Sorteggio Champions League 25/26: Tutte le avversarie delle 4 squadre italiane

Tutto è pronto in Champions League dopo che sono stati effettuati i sorteggi, così che sappiamo già tutte le avversarie delle squadre italiane nel mega-girone che anche in questa stagione contraddistinguerà la prima fase di Champions.

Si parte dal 16 al 18 settembre con la prima giornata, per arrivare fino al 30 maggio 2026, quando a Budapest verrà assegnata la coppa dalle grandi orecchie.

Andiamo quindi a vedere quali sono le avversarie delle squadre italiane, ricordando che le prime 8 della fase campionato vanno direttamente agli ottavi finale, dal 9° al 24° si va invece al playoff, mentre le squadre che si classificheranno dal 30° al 36° posto dopo la prima fase verranno eliminate dall’Europa, senza più il salvagente dell’Europa League. I calendari verranno stilati nella giornata di sabato 31 agosto.

Inter

Dopo due finali di Champions League nelle ultime tre stagioni, l’Inter riparte da Cristian Chivu, e da un percorso non semplicissimo nella prima fase della competizione.

Liverpool e Arsenal meglio affrontarle a San Siro che in trasferta, ma le trasferte a Dortmund e a Madrid, sponda Atletico, non saranno di certo una passeggiata. C’è molta curiosità per la novità Kairat Almaty, ma i nerazzurri giocheranno con i kazaki in casa, evitandosi così una lunga trasferta ai confini con la Cina.

Avversarie da affrontare in casa

Liverpool (Inghilterra)

Arsenal (Inghilterra)

Slavia Praga (Repubblica Ceca)

Kairat Almaty (Kazakistan)

Avversarie da affrontare in trasferta

Borussia Dortmund (Germania)

Atletico Madrid (Spagna)

Ajax (Olanda)

Union Saint Gilloise (Belgio)

Napoli

Dopo l’assenza dalle coppe della scorsa stagione, il Napoli di Conte non può lamentarsi di come sia andato il sorteggio.

La trasferta a Manchester contro il City sarà la più complicata, mentre il Chelsea farà visita al Maradona. Di seguito tutte le partite del Napoli nella prima fase.

Avversarie da affrontare in casa

Chelsea (Inghilterra)

Eintracht Francoforte (Germania)

Sporting Lisbona (Portogallo)

Qarabag (Azerbaigian)

Avversarie da affrontare in trasferta

Manchester City (Inghilterra)

Benfica (Portogallo)

PSV Eindhoven (Olanda)

FC Copenaghen (Danimarca)

Juventus

La squadra di Tudor tutto sommato ha avuto un sorteggio favorevole, ma ci sono alcune trasferta in cui bisognerà fare molta attenzione.

I norvegesi del Bodoe Glimt sono alla loro prima partecipazione in Champions, ma negli ultimi anni hanno sempre fatto bene in Europa, e l’anno scorso hanno raggiunto le semifinali di Europa League dopo aver battuto la Lazio ai quarti.

La trasferta a Madrid con il Real sulla carta sembra proibitiva, e la Juve farà poi visita a Montecarlo anche al Monaco, dove si è accasato l’ex Paul Pogba tornato dalla squalifica per doping.

Avversarie da affrontare in casa

Borussia Dortmund (Germania)

Benfica (Portogallo)

Sporting Lisbona (Portogallo)

Pafos (Cipro)

Avversarie da affrontare in trasferta

Real Madrid (Spagna)

Villarreal (Spagna)

Bodoe Glimt (Norvegia)

Monaco (Francia)

Atalanta

La squadra di Juric ha di fronte sfide stimolanti, sia in casa che in trasferta.

Innanzitutto, la trasferta a Parigi contro i campioni d’Europa, che nell’estate 2020 hanno eliminato rocambolescamente la Dea nei quarti di finale di Champions League. Giocare poi a Marsiglia contro la formazione di De Zerbi sarà complicato, come le sfide in casa contro il Chelsea campione del mondo e l’Athletic Bilbao. L’Atalanta poi affronterà al Gewiss anche il Bruges, che ha eliminato nella scorsa stagione i bergamaschi nel playoff di Champions.

Avversarie da affrontare in casa

Chelsea (Inghilterra)

Bruges (Belgio)

Slavia Praga (Repubblica Ceca)

Athletic Bilbao (Spagna)

Avversarie da affrontare in trasferta

Paris Saint Germain (Francia)

Eintracht Francoforte (Germania)

Olympique Marsiglia (Francia)

Union Saint Gilloise (Belgio)

NetBet News