Scudetto 2024/25: ormai sarà lotta a due fra Inter e Napoli

Se qualcuno avesse avuto ancora dubbi sulle squadre che si contenderanno lo scudetto edizione 2024/25, la 31° giornata di Serie A li ha fugati tutti.

L’Atalanta di Gasperini, con la sconfitta di Firenze- la seconda consecutiva- esce definitivamente dalla corsa scudetto, e lascia campo libero a Inter e Napoli, che si giocheranno il tricolore fino a fine maggio.

Ieri l’Inter ha dominato il primo tempo contro l’Udinese, poi i nerazzurri hanno pensato un po’ troppo a gestire nella seconda parte di gara, e hanno rischiato di farsi riprendere sul pareggio. Il Napoli di Conte invece è partito a razzo contro un Milan che sta sprofondando sempre di più, ma anche gli azzurri hanno un po’ sofferto nel finale di partita.

Gli scontri diretti fra Inter e Napoli si sono già giocati e sono terminati entrambi per 1-1, e in queste ultime 8 giornate sarà quindi anche una lotta di nervi fra Simone Inzaghi e Conte, ma sarà sicuramente una bella lotta fino al 24 maggio.

Andiamo a vedere quali sono i calendari in Serie A delle due squadre in lotta per lo scudetto.

Inter 67 punti

31° giornata: Parma-Inter

32° giornata: Inter-Cagliari

33° giornata: Bologna-Inter

34° giornata: Inter-Roma

35° giornata: Inter-Verona

36° giornata: Torino-Inter

37° giornata: Inter-Lazio

38° giornata: Como-Inter

L’Inter è in testa alla classifica con 3 punti di vantaggio sul Napoli, e ha un calendario che sulla carta si presenta più complicato rispetto agli azzurri (la trasferta a Bologna e i due impegni casalinghi con le romane sono impegni sicuramente da prendere con le molle), e in più ad aprile i nerazzurri devono giocare le due semifinali di Coppa Italia con il Milan e le due partite dei quarti di Champions League contro il Bayern Monaco.

Per Simone Inzaghi sarà importante avere tutta la rosa a disposizione in questo periodo, perché delle rotazioni saranno sicuramente necessarie.

Lautaro Martinez dovrebbe tornare per il primo derby di Coppa Italia o al più tardi per la trasferta di sabato a Parma, mentre Dumfries dovrebbe tornare non prima della partita a Bologna il giorno di Pasqua.

Importante aver recuperato Dimarco e Mkhitaryan, decisivi nella vittoria di domenica contro l’Udinese.

Napoli 64 punti

31° giornata: Bologna-Napoli

32° giornata: Napoli-Empoli

33° giornata: Monza-Napoli

34° giornata: Napoli-Torino

35° giornata: Lecce-Napoli

36° giornata: Napoli-Genoa

37° giornata: Parma-Napoli

38° giornata: Napoli-Cagliari

Sulla carta il calendario del Napoli sembra più morbido rispetto all’Inter, ma la prossima trasferta di lunedì a Bologna potrebbe essere già decisiva.

Conte nella prossima giornata deve riuscire quantomeno a mantenere la stessa distanza dall’Inter (impegnata sabato a Parma), ma al Dall’Ara contro una delle squadre più in forma del campionato non sarà per niente facile. Scivolare a -5 o -6 sarebbe però letale per gli azzurri, visto che poi mancherebbero solo 7 partite alla fine del campionato.

Il resto del calendario non presenta particolari difficoltà (ma il Napoli di recente ha perso a Como e pareggiato a Venezia), e Conte ha il vantaggio rispetto ad Inzaghi di potersi concentrare solo sul campionato, non avendo impegni europei ed essendo stato già eliminato negli ottavi di Coppa Italia.

Contro il Milan Conte ha recuperato appieno Neres, e anche Anguissa sembra totalmente ristabilito dopo l’infortunio e pronto per il rush finale. Contro i rossoneri il tecnico dei campani è passato dal 3-5-2 delle precedenti partite al 4-3-3 con Politano e Neres sulle fasce a supporto di Lukaku, e la squadra è sembrata girare a meraviglia.

NetBet News