La 33° giornata di Serie A si gioca nel weekend pasquale, e 3 partite si giocheranno proprio il giorno di Pasqua.
Sono tra l’altro le tre partite più interessanti di giornata, perché Empoli-Venezia è uno scontro diretto per la salvezza fra due squadre appaiate al penultimo posto in classifica; Bologna-Inter sarà forse decisiva per capire se i nerazzurri sono ancora raggiungibili dal Napoli in chiave scudetto e per capire se la squadra di Italiano reggerà nella corsa verso la zona Champions; Milan-Atalanta è sfida importante per l’Europa, con i rossoneri che provano quantomeno a rientrare in corsa per un posto nella prossima Europa League.
Di seguito proviamo a darvi qualche consiglio per il vostro Fantacalcio riguardante la 33° giornata di Serie A 2024/25:
Il giocatore da schierare
Hans Nicolussi Caviglia (Venezia)
Il Venezia questa domenica si gioca una fetta importante di salvezza, e lo fa in casa di un Empoli che ha gli stessi punti in classifica dei lagunari, ma i toscani non vincono in campionato addirittura dallo scorso 8 dicembre.
Nicolussi Caviglia è il perno centrale della formazione di Di Francesco e, dopo aver saltato per squalifica la partita contro il Bologna tre turni fa (l’unica persa dal Venezia nelle ultime 7 uscite), ha giocato per tutti i 90 minuti sia nel pareggio per 1-1 a Lecce, sia nella vittoria della settimana scorsa per 1-0 in casa con il Monza.

Nicolussi Caviglia ha giocato quasi tutte le partite da titolare quest’anno, con 4 gol e 2 assist, e anche al Castellani sarà uno degli uomini più importanti per Di Francesco, e noi decidiamo così di schierarlo nella nostra formazione del Fantacalcio.
Il giocatore da evitare
Yann Bisseck (Inter)
L’Inter è riuscita ad eliminare il Bayern Monaco e ad accedere alla semifinale di Champions League contro il Barcellona.
Il gol del momentaneo sorpasso a San Siro, poi importantissimo per il passaggio del turno, è stato realizzato da Pavard, che è sempre una garanzia sulla fascia destra di difesa dei nerazzurri. Di solito invece da meno garanzie Bisseck, che potrebbe partire titolare domenica al Dall’Ara nell’importantissima sfida contro il Bologna.
Il difensore tedesco avrà di fronte il guizzante Dominguez, e potrebbe andare in difficoltà.
Il jolly di giornata
Adrian Bernabè (Parma)
Il giovane centrocampista spagnolo è cresciuto nelle giovanili del Barcellona, ed è stato lui due settimane fa a dare il via alla rimonta contro l’Inter, culminata poi con il 2-2 finale, dopo che il Parma era sotto di due gol nel primo tempo.
Bernabè è stato a lungo infortunato in questa stagione, ma ora sta bene, e Chivu lo schiererà titolare anche lunedì nel posticipo del Tardini contro la Juve. Bernabè potrebbe essere un giocatore davvero importante per le speranze salvezza del Parma.
E poi devi tenere conto anche di…
Giocatori squalificati
Fila Venezia), Coco (Torino), Deiola (Cagliari), Isaksen (Lazio).
Giocatori infortunati o indisponibili
Lecce (Jean, Marchwinski) – Como (Dossena, Sergi Roberto)
Monza (Pessina, Carboni, Keita, Castrovilli, Izzo, D’Ambrosio) – Napoli (Contini, Buongiorno, Juan Jesus)
Roma (Abdulhamid, Dybala) – Hellas Verona (Harroui, Tengstedt)
Empoli (Ismajli, Anjorin, Solbakken, Maleh, Kouamè, Sazonov, Zurkowski, Haas, Pellegri) – Venezia (Stankovic, Svoboda, Schingtienne, Sagrado)
Bologna (Calabria, Ferguson, Skorupski, Casale) – Inter (Dumfries, Zielinski)
Milan (Walker, Loftus-Cheek, Emerson Royal, Gimenez, Maignan) – Atalanta (Scalvini, Scamacca, Kolasinac, Posch, Palestra, De Ketelaere)
Torino (Zapata, Schuurs, Savva, Ilkhan, Njie, Salama, Lazaro, Vlasic) – Udinese (Thauvin, Zemura, Sanchez, Tourè)
Cagliari (-) – Fiorentina (Bove, Colpani)
Genoa (Ahanor, Bani, Cornet, Cuenca, Malinovskyi, Matturro) – Lazio (Patric, Tavares)
Parma (Charpentier, Kowalski, Osorio, Benedyczak, Mihaila, Cancellieri) – Juventus (Milik, Bremer, Cabal, Gatti, McKennie, Koopmeiners, Mbangula, Yildiz)