La Serie A riparte questo weekend, ma i campionati sono ormai riniziati in tutta Europa, e sono tante le partite interessanti per questo weekend.
Ne abbiamo scelte 3, che per vari motivi, alcuni non proprio strettamente di campo, sono da seguire assolutamente nei prossimi giorni.
Ligue 1- Olympique Marsiglia-Paris FC, sabato 23 agosto ore 17.00
Questa partita del Vélodrome sarebbe stata comunque interessante perché vedrà il ritorno di tifosi parigini allo stadio di Marsiglia per la prima volta in 10 anni, anche se non si tratta degli odiati rivali del PSG, ma dell’ambizioso Paris FC, che ha steccato alla prima giornata di Ligue 1 perdendo ad Angers per 1-0.
Anche la squadra di De Zerbi è reduce dalla sconfitta (arrivata con un uomo in più per l’OM) di Rennes maturata nel finale, ma in questi giorni in Provenza, e in tutta la Francia, non si parla d’altro che della rissa scoppiata fine partita negli spogliatoi fra Adrien Rabiot e Jonathan Rowe. Una lite estremamente violenta, come l’ha giudicata la proprietà dell’OM, e anche una rissa da pub con intervento delle guardie del corpo del Marsiglia, secondo le parole di De Zerbi nella conferenza stampa prima della seconda uscita stagionale.
Nel frattempo, Rabiot è stato messo fuori rosa e offerto sul mercato al miglior offerente, mentre Rowe è stato ceduto al Bologna.
Il Marsiglia in Ligue 1 dovrebbe essere il primo avversario del quasi imbattibile PSG, ma l’ambiente al Vélodrome è già a rischio implosione dopo una sola giornata di campionato.
Bundesliga- Borussia Mönchengladbach-Amburgo, domenica 24 agosto ore 17.30
Dopo sette lunghi anni di purgatorio, l’Amburgo torna a calcare i campi della Bundesliga, e lo fa giocando contro la squadra con cui aveva lasciato la massima divisione tedesca 7 stagioni orsono (gli anseatici vinsero quella partita per 2-1).
L’Amburgo ha sempre vinto nelle ultime 4 stagioni alla partita di apertura in Bundesliga 2, mentre il Gladbach ha vinto solo una delle ultime 6 partite di apertura della stagione in Bundesliga.
Le due squadre si sono affrontate 100 volte finora in Bundesliga, con 40 successi dell’Amburgo, 34 del Borussia Mönchengladbach e 26 pareggi.
La squadra di Merlin Polzin è una neopromossa e avrà come focus la salvezza, ma l’HSV è una delle grandi del calcio tedesco, e dopo essere stato costretto a fermare l’orologio dello stadio che contava i giorni di presenza fissa in Bundesliga per una squadra che non era mai retrocessa, non vorrebbe essere costretto e rispegnerlo di nuovo.
Premier League- Newcastle-Liverpool, lunedì 25 agosto ore 21.00 italiane
Newcastle e Liverpool si affronteranno a St James’ Park lunedì sera per chiudere la seconda giornata di Premier League, ma le due squadre hanno iniziato ad affrontarsi già ad inizio estate.
Nell’estate 2022 le Magpies avevano pagato 70 milioni di euro per acquisire l’attaccante svedese Alexander Isak dalla Real Sociedad, e ad inizio di questo mercato ne hanno rifiutati 140 dal Liverpool per l’attaccante. Isak però si è impuntato, deciso a lasciare Newcastle e, ripetendo le gesta di Lookman a Bergamo, ha deciso di non tornare in Inghilterra, ma di andare ad allenarsi da solo San Sebastian, nelle strutture messe a disposizione dalla Real Sociedad, con cui i rapporti devono essere rimasti buoni.
Nelle ultime ore di mercato il Liverpool potrebbe alzare l’offerta per il giocatore addirittura a 170 milioni di euro, ma ciò che è certo è che Isak non sarà in campo lunedì sera per questo posticipo, e alla squadra di Howe manca come il pane un vero attaccante d’area.
Nella prima uscita stagione il Newcastle ha pareggiato per 0-0 in casa dell’Aston Villa mentre il Liverpool di Slot ha battuto a fatica il Bournemouth per 4-2, grazie anche al gol decisivo di un redivivo Federico Chiesa.