ex Crotone e Sampdoria Ante Budimir, che nella scorsa Liga ha messo a segno ben 24 reti.

L’Osasuna arriva dall’ottimo nono posto dell’ultima Liga, e il tecnico italiano spera di replicare anche in questa stagione, e di raggiungere comunque la salvezza il prima possibile.

Probabili formazioni:

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Alexander-Arnold, Militao, Huijsen, Carreras; Valverde, Tchouaméni, Guler; Diaz, Mbappè, Vinicius. All. Xabi Alonso
Osasuna (3-4-2-1): Herrera; Catena, Boyomo, Cruz; Rosier, Torrò, Moncayola, Bretones; Oroz, M. Gomez; Budimir. All. Alessio Lisci

NetBet News