Formula Uno, GP Gran Bretagna: McLaren sempre favorite, ma Hamilton a Silverstone è da record

Questo sarà un altro grande weekend per la Formula Uno, con Silverstone che rappresenta il giro di boa della stagione 2025, visto che si correrà il 12° Gran Premio sui 24 in programma quest’anno.

Il dominio della McLaren è ormai chiaro e acclarato, e sia per il titolo Piloti che per quello Costruttori, la scuderia di Woking non dovrebbe lasciare prigionieri, ma Silverstone è un circuito storico- presente fin dal primo Gran Premio di Formula UnO nel 1950, anche se in passato il Gran Premio della Gran Bretagna è stato disputato anche a Brands Hatch e a Aintree- e particolare, dove Lewis Hamilton è da sempre il dominatore assoluto.

Sarà la volta buona per la Ferrari per ottenere il primo successo stagionale? Andiamo a vedere come arriviamo a Silverstone nella classifica Piloti e Costruttori, e perché per Hamilton questo GP è così speciale.

La classifica Piloti 2025 dopo 11 gare del Mondiale

Per quanto riguarda il Mondiale Piloti, sembra una corsa a due tutta interna in casa McLaren, con Piastri davanti a Norris ma di soli 15 punti dopo la vittoria dell’inglese al Gran Premio d’Austria. Al terzo posto Max Verstappen, mentre Leclerc al momento deve anche rincorrere George Russell su Mercedes.

Classifica Piloti:

Oscar Piastri (McLaren): 216 punti- 5 vittorie e 9 podi

Lando Norris (McLaren): 201 punti- 3 vittorie e 9 podi

Max Verstappen (Red Bull): 155 punti- 2 vittorie e 5 podi

Goerge Russell (Mercedes): 146 punti- 1 vittoria e 5 podi

Charles Leclerc (Ferrari). 104 punti- 0 vittorie e 4 podi

La classifica Costruttori 2025 dopo 11 gare del Mondiale

Nella classifica Costruttori il dominio è sempre della McLaren, che complessivamente con Piastri e Norris ha ottenuto 417 punti grazie a 8 vittorie e 18 podi, e ha un vantaggio di più di 200 punti sulla Ferrari seconda, ma la casa di Maranello nell’ultimo Gran Premio ha scavalcato la Mercedes e, se per il titolo Piloti il Cavallino deve rinviare le sue aspirazioni per almeno un’altra stagione, nel Mondiale Costruttori la Ferrari può quantomeno piazzarsi al secondo posto, davanti a Mercedes e Red Bull, che al momento sembrano meno competitive della scuderia di Maranello.

Classifica Costruttori:

McLaren (Gran Bretagna): 417 punti- 8 vittorie e 18 podi

Ferrari (Italia): 210 punti- 0 vittorie e 4 podi

Mercedes (Germania): 209 punti- 1 vittoria e 6 podi

Red Bull (Austria): 162 punti- 2 vittorie e 5 podi

Perché Silverstone è così speciale per Lewis Hamilton?

La Ferrari sta ancora ricercando il suo primo successo stagionale, anche se Hamilton ha vinto la Sprint Race in Cina, e Leclerc è andato molto vicino al successo al Gran Premio di Montecarlo.

Silverstone può essere considerato il giardino di casa di Lewis Hamilton, che su questo circuito ha vinto 9 volte in carriera, e ciò non rappresenta solo un record per il circuito inglese, ma mai nessun altro pilota ha vinto così tante volte su qualsiasi altro circuito.

Hamilton ha vinto per la prima volta a Silverstone nel 2008 con la McLaren, poi si è ripetuto consecutivamente dal 2014 al 2017 e ancora nel 2019, 2020, 2021, e nella passata stagione, riportando un successo che in casa Mercedes mancava in un Gran Premio da 31 mesi. Su questo circuito Hamilton, tra l’altro, è salito sul podio per ben 15 volte, e se domenica non è certo lui il favorito (anche se nelle prove libere del venerdì l’inglese si è già posizionato davanti a tutti), questo probabilmente è il circuito giusto per l’inglese per provare a vincere il primo Gran Premio alla guida di una Ferrari.

NetBet News