Giovedì 9 gennaio, con i tre anticipi Sheffield United-Cardiff City, Fulham-Watford e Everton-Peterborough United, parte il terzo turno della Coppa d’Inghilterra, quando cioè entrano in gioco anche le squadre di Premier League e di Championship.
Il terzo turno ha visto spesso in passato grandi sorprese, con squadre non professionistiche capaci di battere le big del campionato inglese, in quelli che sono stati chiamati i “giant killing” dell’FA Cup.
Nella scorsa edizione il Manchester United ha avuto la meglio a sorpresa sui cugini del City, ma quali sono ad oggi le squadre più vincenti della più antica competizione calcistica al mondo (prima edizione nel 1872)? Andiamole a vedere.
Arsenal (14 successi)
L’Arsenal non è la squadra che ha vinto più campionati in Inghilterra, e i Gunners non vincono la Premier League addirittura dalla stagione 2003/04 (quella degli Invincibili di Wenger), ma i londinesi sono quelli ad aver vinto più Coppe d’Inghilterra.
La prima coppa risale alla stagione 1929/30, con Herbert Chapman in panchina, quando l’Arsenal sconfisse in finale l’Huddersfield Town, ex squadra dello stesso allenatore che ha inventato il “sistema”.
Nella stagione 1970/71 l’Arsenal sconfisse in finale di FA Cup il Liverpool e conquistò il Double, avendo vinto anche il campionato di Prima Divisione inglese (l’antesignano della Premier League).
L’ultima FA Cup dell’Arsenal risale al 2020, quando il 1° agosto, in un Wembley deserto causa pandemia, i Gunners sconfissero il Chelsea per 2-1.
Manchester United (13 successi)
A ruota dell’Arsenal, troviamo il Manchester United, vincitore dell’ultima Coppa d’Inghilterra disputata lo scorso maggio.
La prima coppa dei Red Devils risale alla stagione 1908/09, ma, in tempi più recenti, i tifosi mancuniani ricordano con affetto la coppa vinta nel 1996 contro il Liverpool grazie a uno splendido gol di Eric Cantona, o quella del 1999 con il Newcastle, in una stagione nella quale la squadra di Sir Alex Ferguson conquistò anche Premier e Champions League.
La scorsa stagione la squadra di Ten Hag partiva nettamente sfavorita in finale contro il Manchester City di Guardiola, ma i Red Devils riuscirono ad avere la meglio grazie ai gol di Garnacho e Mainoo (Doku per il Manchester City).
Tottenham (8 successi)
Il Tottenham non vince il campionato di Prima Divisione dal 1961 (stagione in cui realizzò il Double con la FA Cup), e la Coppa d’Inghilterra dal 1991, quando gli Spurs sconfissero in finale il Nottingham Forest per 2-1 nonostante il grave infortunio della loro stella Paul Gascoigne, costretto ad uscire dal terreno di Wembley dopo 17 minuti di gioco.
Gli Spurs hanno vinto due FA Cup consecutive nei primi anni Ottanta. Nel 1981 si ricorda ancora il gol dell’argentino Ricky Villa nella finale replay contro il Manchester City, e nel 1982 il Tottenham sconfisse, sempre al replay, il Queens Park Rangers.
Chelsea (8 successi)
Rimanendo a Londra, con 8 successi in FA Cup troviamo anche il Chelsea.
I Blues hanno vinto la prima FA Cup nel 1970, in una mitica finale andata al replay contro il Leeds United, e poi sono tornati a vincere nel 1997, con Di Matteo primo italiano andato in gol in una finale di Coppa d’Inghilterra.
L’ultima FA Cup del Chelsea risale al 2018, quando i Blues sconfissero in finale il Manchester United per 1-0 con un gol di Eden Hazard.
Liverpool (8 successi)
Quando si parla di big d’Inghilterra, non può mai mancare il Liverpool, anche lui con 8 successi nell’albo d’oro della manifestazione.
Il primo successo risale alla stagione 1964/65, mentre nel 1986 e nel 1989, la coppa è arrivata dopo un derby di finale contro l’Everton (particolarmente emozionante quello dell’89, arrivato pochi giorni dopo la tragedia di Hillsborough, dove persero la vita 96 tifosi del Liverpool prima di una semifinale di FA Cup).
L’ultimo successo dei Reds è datato 2022, quando la squadra di Klopp ha sconfitto in finale il Chelsea dopo i calci di rigore.