Il calciomercato sta entrando nella sua fase decisiva, con gli ultimi 10 giorni che saranno infuocati per molte squadre.
Dopo però che Premier League, Liga e Ligue 1 sono partite lo scorso weekend, sabato sarà la volta della nuova Serie A, con ben 4 anticipi che si giocheranno sabato 23 agosto.
Una delle partite più interessanti della prima giornata si giocherà proprio sabato alle 20.45 all’Olimpico, dove la Roma di Gasperini ospiterà il Bologna di Italiano.

I giallorossi dovranno dimostrare di aver quasi del tutto interiorizzato i dettami del nuovo tecnico, che ha lasciato Bergamo dopo un decennio, mentre il Bologna torna nel luogo dove poco più di tre mesi fa ha alzato al cielo la Coppa Italia, e i felsinei anche quest’anno partono con grandi ambizioni, sia in Serie A, che in Europa League.
I precedenti fra Roma e Bologna in Serie A
Sono 154 i confronti totali in Serie A fra queste due squadre, con 54 successi a testa, e 46 pareggi. Quando la Roma ha giocato in casa però, si è imposta per 33 volte, a fronte di 21 successi dei felsinei con 23 pareggi.
La situazione è largamente favorevole al Bologna negli ultimi scontri diretti, visto che gli emiliani sono imbattuti nelle ultime 5 partite giocate contro la Roma, periodo nel quale hanno ottenuto tre successi.
Roma e Bologna si affrontano per l’ottava volta nel primo match stagionale in Serie A, e i giallorossi conducono per 4 successi a 3.
La Roma ha pareggiato entrambe le ultime due gare all’esordio stagionale in campionato (contro Salernitana e Cagliari), mentre il Bologna ha vinto solo due delle ultime quindici gare d’esordio in Serie A.
Il Bologna è la squadra che ha subito meno tiri totali (320) nella Serie A 2024/25. La Roma invece nell’anno solare 2025 ha ottenuto 49 punti in campionato, e in Europa, fra i Top 5 campionati, solo il Barcellona ha fatto meglio dei giallorossi (53 punti).
News e formazioni di Roma-Bologna
Gasperini vuole riproporre a Roma lo stesso calcio proposto a Bergamo negli ultimi anni, e finora i risultati delle partite amichevoli precampionato sono stati abbastanza confortanti per i giallorossi.
Per questo esordio in campionato la Roma dovrà fare a meno dello squalificato Celik, e anche degli infortunati Pellegrini e Bailey, con il giamaicano- uno dei nuovi acquisti di quest’anno- che rischia di rivedersi solo a settembre dopo la pausa per le nazionali. Gasperini schiererà i suoi con il 3-4-2-1, con Soulè e Dybala che dovrebbero essere entrambi in campo, alle spalle del nuovo arrivato Ferguson. L’altro attaccante centrale Dovbyk, che la Roma non ha considerato incedibile, potrebbe anche cambiare casacca prima della fine del mercato.
Italiano invece non avrà a disposizione Miranda per squalifica, e ha indisponibile Holm, che rivedremo solo da metà settembre in campo.
Il nuovo acquisto Bernardeschi dovrebbe partire dalla panchina, mentre fra i nuovi scenderà subito in campo Immobile al centro dell’attacco.
Il modulo di Italiano sarà il solito, e ormai collaudato, 4-2-3-1.
Probabili formazioni:
Roma (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Rensch, Kone, El Aynaoui, Angelino; Soulè, Dybala; Ferguson. All. Gasperini
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile. All. Italiano
Il programma completo della prima giornata di Serie A
Si parte sabato con 4 anticipi, poi altre 4 partite domenica per concludere con i 2 posticipi di lunedì. Qui il programma completo:
Sabato 23 agosto
Genoa-Lecce ore 18.30
Sassuolo-Napoli ore 18.30
Roma-Bologna ore 20.45
Milan-Cremonese ore 20.45
Domenica 24 agosto
Cagliari-Fiorentina ore 18.30
Como-Lazio ore 18.30
Juventus-Parma ore 20.45
Atalanta-Pisa ore 20.45
Lunedì 25 agosto
Udinese-Verona ore 18.30
Inter-Torino ore 20.45