Il big match della 16° giornata di Serie A va in scena lunedì 16 dicembre, quando all’Olimpico si sfideranno Lazio e Inter, due squadre appaiate in classifica a 31 punti, anche se la truppa di Simone Inzaghi deve recuperare la partita rinviata con la Fiorentina.
Entrambe arrivano da un buon momento di forma, con la squadra di Baroni che, oltre al campionato , sta volando anche in Europa League, e la vittoria di giovedì sera in casa dell’Ajax ha permesso alla Lazio di mantenere il primato nella competizione con 16 punti alla pari dell’Athletic Bilbao.
L’Inter martedì è caduta a Leverkusen on il Bayer in Champions, ma i 13 punti in classifica permettono ai nerazzurri di guardare con fiducia al futuro, e a una qualificazione diretta agli ottavi che passa dalle prossime due partite a gennaio contro Sparta Praga e Monaco.
In campionato la Lazio è già caduta 4 volte, mentre l’Inter ha perso finora solo nel derby a settembre contro il Milan. Ci si aspetta una partita molto equilibrata e combattuta, con il pareggio che potrebbe essere un’opzione più che probabile.
I precedenti fra Lazio e Inter in Serie A
Sono 162 i precedenti in Serie A fra queste due squadre, con 39 vittorie della Lazio, 68 dell’inter e 55 pareggi. I biancocelesti sono però in vantaggio nelle partite di campionato giocate in casa con l’Inter, visto che hanno vinto 29 volte, a fronte di 23 sconfitte e 29 pareggi. Complessivamente la Lazio ha segnato 182 reti, contro lo 259 dell’Inter.
La Lazio ha vinto solo 2 delle ultime 8 partite di Serie A giocate contro l’Inter, ma entrambi questi successi sono arrivati in casa, e lunedì sera si giocherò all’Olimpico.
L’Inter ha segnato sempre almeno una rete nelle ultime 8 trasferte in casa della Lazio in campionato, ottenendo 4 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte.
La Lazio è la squadra che ha vinto più incontri in questa Serie A con un solo gol di scarto (6). Fra i 5 Top campionati in Europa, solo il Maiorca ha fatto meglio finora (7).
Le ultime news su Lazio-Inter
Baroni ha il problema di sostituire Castellanos squalificato, e questa potrebbe essere un’assenza pesante in casa Lazio. L’idea è quella di schierare Noslin come attaccante centrale, supportato da Isaksen a destra, Zaccagni a sinistra e Dia al centro.
Romagnoli e Vecino sono a loro volta in dubbio per questa partita causa infortuni, ma verranno valutati nella rifinitura di domenica dal tecnico laziale.
Simone Inzaghi non ha particolari problemi di infortunati, esclusi l’ex Acerbi e Pavard, che non verranno convocati per la trasferta dell’Olimpico.
In attacco torna Lautaro Martinez dal primo minuto (l’argentino è subentrato solo nella ripresa nella partita di Leverkusen), e anche Barella riavrà il suo ruolo di titolare in mezzo al campo.
Probabili formazioni:
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. All. Baroni
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitarya, Dimarco; M. Thuram, Lautaro Martinez. All. S. Inzaghi