Tutte le finali delle coppe europee 24/25: che le gioca, dove e quando

Siamo arrivati a maggio, e questo è il mese nel quale si decidono i campionati, ma anche mese di finali di coppe europee.

L’Inter è l’unica italiana che in questa stagione disputerà una finale di coppa in Europa, ma andiamo a vedere più nel dettaglio quali saranno le tre finali delle coppe europee, e dove e quando si giocheranno.

Champions League

Paris Saint Germain-Inter

Monaco di Baviera, 31 maggio ore 21.00

La finale di Champions è sempre l’evento più atteso, ed è quello che ormai storicamente conclude la stagione dei club in Europa.

La squadra di Simone Inzaghi va a Monaco di Baviera per giocare la seconda finale di Champions in tre anni, la terza finale europea nelle ultime 6 stagioni, perché nel 2020 l’Inter di Conte giocò, e perse, la finale di Europa League contro il Siviglia.

I nerazzurri vanno a caccia della quarta Coppa dei Campioni/Champions League della loro storia, dopo aver vinto nel 1964 e 1965, ai tempi della Grande Inter di Herrera, ed essere tornati a vincere nel 2010, l’anno magico del Triplete mourinhano. L’Inter però ha disputato le finali di Coppa dei Campioni anche nel 1967 e 1972, perdendole rispettivamente contro Celtic e Ajax, oltre all’ultima nel 2023, quando è stato il Manchester City di Guardiola ad avere la meglio in una finale molto tirata.

La storia europea del PSG- club nato nel 1970- non è certo paragonabile a quella dei nerazzurri, visto che i parigini in bacheca hanno solo vinto la Coppa delle Coppe nel 1996, anche se hanno disputato la finale di Champions nel 2020- l’anno del Covid, con gli stadi chiusi e le finali di coppa a fine agosto- perdendola di misura contro il Bayern Monaco.

Si tratta di una finale molto equilibrata, dove fra Luis Enrique e Simone Inzaghi potrebbero prevalere davvero i dettagli.

Europa League

Tottenham-Manchester United

Bilbao, 21 maggio ore 21.00

L’Athletic avrebbe avuto la finale da giocare in casa e invece è uscito da queste semifinali di Europa League con una grandissima delusione, e con un passivo pesantissimo contro il Manchester United (7-1 complessivo per i Red Devils).

Così che la finale di Europa League di quest’anno sarà un affare tutto inglese, e la sfida fra la squadra di Amorim, 15° in classifica in Premier League, e il Tottenham, addirittura 16°. Chi alzerà la coppa al San Mamès avrà la certezza di partecipare alla Champions dell’anno prossimo, chi invece perde a Bilbao avrà l’altrettanta certezza di non prendere parte alle coppe europee.

Manchester United e Tottenham si sono affrontate già tre volte in questa stagione (i due scontri di Premier più la partita di Carabao Cup), e in tutte le occasioni è stata la squadra di Postecoglou ad avere la meglio. Lo United addirittura non batte gli Spurs dall’ottobre 2022, ma i Red Devils hanno tutte le qualità- che però non stanno mostrando in Premier- per andare a vincere l’Europa League.

Il Tottenham ha vinto la Coppa UEFA (antesignana dell’Europa League) nel 1971/72 e nel 1983/84, mentre il Manchester United ha vinto la competizione già rebrandizzata nel 2017 contro l’Ajax, ma ha perso la finale del 2021 a rigori con il Villarreal.

Conference League

Betis Siviglia-Chelsea

Wroclaw, 28 maggio ore 21.00

La Fiorentina è uscita in semifinale contro il Betis, mancando la terza finale di Conference League consecutiva, e la possibilità di vincerla dopo le finali perse nel 2023 e 2024.

A giocarla sarà quindi il Betis, alla sua prima finale europea, e dopo una prima fase in cui gli spagnoli non hanno certo brillato.

Il Chelsea di Enzo Maresca parte quindi come grande favorito. I Blues in Conference hanno quasi sempre schierato una formazione infarcita di riserve, ma hanno ottenuto 11 vittorie in 12 partite (perdendo solo in casa con il Legia Varsavia al ritorno dei quarti dopo aver stravinto all’andata) e segnando complessivamente 42 reti subendone solo 10.

Finora nessuna squadra spagnola ha mai vinto l’Europa League (che è stata introdotta dall’UEFA solo nel 2022, ed è stata vinta da Roma, West Ham e Olympiacos Pireo).

NetBet News