Dopo le tante ombre nel weekend (pareggio della Juve nel derby con il Toro e 1-1 interno del Milan con il Cagliari) , si è materializzato un raggio di sole su Juventus e Milan nei recuperi della 19° giornata di Serie A giocati martedì sera.
Per la squadra di Thiago Motta è arrivato un altro pareggio a Bergamo con l’Atalanta, il 13° in 20 partite di campionato, ma la Juve ha mantenuto ancora l’imbattibilità in questa Serie A, e a convincere è stata soprattutto la prestazione, perchè i bianconeri avrebbero anche potuto vincere se non fosse stato per i miracoli di Carnesecchi.
Il Milan invece ha vinto con grande fatica a Como, dove è andato sotto nella ripresa per un gol di Diao, ma poi ha ribaltato la partita con i gol di Theo Hernandez e Leao, che sabato contro il Cagliari erano stati fra i peggiori in campo.
La Juve arriva allo scontro diretto di sabato 18 gennaio alle 18.00 con tre punti in più in classifica rispetto ai rossoneri, ma la squadra di Sergio Conceiçao ha da recuperare ancora una partita, ma sicuramente il Milan deve migliorare rispetto alle ultime due prestazioni in campionato se vorrà fare risultato a Torino.
I precedenti fra Juventus e Milan
Le due squadre in questa stagione si sono già affrontate due volte, e il Milan è ancora imbattuto contro la Juventus.
Nell’andata di campionato giocata a San Siro lo scorso 23 novembre, abbiamo assistito a una delle partite più brutte di questa Serie A. Una sfida giocata senza praticamente tiri in porta, con le squadre che hanno pensato a controllarsi e a non farsi troppo male (0-0 finale ovviamente).
Il 3 gennaio poi Juventus e Milan si sono affrontate a Riad nella semifinale di Supercoppa italiana. Meglio la squadra di Thiago Motta nel primo tempo, che ha ottenuto il vantaggio con Yildiz, ma il Milan (alla prima assoluta di Conceiçao in panchina) è uscito fuori alla distanza, e ha ribaltato la partita con un rigore di Pulisic e un autogol di Gatti su un cross del subentrato Musah.
Nelle ultime 4 partite di Serie fra Juventus e Milan si sono registrate solo 2 reti, con una vittoria a testa e 2 pareggi per 0-0.
In totale, considerando tutte le competizioni, Juventus e Milan si sono affrontate 307 volte, con 114 vittorie bianconere, 102 del Milan e 91 pareggi.
Le ultime news su Juventus-Milan
Dopo il pareggio e la prestazione convincente in casa dell’Atalanta, la attenzioni dei dirigenti della Juve tornano sul mercato, con il difensore Alberto Costa e l’attaccante Kolo Muani che verranno presentati ufficialmente nei prossimi giorni.
Visto il rischio di non avere Vlahovic neanche contro il Milan, Thiago Motta vorrebbe già avere a disposizione l’attaccante francese per la sfida di sabato, gara nella quale il tecnico bianconero proverà a recuperare anche Francisco Conceiçao, che affronterebbe il padre Sergio da poco arrivato sulla panchina del Milan, sfida saltata a Riad nella semifinale di Supercoppa per l’infortunio dell’esterno della Juventus nel riscaldamento pre-partita.
Partita da ex rossonero anche per Kalulu, in gol e migliore in campo martedì sera contro l’Atalanta.
Sergio Conceiçao ha tanti problemi da risolvere in vista della Juventus, e questi non riguardano solo il gioco e la condizione fisica, ma anche i tanti infortuni occorsi dopo la partita di Como.
Ai già assenti Florenzi, Loftus-Cheek e Chukwueze, si sono aggiunti Pulisic e Thiaw, usciti infortunati al Sinigaglia, più l’ex Morata che sarà squalificato, ma anche lui comunque ha accusato un prolema fisico contro il Como.
In difesa Gabbia dovrebbe sostituire Thiaw, mentre Jimenez dovrebbe prendere il posto di Pulisic. Abraham favorito su Camarda per il ruolo di centravanti titolare nella sfida contro la Juve.
Probabili formazioni:
Juventus (4-2-4): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; K. Thuram, Locatelli; Yildiz, Koopmeiners, McKennie, Nico Gonzalez. All. Thiago Motta
Milan (4-3-3): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Jimenez, Abraham, Leao. All. Sergio Conceiçao