Tadej Pogacar è il nuovo padrone del Tour de France, un vincitore annunciato, come prevista era anche la sua doppietta Giro-Tour.
Quando si parla delle vittorie del fenomeno sloveno sembra essere tutto normale, ma la vittoria del Giro d’Italia…
Il Tour de France è in pieno svolgimento in Francia, e per la prima volta la conclusione non sarà a Parigi come da tradizione, ma a Nizza, visto che la capitale francese è impegnata con l’organizzazione delle Olimpiadi che…
Il Tour de France 2024 partirà venerdì 28 giugno, e sono tante le novità per la corsa di quest’anno.
Innanzitutto si parte dall’Italia, con la prima tappa che va da Firenze a Rimini, e la seconda da Cesenatico a…
Tadej Pogacar ha compiuto una vera e propria impresa nella seconda tappa del Giro d’Italia ad Oropa (in una maniera che ricordato la vittoria di Marco Pantani nel 1999 proprio al Santuario di Oropa al Giro) e lo sloveno…
Il Giro d’Italia 2024 è alle porte. La partenza sarà sabato 4 maggio da Venaria Reale, per una tappa che si concluderà a Torino e sarà il prologo della corsa rosa di quest’anno.
Un Giro che prevede 3.400 km…
Il mondo del ciclismo è rimasto scioccato per le immagini arrivate giovedì durante il Giro dei Paesi Baschi. L’infortunio di Jonas Vingegaaard, che si è fratturato la clavicola e alcune costole, poteva essere ben peggiore, ma per fortuna è…
Domenica 31 marzo 2024 si celebra la Pasqua, ma per gli appassionati di ciclismo, è anche il giorno della seconda Classica Monumento dell’anno: il Giro delle Fiandre.
Per i belgi il ciclismo è il vero sport nazionale, e la…
Sabato 16 marzo si corre la prima Classica Monumento del 2024, e ovviamente come ogni anno si parte con la Milano-Sanremo. Le altre classiche saranno poi in ordine il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi, che si…
Solitamente il calendario del ciclismo professionistico si conclude con i Mondiali a settembre, e con il Giro di Lombardia, che posizionato sempre a inizio ottobre- tranne nel 2020, che per il Covid si corse a Ferragosto- che è un…
Dobbiamo risalire all’edizione del 1972 se vogliamo trovare un Campionato del mondo di ciclismo su strada disputato così presto in stagione- anche quella volta si corse il 6 agosto- e a vincere fu l’italiano Marino Basso.
Il Mondiale maschile…
Questo Tour de France 2023 doveva essere una lotta serrata fra Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar, e finora le premesse sono state tutte rispettate.
Entriamo nell’ultima settimana del Tour con i due separati da 10 secondi, con il danese…
Il Tour de France 2023 va avanti con la sfida a due per la maglia gialla fra Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar, una sfida che l’anno scorso ha vinto il danese, ma nei due anni precedenti era stato lo…
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.