La Juve di Thiago Motta arriva al terzo appuntamento Champions dopo aver battuto sabato sera la Lazio in Serie A solo grazie all’autogol di Gila nel finale (e con i biancocelesti in 10 per quasi tutta la partita), e alle viste di un importantissimo Inter-Juventus che andrà in scena domenica prossima a San Siro.
Prima però allo Stadium arriva lo Stoccarda, e la Juve deve proseguire nella striscia di vittorie europee iniziata con la vittoria all’esordio per 3-1 sul PSV Eindhoven, e proseguita con il 3-2 di Lipsia, una partita vinta in rimonta dai bianconeri quando erano rimasti in 10 uomini per l’espulsione di Di Gregorio. La Juve poi in campionato ha subito appena 1 gol (su rigore dal Cagliari) in 8 giornate di campionato, mentre in Champions sono 3 le reti subite, a fronte delle 6 realizzate in due gare.
Lo Stoccarda di Sebastian Hoeness si presenta a Torino con un solo punto in classifica nella nuova Champions. Dopo la sconfitta in casa del Real Madrid all’esordio infatti, i tedeschi si sono fatti imporre il pari casalingo per 1-1 dallo Sparta Praga nella seconda uscita.
I precedenti fra Juventus e Stoccarda
Non esistono precedenti nelle coppe europee fra queste due squadre, ma lo Stoccarda ha vinto solo una delle 11 partite giocate in Europa contro squadre italiane, e quell’unico successo risale a un 1-0 rifilato al Torino nel primo turno di Coppa UEFA 1979/80.
La Juve invece ha vinto le ultime 5 partite giocate nelle coppe contro squadre tedesche, con l’ultimo successo arrivato tre settimane fa in casa del Lipsia (3-2).
Lo Stoccarda ha vinto solo 3 delle ultime 19 partite giocate in Champions, e anche nelle ultime uscite in tutte le competizioni non sta andando particolarmente bene. Dopo l’incredibile 5-1 rifilato al Borussia Dortmund lo scorso 22 settembre in Bundesliga, e dopo un campionato concluso al secondo posto dietro al Leverkusen la scorsa stagione, i ragazzi di Hoeness hanno pareggiato 3 delle ultime 4 partite, e sabato sono crollati in casa del Bayern perdendo per 4-0.
Il Calendario della Juventus nella Champions League 2024/25
Juventus-PSV Eindhoven 3-1
RB Lipsia-Juventus 2-3
Juventus-Stoccarda, martedì 22 ottobre ore 21.00
Lille-Juventus, martedì 5 novembre ore 21.00
Aston Villa-Juventus, mercoledì 27 novembre ore 21.00
Juventus-Manchester City, mercoledì 11 dicembre ore 21.00
Bruges-Juventus, martedì 21 gennaio ore 21.00
Juventus-Benfica, mercoledì 29 gennaio ore 21.00
Il calendario dello Stoccarda nella Champions League 2024/25
Real Madrid-Stoccarda 3-1
Stoccarda-Sparta Praga 1-1
Juventus-Stoccarda, martedì 22 ottobre ore 21.00
Stoccarda-Atalanta, mercoledì 6 novembre ore 21.00
Stella Rossa-Stoccarda, mercoledì 27 novembre ore 18.45
Stoccarda-Young Boys, mercoledì 11 dicembre ore 21.00
Slovan Bratislava-Stoccarda, martedì 21 gennaio ore 21.00
Stoccarda-Paris Saint Germain, mercoledì 29 gennaio ore 21.00
Le ultime news su Juventus-Stoccarda
Thiago Motta ha qualche problema di formazione da risolvere in vista della sfida allo Stoccarda, con in previsione anche la partitissima di domenica in casa dell’Inter.
Innanzitutto la Juve dovrà fare a meno di Di Gregorio in porta, dopo l’espulsione dell’ex Monza in casa del Lipsia. Il suo posto fra i pali verrà preso da Perin.
In difesa i bianconeri saranno senza Bremer, che però non sarà disponibile per il resto della stagione, mentre sono da valutare le condizioni di McKennie e Koopmeiners. Sicuro assente anche Nico Gonzalez sempre per infortunio. In attacco ci sarà Vlahovic, con Yildiz che sarà a supporto dell’attaccante serbo.
Ci sono sicuramente meno problemi per Sebastian Hoeness, che punterà forte su Deniz Undav, autore già di un gol in questa Champions e di 4 reti in Bundesliga, oltre a quelle messe a segno con la Germania in Nations League.
Probabili formazioni:
Juventus (4-2-3-1): Perin; Savona, Kalulu, Gatti, Cabal; K. Thuram, Locatelli; Cambiaso, Douglas Luiz, Yildiz; Vlahovic. All. Thiago Motta
Stoccarda (4-2-3-1): Nubel; Stenzel, Rouault, Chabot, Mittelstadt; Stiller, Karazor; Millot, Undav, Leweling; Demirovic. All. Sebastian Hoeness