Nel weekend si gioca la sesta giornata di Serie A, poi i campionati in Europa andranno per la seconda volta in stagione in pausa per dare spazio alle nazionali, con l’Italia di Gattuso che sarà impegnate nelle qualificazioni mondiali nelle sfide con Estonia (trasferta) e Israele (casa).
Il top match della sesta giornata è sicuramente la sfida di Torino fra Juventus e Milan, che vede le due squadre distanti di un solo punto in classifica.
Il Milan dell’ex Allegri è infatti primo in classifica con 12 punti alla pari di Napoli e Roma, e i rossoneri sono reduci da 4 vittorie consecutive in campionato (5 considerando anche la Coppa Italia). La Juve di Tudor è reduce invece da 4 pareggi consecutivi fra Serie A e Champions League, e mercoledì si è fatta recuperare il vantaggio in casa del Villarreal subendo un gol allo scadere, dopo che i bianconeri erano riusciti a ribaltare il risultato.
La Juventus in questo campionato ha già battuto l’Inter per 4-3 in casa nel primo scontro diretto stagionale, mentre il Milan è reduce dall’importantissima vittoria per 2-1 sul Napoli, che ha dato ancora più entusiasmo alla truppa di Allegri.
I precedenti fra Juve e Milan in Serie A
Sarà la 181° sfida in Serie A fra Juventus e Milan, con i bianconeri in vantaggio nei precedenti con 69 vittorie, a fronte di 53 successi del Milan e 58 pareggi.
Quando si è giocato in casa della Juve, si sono registrate 44 vittorie dei padroni di casa, 23 dei rossoneri e 23 pareggi.
Si è registrato un perfetto equilibrio nelle ultime 8 sfide fra Juventus e Milan in Serie A: due vittorie per parte e quattro pareggi. La Juve però non ha subito nessun gol nelle ultime quattro sfide di campionato con il Milan, e nella scorsa stagione ha battuto i rossoneri a Torino in Serie A per 2-0.

La Juventus, assieme ad Atalanta e Cremonese, è ancora imbattuta in questa Serie A, ma complessivamente i bianconeri non perdono da 10 partite in campionato considerando anche la scorsa stagione.
Il Milan è la squadra che ha subito meno tiri in porta da parte degli avversari in questo campionato (45 in 5 giornate), ma la Juve ha concesso solo 13 tiri verso lo specchio della porta, e solo il Como con 12 ha fatto meglio dei bianconeri.
News e formazioni di Juventus-Milan
Tudor in coppa ha dovuto fare a meno di Bremer e Khephren Thuram, ma entrambi sembrano recuperabili per domenica. Col Villarreal si è infortunato Cabal, che invece salterà la supersfida di domenica.
Nella rotazione delle punte potrebbe toccare a Openda, anche se l’opzione Vlahovic dal primo minuto rimane più che possibile.
In casa Milan mancherà sicuramente lo squalificato Estupunian, e anche Tomori, uscito infortunato contro il Napoli, non dovrebbe essere della partita. Al posto dell’inglese giocherà l’ex De Winter in difesa, mentre sulla fascia sinistra dovrebbe essere schierato il giovane Bartesaghi. In avanti Leao dovrebbe partire ancora dalla panchina, quindi si va verso la conferma della coppia Gimenez-Pulisic.
Probabili formazioni:
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Adzic, Yildiz; Openda. All. Tudor
Milan (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Pulisic. All. Allegri
Il programma completo della sesta giornata di Serie A
Qui il programma completo della sesta giornata di Serie A, che parte venerdì 3, per concludersi domenica 5 ottobre con la supersfida di Torino:
Venerdì 3 ottobre
Hellas Verona-Sassuolo ore 20.45
Sabato 4 ottobre
Parma-Lecce ore 15.00
Lazio-Torino ore 15.00
Inter-Cremonese ore 18.00
Atalanta-Como ore 20.45
Domenica 5 ottobre
Udinese-Cagliari ore 12.30
Bologna-Pisa ore 15.00
Fiorentina-Roma ore 15.00
Napoli-Genoa ore 18.00
Juventus-Milan ore 20.45