Lotta scudetto: tutto quello che c’è da sapere su Parma-Napoli e Inter-Lazio

Mancano solo due giornate alla fine della Serie A 2024/25, ma il pareggio di domenica scorsa del Napoli in casa con il Genoa, ha riaperto inaspettatamente la lotta scudetto, visto che ora il vantaggio degli uomini di Conte sull’Inter si è ridotto a un solo punto.

L’ultima giornata potrebbe poi essere anticipata a giovedì 22 maggio, almeno per le partite riguardanti le due contendenti allo scudetto, così da lasciare domenica 25 maggio come data disponibile per un possibile spareggio scudetto (il 31 maggio l’Inter ha la finale di Champions League a Monaco di Baviera contro il Paris Saint Germain, e la settimana precedente dovrebbe essere dedicata solo alla preparazione di quella partita).

Andiamo a vedere qualcosa di più sulle due partite di domenica di Napoli e Inter.

Parma-Napoli, domenica 18 maggio ore 20.45

Il Napoli va a Parma dopo aver sperperato il bonus che aveva nei confronti dell’Inter, e ora i partenopei devono vincere sia al Tardini, sia all’ultima giornata in casa con il Cagliari per essere sicuri di conquistare lo scudetto.

Il Parma di Chivu però con 32 punti in classifica, non è ancora sicuro della salvezza, e cercherà di mettere in difficoltà davanti al proprio pubblico il Napoli, come in questa stagione ha già fatto fermando sul pareggio Inter e Fiorentina, e battendo Milan, Lazio e Bologna.

La squadra di casa non avrà Valenti per squalifica, ma nelle ultime 14 sfide al Tardini in campionato c’è sempre stato grande equilibrio, con sei successi a testa e due pareggi. Il Napoli però ha vinto le ultime 3 partite di Serie A con il Parma, anche se non è mai arrivato a 4 vittorie di fila con i ducali nella storia della Serie A.

Conte andrà a Parma senza gli infortunati Juan Jesus e Lobotka, mentre ha qualche speranza di recuperare Buongiorno per la panchina.

Probabili formazioni:

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. All. Chivu

Napoli: (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte

Inter-Lazio, domenica 18 maggio ore 20.45

Dopo l’incredibile vittoria nella semifinale di Champions League contro il Barcellona, l’Inter di Simone Inzaghi era convinta di poter concentrare tutte le sue forze per la finale contro il Paris Saint Germain del 31 maggio, ma la vittoria ottenuta a Torino con i granata con tante riserve in campo, e il contemporaneo e inatteso pareggio interno del Napoli coni l Genoa, ha rimesso in piena corsa i nerazzurri per lo scudetto.

Il tecnico dei campioni d’Italia, tra l’altro, per la sfida alla Lazio ha recuperato quasi tutti i giocatori che aveva infortunati, con il solo Lautaro Martinez che dovrebbe essere lasciato a riposo domenica sera.

La partita di San Siro è però importantissima anche per la Lazio, che si presenta senza gli squalificati Luca Pellegrini e Zaccagni, e senza Patric e Isaksen infortunati (anche se il danese potrebbe essere recuperato all’ultimo), ma è ancora in piena corsa per un posto nella prossima Champions.

I biancocelesti hanno trovato la vittoria solo in due delle ultime nove sfide di campionato contro l’Inter, e in questa stagione la squadra di Baroni è stata battuta per 6-0 in casa nell’andata in campionato, e poi ha perso ancora per 2-0 a San Siro nei quarti di finale di Coppa Italia.

L’Inter ha vinto 4 delle ultime 5 gare casalinghe con la Lazio in Serie A, ma ha pareggiato la più recente per 1-1, giocata però alla fine dello scorso campionato quando i nerazzurri si erano già laureati campioni d’Italia.

La Lazio ha vinto solo 3 delle ultime 9 partite di campionato, ma questi successi sono sempre arrivati in trasferta.

Probabili formazioni:

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Taremi, M. Thuram. All. S. Inzaghi

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Dia, Pedro, Dele-Bashiru; Castellanos. All. Baroni

NetBet News