Betis Siviglia-Fiorentina: News, precedenti e probabili formazioni della semifinale di andata di Conference League

La Fiorentina ci vuole provare ancora, e spera che la terza volta sia quella buona.

Dopo aver perso la finale di Conference League nel 2023 nei minuti finali con il West Ham, la viola ha perso anche nella passata stagione ai supplementari contro i greci dell’Olympiacos, e quest’anno a Wroclaw in Polonia, sede della finale di Conference League 2025, la squadra di Palladino vuole essere ancora presente, e portarsi a casa finalmente il trofeo, che per l’Italia ha già vinto la Roma nell’edizione inaugurale del 2022.

In semifinale la Fiorentina se la dovrà vedere con un avversario davvero ostico come il Betis Siviglia, con l’andata in Spagna e il ritorno giovedì prossimo a Firenze, e in finale molto probabilmente con il Chelsea, che non dovrebbe avere troppi problemi con gli svedesi del Djurgarden, con gli inglesi che finora hanno dominato la competizione, anche se Maresca nella prima fase ha fatto giocare solo le riserve.

Come Betis Siviglia e Fiorentina sono arrivate alle semifinali

Il Betis di Manuel Pellegrini, come tutte le squadre di Conference League, ha iniziato il percorso con il playoff di agosto, dove gli spagnoli hanno eliminato senza problemi gli ucraini del Kryvbas (2-0 in trasferta e 3-0 in casa).

La fase a gruppi del Betis è iniziata a rilento, con la sconfitta in casa del Legia Varsavia e il pareggio interno con il Copenhagen, poi la squadra di Pellegrini, grazie a 4 vittorie nelle ultime 4 partite della fase a gruppi, ha ottenuto la qualificazione al playoff di febbraio. Nel playoff poi il Betis non ha avuto nessun problema nella doppia sfida con il belgi del Genk (3-0 in trasferta e sconfitta indolore per 1-0 in casa al ritorno), e anche gli ottavi non hanno ci sono stati particolari patemi, perchè nonostante il 2-2 interno con il Vitoria Guimaraes, poi gli spagnoli sono stati capaci di andare a vincere in Portogallo con il punteggio di 4-0.

I quarti di finale sono stati superati altrettanto brillantemente, con un 2-0 interno ai polacchi dello Jagiellonia, e un pareggio al ritorno per 1-1.

La Fiorentina, come già successo in passato, ha faticato tantissimo nel playoff di agosto, dove è passata solo dopo i rigori con gli ungheresi della Puskas Akademia. La fase a gruppi invece è stata superata brillantemente, con i viola che si sono classificati al terzo posto generale dietro a Chelsea e Vitoria Guimaraes.

Negli ottavi di finale la Fiorentina ha perso l’andata ad Atene con il Panathinaikos per 3-2, ma poi ha vinto il ritorno al Franchi per 3-1 e ha passato il turno. Abbastanza complicati anche i quarti con il Celje, avversario sulla carta non irresistibile, ma la squadra di Palladino ha vinto di misura in Slovenia per 2-1 all’andata, e poi ha impattato al ritorno per 2-2.

Le ultime news su Betis Siviglia-Fiorentina

Il Betis è sesto in Liga, a un solo punto dal Villarreal, e in piena corsa quindi per un posto nella prossima Europa League. Posto che i biancoverdi potrebbero prendersi vincendo anche la Conference League, obiettivo che ora diventa primario per gli uomini di Pellegrini.

In casa Fiorentina in questi giorni si è parlato molto di Moise Kean, che per gravi motivi familiari ha saltato le ultime due partite di campionato contro Cagliari e Empoli, ma ora l’attaccante azzurro è tornato ad allenarsi, e potrebbe essere in campo da titolare nella sfida di Siviglia.

Non ci sarà invece Dodò, operato di appendicite, con la speranza però di essere disponibile per il ritorno a Firenze. Ranieri sarà squalificato domenica a Roma in campionato, ma in coppa c’è, e partirà sicuramente titolare sulla fascia sinistra della difesa viola.

Probabili formazioni:

Betis Siviglia (4-2-3-1): Adan; Sabaly, Bartra, Natan, Rodriguez; Lo Celso, Cardoso; Antony, Isco, Carballo; Cucho. All. Pellegrini

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kane. All. Palladino

NetBet News