Tutte le vittorie della nazionale italiana di pallavolo femminile

L’Italia di Julio Velasco ha centrato un’altra impresa, ma ormai non posiamo più dirci sorpresi, perché la nostra nazionale di pallavolo femminile è la più forte del mondo, e sono i numeri e i trofei che sono lì a dimostrarlo.

Le Azzurre di Velasco, infatti, domenica 7 settembre 2025 a Bangkok si sono laureate campionesse del mondo, battendo prima in semifinale il Brasile in un’emozionantissima partita finita al tie-break, e poi, in una finale finita sempre al tie-break e giocata punto a punto, hanno battuto anche la Turchia allenata da Daniele Santarelli, marito di Monica De Gennaro, uno dei pilastri della squadra italiana.

L’Italia di Velasco è arrivata così alla 36° vittoria consecutiva, considerando tutte le competizioni, e dobbiamo tornare indietro di più di un anno pe trovare l’ultima sconfitta delle pallavoliste azzurre italiane.

La pallavolo femminile italiana negli ultimi anni è esplosa a livello di risultati, con un movimento che è sempre più in crescita anche a livello di club, e le imprese delle ragazze italiane del volley nell’ultimo anno sono ormai entrate nella storia del nostro sport in generale, con l’obiettivo di ripartire subito dalla Nations League nel 2026, ma soprattutto dall’Europeo sempre del prossimo anno, che metterà in palio le prime qualificazioni per le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles.

Andiamo però a vedere quali sono state le vittorie più importanti conquistate nella storia dalla nazionale femminile di pallavolo.

Le vittorie della pallavolo femminile alle Olimpiadi

L’Italia del volley femminile ha partecipato per la prima volta alle Olimpiadi nel 2000, e non è mai salita sul podio fino all’impresa dell’11 agosto 2024, quando le ragazze id Velasco hanno conquistato un’incredibile medaglia d’oro.

Dopo il primo posto nel girne eliminatorio, è stato impressionante il cammino delle Azzurre dai quarti in poi: 3-0 alla Serbia, 3-0 alla Turchia di Santarelli, battuta poi anche nella finale mondiale, e 3-0 agli Stati Uniti. Un trionfo forse inaspettato alla vigilia, ma pienamente meritato da parte di Egonu &co.

Le vittorie della pallavolo femminile ai Mondiali

Come alle Olimpiadi, anche ai Mondiali i successi della pallavolo femminile sono tutti relativi al nuovo secolo.

Prima del 2002 le ragazze italiane non erano mai salite sul podio, ma in Germania 23 anni fa hanno compiuto l’impresa di conquistare la medaglia d’oro.

La nazionale allenata da Marco Bonitta sconfisse in una combattuta finale gli Stati Uniti per 3-2, e in precedenza aveva battuto la Cina 3-1 in semifinale e la Corea del Sud per 3-0 ai quarti.

Nel 2018 è arrivato poi un secondo posto per l’Italia alle spalle della Serbia, mentre nel 2022 le Azzurre hanno vinto la medaglia di bronzo dopo aver perso per 3-1 la semifinale contro il Brasile, ma aver battuto per 3-0 le statunitensi nella finalina per il terzo posto.

Tutto questo fino al trionfo del 7 settembre 2025, dove la squadra di Velasco è stata un rullo compressore per tutto il torneo, fino a sfatare il “tabù mondiale” Brasile in semifinale, e ottenere un incredibile oro nella finalissima contro la Turchia.

Le vittorie della pallavolo femminile in Nations League

Fra le altre competizioni internazionali, dopo Olimpiadi e Mondiali, in ordine di importanza possiamo considerare la Nations League, competizione che l’Italia femminile di pallavolo ha vinto 3 volte, un record di successi che le Azzurre condividono con gli Stati Uniti.

La nazionale italiana infatti ha vinto le edizioni del 2002, 2024 e 2025, e si presenta come grande favorita per l’edizione del 2026, con la fase finale che si disputerà in Repubblica Ceca.

NetBet News