L’Italia perde con la Germania, e finisce nel girone di qualificazione mondiale con la Norvegia

La nazionale di Spalletti ci ha provato fino alla fine a Dortmund con la Germania ma, complice un primo tempo orribile farcito da errori da dilettanti (sul secondo gol subito è difficile vedere cose simili anche dalla Serie D in giù) e l’ennesima discutibile direzione dell’arbitro Marciniak, gli Azzurri si sono fermati sul 3-3, e dopo il 2-1 per i tedeschi all’andata, è la squadra di Nagelsmann ad accedere (e ospitare il prossimo giugno) la Final Four di Nations League.

Tutti i quarti di finale della Lega A di Nations League sanno stati molto equilibrati, con il Portogallo che ha avuto la meglio sulla Danimarca ai supplementari, mentre a Francia (che partiva dallo 0-2 dell’andata) e Spagna, contro rispettivamente Croazia e Olanda, sono serviti i rigori per qualificarsi alla fase finale.

Niente Torino e niente Italia a giugno per la Nations League, e quindi da dove riparte la nazionale di Spalletti?

La Norvegia ci attende a giugno

Sarò la Germania ad accedere al Gruppo A di qualificazione mondiale con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo, e iniziare la strada verso i Mondiali a settembre, mentre l’Italia finisce nel Gruppo I, a 5 squadre, dove ad aspettarci c’è la Norvegia di Haaland.

Solo la prima del girone accede direttamente ai Mondiali 2026, mentre la seconda sarà costretta a quei playoff che a noi hanno già fatto male sia nel 2018 che nel 2022. Insieme ai norvegesi, sulla strada per USA/Messico/Canada 2026 troveremo anche Israele, Estonia e Moldavia, ma a preoccupare è soprattutto la Norvegia.

La prima partita del girone tra l’altro sarà a Oslo il prossimo 6 giugno, in un periodo che storicamente per la nazionale non è mai stato favorevole, e che ora ci vede davanti all’ostacolo più duro subito all’inizio.

Essendo poi arrivati alle spalle della Francia nel gruppo di Nations League, l’Italia non avrà nemmeno la possibilità di accedere ai playoff con il paracadute di tale competizione, ma ciò servirebbe solo in caso di arrivo dal terzo posto in giù nel gruppo I mondiale, un’eventualità che, visti gli avversari, non vogliamo neanche prendere in considerazione.

Tutte le partite degli Azzurri nel Gruppo I

Di seguito, tutte le date delle partite della nazionale azzurra sulla via per i Mondiali 2026.

Cpme dicevamo, la partenza sarà in salita, perchè ci attende Haaland, e la Norvegia sarà anche l’ultima avversaria della nazionale di Spalletti il prossimo 13 novembre:

Norvegia-Italia, 6 giugno 2025

Italia-Moldavia, 9 giugno 2025

Italia-Estonia, 5 settembre 2025

Israele-Italia, 8 settembre 2025

Estonia-Italia, 11 ottobre 2025

Italia-Israele, 14 ottobre 2025

Moldavia-Italia, 13 novembre 2025

Italia-Norvegia, 16 novembre 2025

*La prima classificata del girone va direttamente al Mondiale, mentre la seconda accede ai playoff assieme alle altre 11 secondi dei gruppi di qualificazione mondiale europei, più le 4 vincenti dei gironi di Nations League che non sono riuscite a qualificarsi ai Mondiali direttamente dai gruppi.

NetBet News