Quali sono le nazionali già qualificate per il Mondiale 2026?

L’Italia è uscita molto male dal primo weekend di qualificazioni mondiali, e in pratica la netta sconfitta per 3-0 a Oslo con la Norvegia ha già compromesso la possibilità di arrivare primi nel girone, e quindi di accedere direttamente alla rassegna iridata del prossimo anno.

Per gli Azzurri in questi giorni i problemi sono anche altri, e prima di tutto l’attenzione si sposta sulla ricerca di un nuovo commissario tecnico dopo il licenziamento di Luciano Spalletti e il rifiuto di Claudio Ranieri di farsi carico della nazionale.

Le prossime partite di qualificazione saranno a settembre, e quindi la ricerca non ha il carattere dell’estrema urgenza, ma entro le prossime settimane la federazione dovrà decidere il nome del nuovo ct, e ad oggi i nomi caldi sono quelli di Rino Gattuso, Daniele De Rossi e Fabio Cannavaro, tre profili che da giocatori hanno vinto assieme il Mondiale 2006.

Ci sono squadre però che al Mondiale sono già sicure di esserci, a un anno di distanza, e qui vi vogliamo dire quali sono queste 13 squadre che sono già sicure del posto, ma sono solo una piccola parte di un Mondiale che dal 2026 è stata allargato a ben 48 nazionali.

In Europa le qualificazioni sono iniziate da poco, e ovviamente non abbiamo ancora squadre qualificate (saranno 16 in totale), come anche in Africa, che al Mondiale manderà 9 nazionali, più una al playoff.

Le nazionali che ospitano il Mondiale

  • USA
  • Messico
  • Canada

Sono ben 3 le nazioni che ospiteranno il Mondiale allargato del 2026, a differenza delle 2 (Giappone e Corea del Sud) che avevano ospitato il Mondiale 2002 nel primo, e finora unico, tentativo di associare più paesi per ospitare la rassegna iridata.

Stati Uniti, Messico e Canada sono quindi già sicure del posto, ma la CONCACAF (la confederazione centroamericana) qualificherà altre tre squadre, più due che avranno la possibilità di giocarsi i playoff fra intercontinentali.

Le nazionali qualificate dal Sudamerica

  • Argentina
  • Ecuador
  • Brasile

In Sudamerica sono 10 le nazionali che partecipano alle qualificazioni mondiali, e addirittura i posti garantiti sono 6, più la settima che potrà disputare il playoff intercontinentale.

L’Argentina ha dominato dall’inizio queste qualificazioni, e dopo 16 partite ha ben 10 punti di vantaggio sulle seconde in classifica, Ecuador e Brasile, a lora volta qualificate. I verdeoro da qualche settimana sono passati nelle mani di Carlo Ancelotti, che con la vittoria interna sul Paraguay per 1-0 nell’ultima uscita, hanno staccato il pass per la fase finale del Mondiale 2026.

Le nazionali qualificate per l’Asia

  • Giappone
  • Iran
  • Uzbekistan
  • Corea del Sud
  • Giordania
  • Australia

La confederazione asiatica (AFC) qualifica 8 squadre al Mondiale, più una che avrà la possibilità di andarci tramite i playoff intercontinentali, ma ben 6 di questi posti sono già stati assegnati.

La continuità è rappresentata dalla Corea del Sud, all’11° Mondiale consecutivo, mentre le novità sono Uzbekistan e Giordania, che nel 2026 parteciperanno per la prima volta nella storia ad una fase finale di un Mondiale.

L’Australia ormai da tempo gioca le qualificazioni nella zona asiatica, e anche stavolta ha staccato il pass per i Mondiali.

Le qualificate per l’Oceania

  • Nuova Zelanda

Per la prima volta all’Oceania è stato garantito un posto per la fase finale dei Mondiali, senza dover passare dagli spareggi.

Se lo è assicurato ovviamente la Nuova Zelanda, squadra dominante in Oceania in assenza dell’Australia, ma la Nuova Caledonia, che ha perso la finale contro i neozelandesi, avrà la possibilità di giocarsi il playoff intercontinentale contro una nazionale di un’altra federazione.

NetBet News