E’ tutto pronto, e dopo i sorteggi effettuati giovedì, possiamo dire che il primo Mondiale per Club a 32 squadre si farà, salvo ribaltoni legati alla causa intentata dalla Corte di Giustizia dell’UE contro la FIFA, oppure per un ulteriore impennata della Fifpro (il sindacato mondiale dei calciatori), da sempre contro una competizione piazzata dal 15 giugno al 13 luglio del 2025, in un anno senza grandi competizioni per nazionali, e con i calciatori dei club europei partecipanti che non si sa ancora quando faranno le ferie.
Gianni Infantino è andato comunque avanti, ha trovato gli sponsor che cercava e anche la tv, con DAZN che si è assicurata i diritti per il Mondiale per Club, e trasmetterà anche in Italia il torneo gratis, senza esclusiva per gli abbonati.
Andiamo però a vedere quali sono i gironi del Mondiale per Club, gli impegni delle italiane, e dove verrà giocato il primo Mondiale per Club della FIFA a 32 squadre.
Gli 8 gruppi della prima fase del Mondiale per Club
Le 32 squadre, appartenenti a tutti e 5 i continenti, sono state divise in 8 gruppi da 4 club ciascuno, dai quali si qualificheranno le prime due di ogni girone per la fase ad eliminazione diretta. A quel punto si procederà poi con ottavi, quarti, semifinale e finale, che è prevista per il prossimo 13 luglio al MetLife Stadium di New York.
Di seguito tutti i gruppi:
Gruppo A: Palmeiras (Brasile), Porto (Portogallo), Al Ahly (Egitto), Inter Miami (USA)
Gruppo B: Paris Saint Germain (Francia), Atletico Madrid (Spagna), Botafogo (Brasile), Seattle Sounders (USA)
Gruppo C: Bayern Monaco (Germania), Auckland City (Nuova Zelanda), Boca Juniors (Argentina), Benfica (Portogallo)
Gruppo D: Flamengo (Brasile), Esperance Tunisi (Tunisia), Chelsea (Inghilterra), Leon (Messico)
Gruppo E: River Plate (Argentina), Urawa Red Diamonds (Giappone), Monterrey (Messico), Inter (Italia)
Gruppo F: Fluminense (Brasile), Borussia Dortmund (Germania), Ulsan (Corea del Sud), Mamelodi Sundowns (Sudafrica)
Gruppo G: Manchester City (Inghilterra), Wydad Casablanca (Marocco), Al Ain (Emirati Arabi Uniti), Juventus (Italia)
Gruppo H: Real Madrid (Spagna), Al Hilal (Arabia Saudita), Pachuca (Messico), RB Salisburgo (Austria)
Gli impegni delle squadre italiane al Mondiale per Club
Sono Inter e Juventus a rappresentare l’Italia al Mondiale per Club della FIFA, e da giovedì sappiamo anche quali sono i primi avversari delle due squadre.
Ad oggi non ci sono ancora le date delle partite, a parte la prima, Al Ahly-Inter Miami (la squadra di Messi) che inaugurerà la competizione il 15 giugno, ma sappiamo già la sequenza nella quale Inter e Juve affronteranno le avversarie nel girone.
I nerazzurri sono stati sorteggiati nel Gruppo E con gli argentini del River Plate, che non stanno vivendo un buon momento di forma, ma il Mondiale si gioca fra 7 mesi, e poi con i messicani del Monterrey, e i giapponesi dell’Urawa. Di seguito la sequenza delle partite dell’Inter:
Monterrey-Inter
Inter-Urawa
Inter-River Plate
La Juventus invece se la vedrà nel girone G con il l Manchester City, avversario degli uomini di Thiago Motta anche settimana prossima in Champions League, con le altre due avversarie che saranno i marocchini del Wydad Casablanca, e gli emiratini dell’Al Ain, campioni d’Asia in carica. Di seguito la sequenza delle partite della Juventus:
Al Ain-Juventus
Juventus-Wydad Casablanca
Juventus-Manchester City
Dove si gioca il Mondiale per Club 2025?
Il Mondiale partirà il 15 giugno per concludersi il 13 luglio 2025, con i club partecipanti che avranno una finestra extra di mercato aperta dall’1 al 10 giugno.
L’Intero torneo si svolgerà negli Stati Uniti, che faranno così le prove generali per il Mondiale fra nazionali che ospiteranno poi con Messico e Canada nel 2026.
Le città coinvolte saranno Atlanta, Charlotte, Nashville, Cincinnati, Washington DC, Philadelphia, Miami, Los Angeles, Seattle, New York e Orlando, l’unica città che avrà due stadi dedicati al torneo.