Sono tante le partite di cartello in giro per l’Europa questo weekend.
Da Milan-Juventus a Borussia Dortmund-Bayern Monaco, passando per la sfida di Londra fra Arsenal e Liverpool.
Andiamo a vedere nel dettaglio tutte le partite del weekend nei top 5 campionati d’Europa:
Serie A 9° giornata
L’attesa è tutta per la sfida di San Siro di sabato: Milan vs Juventus. I rossoneri ci arrivano con 4 punti in classifica in più dei rivali storici, ma la squadra di Pioli è uscita con le ossa rotte dal mercoledì di Champions, mentre la Juve in Europa si è rilanciata, e ora vorrebbe andare al Meazza e rilanciarsi anche in campionato. Tanti infortunati in casa Milan, che forse recupera solo Theo Hernandez, mentre Allegri deve rinunciare ancora a Di Maria per squalifica.
Domenica il Napoli fa visita alla Cremonese, mentre l’altra capolista, l’Atalanta, fa visita all’Udinese, che insegue le due fuggitive a un solo punto di distanza.
Il programma:
- Sabato 8 ottobre:
 - Sassuolo-Inter ore 15.00
 - Milan-Juventus ore 18.00
 - Bologna-Sampdoria ore 20.45
 - Domenica 9 ottobre:
 - Torino-Empoli ore 12.30
 - Udinese-Atalanta ore 15.00
 - Monza-Spezia ore 15.00
 - Salernitana-Verona ore 15.00
 - Cremonese-Napoli ore 18.00
 - Roma-Lecce ore 20.45
 - Lunedì 10 ottobre ore 20.45:
 - Fiorentina-Lazio
 
Premier League 9° giornata
Se l’attenzione della Serie A sarà su Milan-Juventus, quella della Premier League sarà invece in particolare su Arsenal-Liverpool. I Gunners, dopo la vittoria nel derby con il Tottenham di sabato scorso, hanno confermato il loro primo posto in classifica, mentre il Liverpool è lontano ben 11 punti dalla vetta, e la squadra di Klopp deve risalire il prima possibile, per non perdere contatto anche con il Manchester City, che ospita il Southampton, e che bracca l’Arsenal a un solo punto di distanza.
Domenica pomeriggio è in programma anche il derby di Londra fra West Ham e Fulham. Sabato invece occhi puntati sulla costa sud dell’Inghilterra: a Brighton va in scena la sfida tutta italiana fra Roberto De Zerbi e Antonio Conte (Brighton-Tottenham).
Il programma (orari italiani):
- Sabato 8 ottobre:
 - Manchester City-Southampton ore 16.00
 - Newcastle-Brentford ore 16.00
 - Bournemouth-Leicester ore 16.00
 - Chelsea-Wolverhampton ore 16.00
 - Brighton-Tottenham ore 18.30
 - Domenica 9 ottobre:
 - Crystal Palace-Leeds ore 15.00
 - West Ham-Fulham ore 15.00
 - Arsenal-Liverpool ore 17.30
 - Everton-Manchester United ore 20.00
 - Lunedì 10 ottobre:
 - Nottingham Forest-Aston Villa ore 21.00
 
La Liga 8° giornata:
Il Barcellona è stato battuto dall’Inter in Champions League, ma in Liga guida la classifica alla pari del Real Madrid.
I blaugrana ospiteranno il Celta Vigo, in una partita da non sbagliare. I blancos sono invece ospiti del Getafe, un derby che non dovrebbe riservare particolari problemi ad Ancelotti.
Una delle partite più interessanti è quella di Siviglia, dove i padroni di casa, con Lopetegui in uscita e dopo essere stati travolti in casa dal Borussia Dortmund in Champions League, ospitano l’Atheltic Bilbao, che invece è lanciatissimo, e al momento i baschi sono i primi inseguitori del duo di testa.
Il programma:
- Venerdì 7 ottobre:
 - Osasuna-Valencia ore 21.00
 - Sabato 8 ottobre:
 - Almeria-Rayo Vallecano ore 14.00
 - Atletico Madrid-Girona ore 16.15
 - Siviglia-Athletic Bilbao ore 18.30
 - Getafe-Real Madrid ore 21.00
 - Domenica 9 ottobre:
 - Real Valladolid-Betis Siviglia ore 14.00
 - Cadice-Espanyol ore 16.15
 - Real Sociedad-Villarreal ore 18.30
 - Barcellona-Celta Vigo ore 21.00
 - Lunedì 10 ottobre:
 - Elche-Maiorca ore 21.00
 
Bundesliga 8° giornata
Le due squadre che capeggiano a sorpresa la Bundesliga – Union Berlino e Friburgo- giocheranno domenica, ma il clou è ovviamente il “Der Klassiker”, la sfida fra Borussia Dortmund e Bayern Monaco, che va in scena sabato alle 18.30, e vede di fronte due compagini che sono al momento appaiate a 15 punti, all’inseguimento del duo in testa.
Entrambe sono uscite molto bene dall’infrasettimanale di Champions. La squadra di Nagelsmann ha travolto il Viktoria Plzen per 5-0, mentre quella di Terzic ha maramaldeggiato in casa del Siviglia (4-1). Molto interessante anche il derby di domenica fra Gladbach e Colonia.
Il programma:
- Venerdì 7 ottobre:
 - Hoffenheim-Werder Brema ore 20.30
 - Sabato 8 ottobre:
 - Bayer Leverkusen-Schalke 04 ore 15.30
 - Mainz-RB Lipsia ore 15.30
 - Bochum-Eintracht Francoforte ore 15.30
 - Augsburg-Wolfsburg ore 15.30
 - Wolfsburg-Stoccarda ore 15.30
 - Borussia Dortmund-Bayern Monaco ore 18.30
 - Domenica 9 ottobre:
 - Borussia Moenchengladbach-Colonia ore 15.30
 - Hertha Berlino-Friburgo ore 17.30
 - Stoccarda-Union Berlino ore 19.30
 
Ligue 1 10° giornata
Il Paris Saint Germain farà tappa nella zona dello champagne per affrontare il Reims, ma la partita che più ci interessa è il derby del nord di domenica sera fra Lille e Lens.
I padroni di casa hanno grandi ambizioni ma hanno perso già 4 volte in campionato, mentre il Lens, alla pari di PSG e Marsiglia, è ancora imbattuto in questa Ligue 1, e solo le due big appena citate hanno subito meno gol finora dei “sang et or”.
Il programma:
- Venerdì 7 ottobre:
 - Lione-Tolosa ore 21.00
 - Sabato 8 ottobre:
 - Marsiglia-Ajaccio ore 17.00
 - Reims-Paris Saint Germain ore 21.00
 - Domenica 9 ottobre:
 - Montpellier-Monaco ore 13.00
 - Nizza-Troyes ore 15.00
 - Angers-Strasburgo ore 15.00
 - Clermont Foot-Auxerre ore 15.00
 - Brest-Lorient ore 15.00
 - Rennes-Nantes ore 17.05
 - Lille-Lens ore 20.45
 
