Fantacalcio 30° giornata: chi schierare e chi no, il Jolly, indisponibili e squalificati

Dopo la pausa per le nazionali, riprende la Serie A, e quindi riprende anche il Fantacalcio.

Il match clou di giornata sarà domenica sera al Maradona, dove il Napoli ospita il Milan, mentre l’Inter capolista qualche ora prima riceverà a San Siro l’Udinese. Per la salvezza, importanti Como-Empoli di sabato, e Hellas Verona-Parma di lunedì, una delle due partite che il 31 marzo completerà il programma della 30° giornata (l’altra sarà Lazio-Torino).

Di seguito proviamo a darvi qualche consiglio per il vostro Fantacalcio riguardante la 30° giornata di Serie A 2024/25:

Il giocatore da schierare

Dusan Vlahovic (Juventus)

Queste due settimane senza campionato sono state turbolente in casa Juventus, con l’allontanamento del tecnico Thiago Motta, e l’arrivo in panchina di Igor Tudor, che alla Juve ci ha giocato e ha fatto anche il viceallenatore quando c’era Pirlo in panchina.

Tudor avrà l’obiettivo di portare i bianconeri in Champions League, e provare a risollevare il morale di alcuni giocatori che sembrava sotto i tacchi quando in panchina c’era il precedente allenatore. Un nome che viene subito da dire sarebbe Teun Koopmeiners, che in maglia bianconera non sembra certo il giocatore visto nelle stagioni precedenti all’Atalanta, ma anche, se non soprattutto, Dusan Vlahovic, uno dei meno scontenti del benservito dato al vecchio allenatore.

Vlahovic con Thiago Motta non è mai stato al centro del progetto, si è seduto spesso in panchina e da lì molte volte non si è mai alzato, mentre Tudor sembra volerlo lanciare dal primo minuto contro il Genoa, e puntare sull’attaccante serbo fino al termine della stagione.

Vlahovic finora in questa Serie A ha collezionato 22 presenze con 9 gol e un assist, e vorrebbe incrementare il suo bottino sabato pomeriggio contro i rossoblù.

Il giocatore da evitare

Malick Thiaw (Milan)

Nella partita di andata giocata a San Siro fra Milan e Napoli, l’allora allenatore rossonero Paulo Fonseca aveva puntato sulla coppia di centrali di difesa formata da Thiaw e Pavlovic, che è andata parecchio in difficoltà con un attaccante come Lukaku (più il serbo del tedesco a dire la verità).

Al Maradona Conceiçao è intenzionato a schierare Gabbia e Thiaw come centrali, ad oggi ritenuta la coppia più affidabile per la difesa del Milan, ma che nelle ultime uscite è andata in difficoltà un po’ con tutti gli avversari che si è trovata di fronte. Meglio non rischiare, soprattutto con il tedesco, che dovrà stare attento anche alle imbucate di Raspadori.

Il jolly di giornata

Alessio Zerbin (Venezia)

Il Venezia di Di Francesco è reduce da 4 pareggi consecutivi, un percorso durante il quale i lagunari hanno fermato sullo 0-0 Lazio, Atalanta e Napoli, e hanno impattato 1-1 con il Como.

I neroverdi quindi hanno blindato la difesa, ma fanno fatica a trovare la via del gol. Contro il Bologna sabato pomeriggio mancherà un elemento importante a centrocampo come Nicolussi Caviglia, ma si chiederà soprattutto a Zerbin- che ha sempre ben figurato nelle ultime uscite- di trovare quel guizzo in più in termini di cross e assist dalla fascia che possa favorire i gol di Fila e Oristanio.

E poi devi tenere conto anche di…

Giocatori squalificati

Nico Paz, Dele Alli (Como), Nicolussi Caviglia (Venezia), Castro (Bologna), Martin (Genoa), Ederson (Atalanta), Bastoni (Inter), Musah (Milan), Hernani (Parma), Vecino (Lazio).

Giocatori infortunati o indisponibili

Como (Dossena) – Empoli (Ismajli, Maleh, Zurkowski, Anjorin, Sazonov, Haas, Pellegri)

Venezia (Stankovic, Svoboda, Sverko, Maric) – Bologna (De Silvestri, Lykogiannis)

Juventus (Milik, Bremer, Cabal, Douglas Luiz, Cambiaso) – Genoa (Ahanor, Bani, Messias, Cornet, Cuenca, Kassa)

Lecce (Marchwinski) – Roma (Abdulhamid, Dybala, Rensch, Celik, Salah-Eddine)

Cagliari (Luvumbo, Zappa, Coman, Obert) – Monza (Sensi, Pessina, Carboni, Caldirola)

Fiorentina (Bove, Colpani) – Atalanta (Kossounou, Retegui, Scalvini, Scamacca, Posch, Cuadrado, Sulemana, Palestra)

Inter (Lautaro Martinez, Dumfries, Zielinski) – Udinese (Tourè, Sava, Sanchez)

Napoli (Contini) – Milan (Emerson Royal)

Hellas Verona (Frese, Harroui, Niasse, Tengstedt, Faraoni) – Parma (Charpentier, Kowalski, Circati, Osorio, Benedyczak, Mihaila, Djuric, Cancellieri)

Lazio (Ibrahimovic, Tavares, Castellanos, Patric) – Torino (Zapata, Schuurs, Savva, Ilkhan, Njie, Sanabria, Salama)

NetBet News