La semifinale che non ti aspetti.
In sede di pronostico, prima di giocare i quarti di finale, stasera avrebbero dovuti incontrarsi Atalanta e Juventus nella prima semifinale di Coppa Italia, e invece al Castellani saranno di fronte l’Empoli di D’Aversa e il sempre più sorprendente Bologna di Italiano.
I toscani sono sempre più invischiati nella lotta per non retrocedere e, anche il pareggio ottenuto sabato a Como, non ha impedito all’Empoli di muoversi dal terzultimo posto in classifica. La squadra di D’Aversa non vince in campionato dallo scorso 8 dicembre a Verona, e da allora l’unico successo è stato quello ottenuto ai rigori nei quarti di Coppa Italia in casa della Juventus (in precedenza l’Empoli aveva vinto in coppa anche in casa del Torino e della Fiorentina, al Franchi sempre dopo i rigori).
Il Bologna sta attraversando un ottimo momento di forma. La squadra di Italiano arriva da 5 vittorie consecutive in Serie A, un percorso che ha visto i felsinei conquistare il quarto posto in solitaria in Serie A. Nel turno precedente il Bologna ha vinto in casa dell’Atalanta, e ora i rossoblù partono come grandi favoriti in questa doppia semifinale di Coppa Italia.
I precedenti fra Empoli e Bologna
Per l’Empoli questa è la prima semifinale della storia in Coppa Italia, e la squadra di D’Aversa si giocherà gran parte delle sue chance di andare in finale proprio in questa prima partita in casa al Castellani.
Nei precedenti stagionali fra queste due squadre in campionato sono usciti due pareggi per 1-1, con il Bologna che è rimasto imbattuto nelle ultime 4 partite giocate contro i toscani (2 vittorie e 2 pareggi).
Queste due squadre si sono già affrontate in Coppa Italia al al secondo turno dell’edizione 2001/02, quando i rossoblù persero per 3-1 in Toscana, ma poi ribaltarono il risultato con un 4-1 al Dall’Ara.
Il Bologna torna a disputare una semifinale di Coppa Italia dal 1999, quando si arrese alla Fiorentina. In totale però i felsinei hanno già due Coppe Italia in bacheca, avendo vinto le edizioni del 1970 e 1974.
Nella scorsa stagione D’Aversa e Italiano si sono affrontati alla guida di Lecce e Fiorentina, e il 2 febbraio 2024 è stato D’Aversa ad avere la meglio alla guida dei salentini con il risultato di 3-2.
Le ultime news su Empoli-Bologna
D’Aversa dovrà far fronte alla solita lunghissima lista di infortunati. Innanzitutto mancherà Henderson per squalifica, e poi gli infortunati Silvestri, Ismajli, Maleh, Zurkowski, Anjorin, Sazonov, Haas e Pellegri. Il tecnico dei toscani punterà sul 3-4-2-1, con Konate e Fazzini alle spalle di Colombo in attacco. In porta Seghetti dovrebbe essere preferito a Vasquez.
Italiano invece ha solo Castro indisponibile, ma per il resto ha l’intera rosa a disposizione. Il modulo sarà ancora il 4-2-3-1, con Pobega e Freuler cerniera di centrocampo, e Ndoye, Odgaard e Dominguez (con Orsolini inizialmente in panchina) alle spalle dell’unica punta, l’olandese Dallinga.
La partita di ritorno si giocherà il prossimo 22 aprile sempre alle ore 21.00.
Probabili formazioni:
Empoli (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci, Tosto; Gyasi, Bacci, Grassi, Cacace; Konate, Fazzini; Colombo. All. D’Aversa
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano