Dopo il weekend di sosta per le nazionali, tornano tutti i campionati in Europa.
In Serie A è già tempo di Derby d’Italia, ma anche in Inghilterra si giocherà un derby, quello di Manchester, mentre due big della Champions come Barcellona e Paris Saint Germain, sono alle prese con problemi vari.
Andiamo a vedere quali sono, a nostro avviso, le partite da seguire assolutamente in questo weekend di calcio europeo.
Ligue 1- Paris Saint Germain-Lens, domenica 14 settembre ore 17.15
Il PSG campione d’Europa la prossima settimana aspetta l’Atalanta al Parco dei Principi in Champions League, ma prima c’è da affrontare il Lens per il campionato, quello che dovrebbe essere come al solito poco più di una formalità per i parigini.
Dopo l’infortunio occorso a Luis Enrique, che è caduto dalla bici e si è rotto la clavicola, i vertici parigini in settimana si sono molto lamentati con il tecnico della nazionale Deschamps, visto che dalle qualificazioni mondiali sono tornati infortunati sia Douè che Dembèlè, ed entrambi non salteranno solo il Lens, ma staranno fuori per almeno un mese e mezzo.
L’accusa è quella di aver utilizzato giocatori stressati e reduci da una stagione massacrante, ma Deschamps deve andare ai Mondiali, e certi ragionamenti non può farli.
Il PSG ha vinto le ultime 5 partite di Ligue 1 contro il Lens, e non ha perso nessuna delle ultime 9 partite casalinghe in campionato contro i Sang et Or.
Premier League- Manchester City-Manchester United, domenica 14 settembre ore 17.30 italiane
Le due squadre si affrontano domenica all’Etihad e, per come sono andate le ultime stagioni, è strano vedere davanti i Red Devils di un punto rispetto ai cugini.
Il City di Guardiola infatti è reduce da due sconfitte consecutive in campionato (Tottenham n casa e Brighton in trasferta), ma non si può dire che lo United sia partito meglio, visto che gli uomini di Amorim sono stati addirittura battuti ai rigori nel primo turno di Coppa di Lega dal Grimsby Town, squadra di League Two (la quarta divisione inglese).
Il Manchester City ha vinto 5 degli ultimi 8 derby, ma nessuno degli ultimi due, quelli della scorsa stagione. Il City ha perso due delle prime tre partite di campionato per la prima volta dalla stagione 2004/05, e domenica all’Etihad farà il suo esordio fra i pali Gianluigi Donnarumma con la maglia dei Citizens.
Liga-Barcellona-Valencia, domenica 14 settembre ore 21.00
Fino a qualche giorno fa non si sapeva ancora dove sarebbe stata giocata questa partita.
Il Barcellona sperava di poter fare il suo esordio in casa nel nuovo Camp Nou, ovviamente con una capienza ridotto, ma lo stadio è ancora un cantiere, così che Barcellona-Valencia verrà giocata all’Estadi Joan Cruijff, capienza complessiva 6.000 posti. Questo è lo stadio dove solitamente gioca la seconda squadra blaugrana e dove gioca la squadra femminile, e a dir la verità non rispetterebbe neanche i criteri della Liga, che chiede stadi che abbiano una capienza minima di 8.000 posti.
Per il Barcellona però si fa un’eccezione, e non è la prima volta che la federazione e la Liga chiudono un occhio per i blaugrana, come anche per il Real Madrid d’altronde.
Il Barcellona non ha perso nessuno degli ultimi 10 incontri giocati in Liga contro il Valencia, e l’ultima volta che queste due squadre si sono affrontate a Barcellona (ma si giocava al Montjuic dove i blaugrana torneranno per la Champions), i catalani hanno vinto con il punteggio di 7-1.
Il Barcellona ha vinto 9 delle 11 partite giocate in casa in Liga nel corso del 2025. Solo il Real Madrid con 10 ha fatto meglio.