La Liga 2025/26: News, precedenti e probabili formazioni di Real Madrid-Barcellona

Dopo il turno di coppe europee nell’infrasettimanale, in Liga è tempo di Clasico, la partita più attesa da tutti gli appassionati di calcio spagnolo e non solo.

Per questa 10° giornata di Liga si gioca al Bernabeu domenica 26 ottobre alle ore 16.15, anche questo Clasico in orario pomeridiano come molti negli ultimi tempi, non certo per venire incontro alle esigenze del pubblico spagnolo, ma per attirare ancora di più quello asiatico.

Il Barcellona è reduce dal 6-1 inflitto martedì ai greci dell’Olympiacos in Champions League, ma anche il Real Madrid in Europa ha sconfitto per 1-0 la Juventus al Bernabeu, e si presenta da capolista in Liga a questo Clasico. Il Barcellona di Flick si presenta comunque a soli due punti dagli eterni rivali e, in caso di successo blaugrana domenica, ci sarà il sorpasso in classifica.

Entrambe le squadre arrivano a questo Clasico con molte assenze, ma entrambe con la voglia come al solito di vincere quella che è ritenuta dalle tifoserie di Real Madrid e Barcellona la partita più importante dell’anno.

I precedenti fra Real Madrid e Barcellona in Liga

Il Real Madrid ha vinto 7 degli ultimi 11 Clasicos di Liga, ma i blaugrana hanno vinto gli ultimi 4 scontri diretti contro il Real Madrid, considerando tutte le competizioni.

Nessuno degli ultimi 11 Clasicos di Liga è finito in parità.

Il Real Madrid arriva a questo Clasico avendo vinto le ultime 8 partite consecutive in casa in Liga, ma non vince 9 partite di fila in campionato davanti al proprio pubblico dal febbraio 2015, quando c’era Carlo Ancelotti in panchina.

Il Barcellona ha perso nettamente l’ultima trasferta in Liga in casa del Siviglia (1-4), ma non perde due partite in trasferta di fila in campionato dall’aprile 2024, quando c’era ancora Xavi sulla panchina blaugrana.

News e formazioni di Real Madrid-Barcellona

Xabi Alonso ha parecchie assenze, tutte concentrate in difesa. Mancheranno infatti gli infortunati Alexander-Arnorld, Rudiger, Carvajal, Huijsen e Mendy, così che la linea difensiva del Real Madrid sarà la stessa che si è presentata mercoledì di fronte alla Juve in Champions League.

Più pesanti le assenze in casa Barcellona. Ad Hansi Flick mancheranno infatti, oltre al lungodegente portiere Ter Stegen, anche Joan Garcia in difesa, Gavi a centrocampo, e Lewandowski, Raphinha e Dani Olmo davanti. Il Barcellona si presenta quindi al Bernabeu particolarmente rimaneggiato, ma ci sarà Yamal sulla destra dell’attacco, mentre a sinistra ci sarà ancora l’inglese Rashford, in gol e apparso in gran forma contro l’Olympiacos in Champions.

Probabili formazioni:

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Valverde, Militao, Asencio, Carreras; Guler, Tchouamèni, Bellingham; Mastantuono, Mbappè, Vinicius. All. Xabi Alonso

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundè, Cubarsì, Eric Garcia, Balde; Pedri, De Jong; Yamal, Fermin Lopez, Rashford; Ferran Torres. All. Hansi Flick

Il programma completo della decima giornata di Liga

Qui il programma completo della decima giornata di Liga, che parte venerdì sera con l’anticipo Real Sociedad-Siviglia, per concludersi lunedì sera con il posticipo dell’Olimpico fra Betis Siviglia e Atletico Madrid:

Venerdì 24 ottobre

Real Sociedad-Siviglia ore 21.00

Sabato 25 ottobre

Girona-Real Oviedo ore 14.00

Espanyol-Elche ore 16.15

Valencia-Villarreal ore 21.00

Domenica 26 ottobre

Mallorca-Levante ore 14.00

Real Madrid-Barcellona ore 16.15

Osasuna-Celta Vigo ore 18.30

Rayo Vallecano-Alavès ore 21.00

Lunedì 27 ottobre

Betis Siviglia-Atletico Madrid ore 21.00

NetBet News