La Serie A si appresta a vivere il primo turno infrasettimanale di questa stagione, e la settimana che abbiamo di fronte si annuncia già molto movimentata.
Non bastavano stavolta le polemiche arbitrali per le partite giocate a Napoli e Firenze, ma nella giornata di lunedì è arrivata la notizia dell’esonero di Igor Tudor, con la panchina della Juventus che verrà momentaneamente affidata a Massimo Brambilla, allenatore della Juve Next Gen, che assumerà il ruolo ad interim, in attesa che la dirigenza bianconera scelga l’allenatore che proseguirà in questa travagliata stagione della Juve.
La partita più importante di questa 9° giornata si gioca però a Bergamo, dove l’Atalanta di Juric ospita il Milan di Massimiliano Allegri. I bergamaschi hanno 12 punti in classifica e arrivano da 4 pareggi consecutivi in Serie A, ma anche i rossoneri hanno frenato venerdì scorso, facendosi imporre il pari interno dal Pisa.
A Bergamo si gioca quindi uno scontro davvero importante, con entrambe le squadre che dovranno evitare un passo falso che potrebbe avere conseguenze anche sul morale, oltre che per la classifica.
I precedenti fra Atalanta e Milan
Considerando gli ultimi 6 scontri diretti fra Serie A e Coppa Italia, l’Atalanta ha battuto 4 volte il Milan, a fronte di un pareggio e di una vittoria rossonera.
L’ultima vittoria del Diavolo risale al 26 febbraio 2023, quando il Milan vinse in casa per 2-0 in campionato, ma a Bergamo i rossoneri non vincono dalla stagione dell’ultimo scudetto (3-2 nel 2021/22).
Gli ultimi due scontri diretti giocati in campionato a Bergamo sono stati vinti infatti dall’Atalanta, che nelle ultime due stagioni ha ottenuto il successo segnando il gol decisivo sempre nel finale di partita.
Nella scorsa stagione l’Atalanta ha battuto il Milan sia in casa che in trasferta (2-1 a Bergamo e 1-0 nel ritorno a San Siro).
News e formazioni di Atalanta-Milan
Juric probabilmente non avrà a ancora a disposizione Kolasinac, che dovrebbe tornare fra i convocati per la prossima trasferta a Udine, mentre non ci sarà di sicuro Scalvini. Scamacca sembra completamente recuperato, e ha chance di partire anche titolare in attacco.
Persistono i problemi di infortuni anche in casa Milan. Allegri recupera Loftus-Cheek, ma avrà ancora fuori Jashari, Rabiot, Pulisic e Estupinan. Il tecnico livornese dovrà decidere se partire ancora con Gimenez in attacco- ma il messicano non ha ancora trovato la via del gol in questa Serie A- oppure schierare Leao come punta, con Saelemaekers nel ruolo di trequartista. Anche Nkunku sembra ora avere una condizione fisica migliore, e anche il francese, quindi, ha chance di partire titolare al Gewiss Stadium.
Probabili formazioni:
Atalanta (3-4-3): Carnesecchi, Dmjisiti, Kossounou, De Roon; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Krstovic, Lookman. All. Juric
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku, Leao. All. Allegri
Il programma completo della nona giornata di Serie A
Qui il programma completo della nona giornata di Serie A, che parte martedì con due anticipi, per concludersi giovedì 30 ottobre sempre con due posticipi:
Martedì 28 ottobre
Lecce-Napoli ore 18.30
Atalanta-Milan ore 20.45
Mercoledì 29 ottobre
Como-Hellas Verona ore 18.30
Juventus-Udinese ore 18.30
Roma-Parma ore 18.30
Inter-Fiorentina ore 20.45
Genoa-Cremonese ore 20.45
Bologna-Torino ore 20.45
Giovedì 30 ottobre
Cagliari-Sassuolo ore 18.30
Pisa-Lazio ore 20.45
