Una classica del calcio tedesco, il derby a Madrid, e la rivincita del Community Shield: 3 partite da seguire nel weekend in Europa

Dopo la settimana dedicata all’Europa League, il weekend dei campionati riparte con il derby di Madrid, e con tante partite interessanti in ogni angolo del continente.

Facciamo quindi il nostro solito giro in Europa, concentrandoci questa settimana su quanto succederà in Inghilterra, Spagna e Germania.

Bundesliga- Bayern Monaco-Werder Brema, venerdì 26 settembre ore 20.30 italiane

Vista oggi, non può certo essere considerata una classica di Bundesliga.

Il Bayern ha vinto 34 titoli nazionali, e il Werder solo 4. Anche la classifica del campionato ad oggi è impietosa: Bayern Monaco a 12 punti dopo 4 partite, e Werder Brema in affanno con soli 4 punti.

Negli anni Ottanta dello scorso secolo però Bayern e Werder battagliavano per il titolo, in una rivalità che ha visto il Werder prevalere due volte a cavallo di anni Ottanta e Novanta, con l’apice raggiunto in Europa con la conquista della Coppa delle Coppe nel 1992.

Sarà comunque il 117° scontro fra queste due squadre in Bundesliga, la sfida ad oggi più giocata nel massimo campionato tedesco. I bavaresi hanno perso solo una delle ultime 31 partite di campionato giocate contro il Werder Brema (sconfitta in casa per 1-0 nel gennaio 2024), e la squadra di Kompany è ovviamente la grande favorita anche per l’anticipo della quinta giornata di stasera.

Premier League- Crystal Palace-Liverpool, sabato 27 settembre ore 16.00 italiane

Sabato pomeriggio al Selhurst Park va in scena la rivincita del Community Shield giocato a Wembley lo scorso 10 agosto, e vinto a sorpresa dal Crystal Palace ai rigori dopo il 2-2 nei tempi regolamentari.

La squadra di Oliver Glasner nella scorsa stagione ha vinto la prima FA Cup della sua storia, e in questo inizio di Premier League, con 2 vittorie e 3 pareggi, è ancora imbattuta a questo punto della stagione. Il Liverpool di Slot invece arriva a Londra a punteggio pieno, e deciso a proseguire nel suo cammino in testa alla Premier League.

Il Crystal Palace ha vinto solo una delle ultime 16 partite giocate in Premier League con il Liverpool, e le Eagles non hanno mai segnato più di un gol in nessuna delle ultime 12 partite di campionato giocate contro i Reds (6 gol complessivi).

La Liga-Atletico Madrid-Real Madrid, sabato 27 settembre ore 16.15

Il derby di Madrid va in scena sabato pomeriggio al Metropolitano, e vede di fronte la squadra di Xabi Alonso, a punteggio pieno e in testa da sola dopo 6 partite di Liga, e l’Atletico del Cholo Simeone, che invece ha iniziato il campionato a rilento, totalizzando 9 punti in 6 partite, con 2 sole vittorie in Liga.

Questo derby è stato anche finale di Champions League nel 2014 e 2016, sempre vinte dal Real Madrid, la prima volta ai supplementari dopo aver riacciuffato il pareggio nel recupero con Sergio Ramos, e la seconda, a Milano, grazie ai calci di rigore.

Parlando di Europa però, la sfida più recente è quella negli ottavi di Champions League della scorsa stagione, anche questa finita ai rigori, dove non sono mancate ancora le polemiche per il rigore con il doppio tocco di Julian Alvarez, e come al solito il passaggio del turno da parte dei blancos.

Simeone non vuole far scappare il Real Madrid, anche perché, in caso di sconfitta, l’Atletico scivolerebbe già a -12 dalla vetta, ma soprattutto i colchoneros si allontanerebbero da quella zona Champions che, come ogni anno, è il vero obiettivo dell’Atletico in Liga.

NetBet News