La Serie A riparte venerdì sera con l’anticipo Genoa-Udinese, ed è quindi tempo di decidere la nostra formazione per il Fantacalcio.
Domenica si giocano due match davvero importanti per la zona Champions: Atalanta-Lazio e Roma-Juventus. Il clou di giornata sarà però lunedì sera, quando in posticipo al Dall’Ara lo splendido Bologna di Italiano ospiterà il Napoli di Conte, che vuole rimanere nella scia scudetto dell’Inter.
In chiave salvezza, molto importanti Lecce-Venezia e Empoli-Cagliari che si giocano domenica.
Di seguito proviamo a darvi qualche consiglio per il vostro Fantacalcio riguardante la 31° giornata di Serie A 2024/25:
Il giocatore da schierare
Federico Dimarco (Inter)
Mercoledì con il derby di andata delle semifinali di Coppa Italia è iniziato l’aprile di fuoco dell’Inter.
La squadra di Simone Inzaghi è in testa al campionato con tre punti di vantaggio sul Napoli, e in Serie A nei prossimi 30 giorni se la vedrà con Parma, Cagliari, Bologna e Roma. A questi impegni ci sono da aggiungere le due partite dei quarti di finale di Champions League con il Bayern Monaco, più il ritorno di Coppa Italia con il Milan il 23 aprile.

L’allenatore nerazzurro dovrà iniziare a ruotare gli uomini in rosa, cosa che ha iniziato a fare già nel derby di mercoledì, e buon per lui che sta recuperando a poco a poco tutti i pezzi più importanti. A Parma dovrebbe tornare titolare anche Dimarco, in campo domenica scorsa contro l’Udinese (e fra i migliori in assoluto) ma escluso dalla partita con il Milan. L’esterno della nazionale azzurra sarà uno degli uomini più importanti in questo periodo così denso di impegni, a partire dalla sfida del Tardini di sabato.
Il giocatore da evitare
Isak Hien (Atalanta)
Con le ultime due sconfitte contro Inter e Fiorentina, l’Atalanta ha dato l’addio definitivo al sogno scudetto, e ora gli uomini di Gasperini dovranno anche guardarsi alle spalle nella corsa Champions, perché la Juve quinta, e ad oggi la prima delle escluse, è solo a tre punti di distanza dai bergamaschi.
Domenica scorsa a Firenze è stato Hien a sbagliare e concedere il gol a Kean, ma al di là del singolo errore di un difensore che ci può sempre stare, lo svedese ci è apparso un po’ giù nelle ultime uscite. Hien è già stato ammonito 8 volte in questo campionato, e preferiremmo escluderlo stavolta dalla nostra formazione per il Fantacalcio.
Il jolly di giornata
Thijs Dallinga (Bologna)
Lunedì sera Castro sarà ancora fuori per infortunio, quindi con tutta probabilità Italiano punterà sull’olandese Dallinga per l’attacco.
Il centravanti ex Groningen arriva dalla doppietta rifilata martedì in Coppa Italia all’Empoli, e anche se in campionato è fermo a 2 gol e 1 assist in 24 presenze (ma ben poche di queste da titolare), ora sembra completamente inserito negli schemi del tecnico felsineo, e contro il Napoli potrebbe rendersi ancora estremamente pericoloso.
E poi devi tenere conto anche di…
Giocatori squalificati
Barella (Inter), Jimenez (Milan), Fazzini, Gyasi (Empoli), Guendouzi (Lazio), Saelemaekers (Roma).
Giocatori infortunati o indisponibili
Genoa (Ahanor, Bani, Cornet, Cuenca, Kassa) – Udinese (Tourè, Sava, Sanchez, Thauvin, Zemura, Davis)
Monza (Sensi, Pessina, Carboni, Caldirola) – Como (Dossena)
Parma (Charpentier, Kowalski, Circati, Osorio, Benedyczak, Mihaila, Cancellieri) – Inter (Dumfries, Zielinski, Taremi)
Milan (Emerson Royal, Loftus-Cheek, Musah) – Fiorentina (Bove, Colpani)
Lecce (Marchwinski) – Venezia (Stankovic, Svoboda, Maric)
Empoli (Ismajli, Maleh, Zurkowski, Anjorin, Sazonov, Haas, Pellegri, Silvestri) – Cagliari (Obert)
Torino (Zapata, Schuurs, Savva, Ilkhan, Njie, Salama) – Hellas Verona (Harroui, Faraoni, Niasse, Suslov)
Atalanta (Kossounou, Scalvini, Scamacca, Posch, Palestra, Toloi) – Lazio (Ibrahimovic, Patric)
Roma (Abdulhamid, Dybala, Rensch) – Juventus (Milik, Bremer, Cabal, Gatti)
Bologna (Castro, Calabria) – Napoli (Contini, Spinazzola)