Questa è l’ultima settimana del Tour edizione 2025, e la Grande Boucle si appresta a celebrare il quarto successo nella corsa francese di Tadej Pogacar, che, come al solito, questo Tour lo sta dominando e, salvo imprevisti che potrebbero rimettere in gioco Jonas Vingegaard, lo sloveno dovrebbero arrivare in maglia gialla a Parigi domenica.
Come succede ormai da tempo (ultima vittoria di Vincenzo Nibali nel 2014), nessun italiano è in corsa al Tour de France per la classifica generale, ma abbiamo Jonathan Milan che è in testa alla classifica a punti (maglia verde) e, dopo la tappa vinta a Laval, che ha interrotto una serie di mancate vittorie nelle tappe al Tour degli italiani che durava da 6 anni, il friulano punta forte sulla tappa di Valence di mercoledì 23 luglio, e sui tanti traguardi volanti che ci saranno da qui fino a domenica.
Il “Cannibale” Pogacar è secondo nella classifica a punti, perché lo sloveno attacca ovunque e va anche a fare le volate, mentre Mathieu Van der Poel, che era terzo in classifica fino al weekend, si è ritirato dalla corsa in seguito a una polmonite (l’etiope Biniam Girmay è salito così momentaneamente al terzo posto).
Se Milan riuscirà nell’impresa di vincere la classifica a punti al Tour de France, rientrerà in una ristrettissima cerchia di corridori italiani che ci sono riusciti, perché se la classifica a punti al Giro d’Italia è stata vinta 35 volte dagli italiani e quella alla Vuelta 5 volte, solo in due sono riusciti a vincerla al Tour de France.
Andiamo quindi a vedere chi sono stati finora questi unici due corridori ad indossare la maglia verde a fine Tour.
Franco Bitossi (Tour de France 1968)
Il Tour del 1968 ebbe inizio il 27 giugno per concludersi come di consueto a Parigi il 21 luglio, e la classifica generale fu appannaggio dell’olandese Jan Janssen, con i belgi Herman Van Springel e Ferdinand Bracke al secondo e al terzo posto.
Il toscano Bitossi, vincitore della tappa Lorient-Nantes del 7 luglio, e della Albi-Aurillac il 14 luglio, fu il primo italiano a vincere a fine corsa la maglia verde, aggiudicandosi la classifica a punti del Tour de France 1968.
In carriera Bitossi ha vinto anche due volte il Giro di Lombardia (1967 e 1970), oltre a un argento ai Mondiali in linea a Gap nel 1972 e a un bronzo, sempre nel Mondiale in linea, a San Cristobal in Venezuela nel 1977.
Alessandro Petacchi (Tour de France 2010)
In tempi più recenti, è stato Alessandro Petacchi a vincere la classifica a punti al Tour, ed è stato l’ultimo corridore italiano a riuscirci, in attesa che Milan possa colmare il gap quest’anno.
Petacchi, tra l’altro, è l’unico corridore italiano ad aver vinto la classifica a punti al Giro d’Italia (2004), alla Vuelta (2005) e al Tour de France (2010).
Nell’edizione di 15 anni fa del Tour fu il lussemburghese Andy Schleck a vincere la classifica generale, con lo spagnolo Samuel Sanchez secondo e il belga Jurgen Van den Broeck che si classificò al terzo posto.
Petacchi in quel Tour si classificò addirittura 147° nella classifica generale, ma riuscì a vincere la tappa Cambrai-Reims il 7 luglio e, grazie a una gestione oculata della corsa e dei traguardi volanti, riuscì a indossare la maglia verde a Parigi.