Mano alla classifica, la sfida di sabato sera all’Olimpico fra Lazio e Atalanta è sicuramente la partita più importante della 18° giornata.
La squadra di Gasperini guida la classifica in solitaria, in attesa del recupero della partita tra Fiorentina e Inter, che potrebbe riportare in testa anche la truppa di Inzaghi. I bergamaschi però arrivano da 11 vittorie consecutive- considerando tutte le competizioni- e puntano a diventare campioni d’Inverno, una posizione che ha garantito poi lo scudetto a Napoli e Inter nelle ultime due stagioni.
La Lazio di Baroni è reduce dalla vittoria sofferta al Via del Mare con il Lecce, ma in precedenza era stata travolta in casa 6-0 dall’Inter. La classifica però continua a sorridere ai biancocelesti, perchè i 34 punti in classifica ad oggi garantiscono il quarto posto, che a fine stagione vorrebbe dire un posto nella prossima Champions League.
Dopo questa sfida l’Atalanta volerà a Riyad, perchè sarà impegnata nella semifinale di Supercoppa italiana contro l’Inter il 2 di gennaio (nell’altra semifinale si sfideranno Milan e Juventus).
I precedenti fra Lazio e Atalanta in Serie A
Sono 112 i precedenti in Serie A fra queste due squadre, con 38 vittorie bergamasche, 32 biancocelesti e 42 pareggi. La Lazio però è in vantaggio nelle partite giocate in casa in campionato con l’Atalanta, avendone vinte 22, a fronte di 15 sconfitte e 19 pareggi.
C’è stato però grande equilibrio nelle ultime 8 sfide di Serie A, con 3 vittorie a testa e 2 pareggi. La sfida più recente si è giocata lo scorso 4 febbraio a Bergamo, ed è stata vinta dagli uomini di Gasperini per 3-1.
L’Atalanta, dopo le difficoltà iniziali che hanno visto gli orobici perdere 3 delle prime 6 partite di campionato, ora è lanciatissima in classifica, e arriva all’Olimpico forte di 5 vittorie nelle ultime 5 trasferte di campionato.
Le ultime news su Lazio-Atalanta
Nella partita vinta a Lecce domenica scorsa, Baroni ha recuperato pienamente Romagnoli per la difesa, e ha ritrovato Castellanos che tornava dalla squalifica. Per la gara con l’Atalanta il tecnico laziale però non avrà a disposizione Vecino (che dovrà stare fuori a lungo), e sono da valutare anche le condizioni di Noslin e Pedro.
In attacco spazio quindi a Castellanos, con Dia e Zaccagni sulle fasce.
In casa Atalanta non ci sarà Retegui per infortunio, con l’italo-argentino che rischia di saltare anche la semifinale di Supercoppa italiana contro l’Inter il 2 gennaio.
Per il resto, a parte Scamacca, Gasperini dovrebbe avere a disposizione tutta la rosa, e punterà sicuramente su De Ketelaere, uno degli uomini più in forma dei bergamaschi. In assenza di Reetegui, quasi scontato che anche Lookman parta dall’inizio nella super sfida dell’Olimpico.
Probabili formazioni:
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Isaksen; Dia, Castellanos, Zaccagni. All. Baroni
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini