Fantacalcio 20° giornata: chi schierare e chi no, il Jolly, indisponibili e squalificati

La 20° giornata di Serie A parte venerdì sera con la Lazio, che festeggia i 125 anni di storia e vuole riprendersi dopo la sconfitta nel derby, che ospita il Como, mentre la giornata verrà chiusa da Monza-Fiorentina di lunedì sera.

Il match clou di giornata si gioca sabato alle 18.00, ed è il Derby della Mole fra Toro e Juve, ma attenzione anche a Bologna-Roma d domenica, uno scontro importante in chiave Europa, con la squadra di Ranieri che deve recuperare posizioni in classifica.

Di seguito proviamo a darvi comunque qualche consiglio per il vostro Fantacalcio riguardante la 20° giornata di Serie A 2024/25:

Il giocatore da schierare

David Neres (Napoli)

In queste ore a Napoli si sta parlando quasi esclusivamente di Kvaratskhelia, con il georgiano che sembra a un passo dal trasferimento a Parigi.

Se l’operazione si concretizzerà, la squadra di Conte ne uscirà sicuramente indebolita, ma da quest’estate c’è un giocatore che sta reclamando più spazio, ed ha sempre fatto bene ogni volta che il tecnico l’ha chiamato un causa.

Parliamo di David Neres, che sarà titolare anche domenica sera contro il Verona, e finora in questa sua prima stagione di Serie A ha collezionato 17 presenze (poche da titolare) con 2 reti e 5 assist.

Conte è intenzionato a schierare Neres come esterno di destra, con Spinazzola alzato a sinistra (al posto di Kvaratskhelia), e con Lukaku, tornato in gol su rigore a Firenze, come centravanti.

Il giocatore da evitare

Saul Coco (Torino)

Il Torino non vince il derby con la Juventus dall’aprile 2015, quando i gol di Darmian e Quagliarella (Pirlo per i bianconeri) permisero ai granata di interrompere un’altra lunga serie di derby senza vittoria.

Per la sfida di sabato Vanoli potrebbe recuperare Ricci a centrocampo, e anche in difesa Coco dovrebbe essere fra i disponibili.

La Juve, che arriva dalla sconfitta in semifinale di Supercoppa italiana contro il Milan e non sta vivendo un gran momento, potrebbe essere senza Vlahovic, ma i bianconeri possono mettere in difficoltà una difesa del Torino che in questa stagione ha spesso sofferto contro le grandi.

Il centrale di difesa della Guinea Equatoriale ha avuto problemi fisici durante la settimana, e non crediamo che per il derby sarà al massimo della forma.

Il jolly di giornata

Artem Dovbyk (Roma)

In Bologna-Roma di domenica, Italiano spera di trovare gol dall’olandese Dallinga, che in Serie A si è sbloccato prima di Natale contro il Torino, mentre Ranieri punta forte sull’ucraino Dovbyk, a cui manca il gol per completare la sua rinascita da quando è arrivato il nuovo tecnico in panchina.

Dovbyk in questa stagione ha realizzato 5 reti e 3 assist, e con uno splendido assist di tacco, il 29 dicembre a San Siro, ha mandato in gol Dybala per la rete del pareggio della Roma con il Milan.

L’attaccante dell’Ucraina è dato in grande forma, e pronto per tornare in gol al Dall’Ara.

E poi devi tenere conto anche di…

Giocatori squalificati

Castellanos, Gila e Zaccagni (Lazio), Goldaniga (Como), Lucca (Udinese), Locatelli (Juventus), Emerson Royal (Milan), Pobega (Bologna), Tchatchoua e Serdar (Verona), D’Ambrosio (Monza).

Giocatori infortunati o indisponibili

Patric e Vecino (Lazio), Perrone e Sergi Roberto (Como), Solbakken, Belardinelli, Brancolini, Ebuehi, Zurkowski, Sazonov, Haas e Pellegri (Empoli), Banda, Berisha, Gaspar, Rafia e Gallo (Lecce), Okoye, Zarraga e Giannetti (Udinese), Scamacca, Cuadrado e Retegui (Atalanta), Zapata, Schuurs, Savva, Ilkhan e Walukiewicz (Torino), Conceiçao, Vlahovic, Milik, Bremer e Cabal (Juventus), Florenzi e Chukwueze (Milan), Luvumbo, Mina e Ciocci (Cagliari), Ahanor, Malinovskyi, Messias, Norton-Cuffy, Ekuban, Matturro e Vitinha (Genoa), Kowalski, Circati, Bernabè, Osorio, Estevez e Charpentier (Parma), Svoboda, Duncan e Crnigoj (Venezia), Acerbi, Di Gennaro, Correa e Calhanoglu (Inter), El Azzouzi, Cambiaghi e Aebischer (Bologna), Cristante (Roma), Buongiorno (Napoli), Frese e Harroui (Verona), Kyriakopoulos, Pessina, Gagliardini e Cragno (Monza), Bove (Fiorentina.

NetBet News