Roma e Lazio arrivano all’attesissimo Derby della Capitale di domenica sera separate da ben 15 punti in classifica dopo 18 giornate di campionato.
Ad arrivarci davanti è la Lazio, quarta in classifica e grande sorpresa di questa prima parte di stagione, mentre la Roma ha già cambiato tre allenatori da inizio campionato, e al momento occupa solo il decimo posto in classifica.
Le cose però sono un pò cambiate nelle ultime settimane, perchè la squadra di Baroni ha mostrato qualche cedimento nella forma fisica, mentre quella di Ranieri sembra in crescita e, dopo aver vinto in goleada in Coppa Italia con la Sampdoria e in Serie A con il Parma, domenica scorsa i giallorossi sono stati più che convincenti nella partita di San Siro pareggiata 1-1 coni l Milan.
![](https://netbetnews.it/wp-content/uploads/2025/01/banner-14-1024x1024.jpg)
Il derby si annuncia quindi molto equilibrato, anche se il vantaggio della Lazio è consistente, ma la Roma deve vincere se vuole tornare ad avere ambizioni europee.
I precedenti fra Roma e Lazio nei derby di Serie A
La Roma ha vinto l’ultimo derby di campionato con la Lazio, dopo che non aveva trovato nè la vittoria nè la via della rete nei 3 giocati precedentemente (1 pareggio e 2 vittorie della Lazio). I giallorossi hanno mantenuto la porta inviolata negli ultimi due derby di Serie A con la Lazio, e possono conquistare il terzo clean sheet consecutivo in un derby, evento che non si verifica dal 1967.
La Lazio non ha mai segnato più di una rete nelle ultime 7 sfide disputate nel derby quando ha giocato come squadra ospite (domenica sera sarà la squadra di Ranieri a giocare formalmente in casa).
La Roma arriva a questo derby dopo essere rimasta imbattuta in 3 delle ultime 4 partite giocate in campionato, mentre la Lazio ha già registrato ben 11 vittorie nelle 18 partite di questa Serie A. Solo 4 volte in passato i biancocelesti hanno registrato più vittorie nelle prime 18 giornate di campionato: nel 1973/74, anno del primo scudetto laziale con 12, nel 2012/13 (12), nel 2017/18 (12) e nel 2019/20 (con ben 14 vittorie in 18 partite).
Claudio Ranieri potrebbe diventare il primo allenatore nella storia della Serie A a vincere i suoi primi 4 derby di Roma alla guida dei giallorossi- Alfredo Foni vinse i suoi primi 3 derby sulla panchina della Roma contro la Lazio tra il 1959 e il 1960, ma poi perse il quarto.
Le ultime news su Roma-Lazio
La Roma vista domenica a San Siro è apparsa una squadra in un ottimo momento di forma, e Ranieri deve rinunciare al solo Cristante fra gli infortunati.
I ballottaggi per il derby di domenica sono quelli fra El Shaarawy e Pisilli e fra Saelemaekers e Celik, con i primi che partono favoriti. Dovbyk si è allenato a parte in settimana, ma non dovrebbe esserci nessun problema sul suo impiego dal primo minuto nel derby di domenica sera.
Qualche problema in più per gli infortuni ce l’ha invece Baroni, che deve rinunciare a Lazzari, Vecino, Noslin e Pedro.
Isaksen è favorito per il ruolo da titolare rispetto a Tchaouna, e anche Dia dovrebbe iniziare il derby dalla panchina, pronto a subentrare a partita in corso.
Probabili formazioni:
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Konè, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. All. Ranieri
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All. Baroni