La stagione 2025 del tennis maschile si concluderà con le ATP Finals di Torino e con la Coppa Davis, che vedrà Bologna come sede per la fase finale di quest’anno, ma questa settimana i grandi nomi del tennis internazionale sono impegnati a Riad in Arabia Saudita, per la seconda edizione del Six Kings Slam, il torneo di esibizione fra alcuni dei sei migliori tennisti al mondo e, sia per i nomi coinvolti, che per il valore del montepremi finale, quello che va in scena nel deserto saudita non può essere considerato solo un evento di esibizione.
Andiamo quindi a vedere chi partecipa all’edizione 2025, come sono stati scelti i giocatori per il torneo, e qual è il montepremi per l’edizione del torneo dei re del 2025.
Qual è il programma del Six Kings Slam 2025?
I campioni che parteciperanno all’edizione di quest’anno saranno Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev e Taylor Fritz.
Tsitispias ha preso il posto di Jack Draper, che avrebbe dovuto essere in Arabia saudita ma ha dato forfait causa infortunio.
Di seguito il programma del Six Kings Slam 2025:
Quarti:
15 ottobre, dalle 18.30 italiane: Sinner vs Tsitsipas
15 ottobre, a seguire dopo il primo incontro: Zverev vs Fritz
Semifinali:
16 ottobre, dalle 18.30 italiane: Alcaraz vs vincente Zverev vs Fritz
16 ottobre, a seguire dopo la prima semifinale: Djokovic vs vincente Sinner vs Tsitsipas
Finali:
18 ottobre, dalle 18.30 italiane: finale terzo e quarto posto
18 ottobre, dopo la finale per il terzo posto: finale per il primo e secondo posto
Perché Djokovic e Alcaraz sono già in semifinale?
Gli organizzatori del Six Kings Slam danno priorità a chi ha vinto più Slam in carriera, e ovviamente Djokovic è la testa di serie numero uno con i suoi 24 Slam totali, divisi fra 10 Australian Open, 3 Open di Francia, 7 Wimbledon e 4 US Open.
In semifinale il serbo potrebbe quindi trovare Sinner, che non è mai riuscito a battere negli ultimi 5 precedenti dal 2023 ad oggi.
Alcaraz, attuale numero uno al mondo (e concluderà il 2025 in testa alla classifica ATP), è l’altra testa di serie per aver vinto 6 tornei dello Slam in carriera (2 Open di Francia, 2 Wimbledon e 2 US Open), mentre Sinner è già ad oggi l’italiano più vincente di sempre nel mondo del tennis, ma segue questi due fenomeni nel numero degli Slam vinti con 4 successi (2 Australian Open, 1 Wimbledon e 1 US Open).
Qual è il montepremi del Six Kings Slam 2025?
Il montepremi di questo torneo saudita è come al solito altissimo e molto ambito dai contendenti.
Il solo gettone di presenza vale 1.291.000 euro, mentre il vincitore potrà guadagnare 3.874.000 euro, per un totale complessivo che ammonterebbe a 5.165.000 euro.
Sarà ancora una finale Sinner vs Alcaraz?
L’italiano e lo spagnolo sono di gran lunga i migliori tennisti al mondo al momento, e il 2025 ce lo sta confermando.
Alcaraz è in vantaggio nei precedenti generali con Sinner per 10-5, e quest’anno lo spagnolo conduce su Jannik per 4-1. I due fenomeni si sono equamente divisi i 4 tornei dello Slam nel 2025 (Australian Open e Wimbledon per Sinner e Open di Francia e US Open per Alcaraz), e a parte la finale di Melbourne, le altre tre sono state sempre scontri diretti fra questi due fenomeni (con lo spagnolo in vantaggio 2-1).
C’è sempre però l’incognita Djokovic, che rimane il tennista più vincente dell’era Open, e a Riad potrebbe aggiungere un altro alloro alla sua straordinaria carriera.