Questa è stata una settimana di semifinali di coppe europee, con l’Inter che ha vinto un’incredibile partita contro il Barcellona e ha conquistato la finale. Ad attenderla, il prossimo 31 maggio, ci sarà il Paris Saint Germain di Luis Enrique per la finale di Champions League.
Non ce l’ha fatta invece la Fiorentina che, dopo i supplementari, non è andata al di là del 2-2 con il Betis Siviglia- che aveva vinto 2-1 all’andata- ed è sfumata così la terza finale consecutiva di Conference League per i viola.
Da stasera però è già campionato, con Milan-Bologna anticipo che è anche antipasto della finale di Coppa Italia di mercoledì fra le stesse squadre, e domenica con lo scontro a distanza per lo scudetto fra Napoli e Inter. Il programma della 36° giornata si conclude lunedì sera con i posticipi Venezia-Fiorentina e Atalanta-Roma.
Di seguito proviamo a darvi qualche consiglio per il vostro Fantacalcio riguardante la 36° giornata di Serie A 2024/25:
Il giocatore da schierare
Giuseppe Di Lorenzo (Napoli)
Il Napoli di Conte sta perdendo qualche pezzo per strada (Buongiorno e Juan Jesus hanno finito in anticipo la stagione, Neres tornerà la settimana prossima con il Parma, mentre si prova a recuperare Lobotka già con il Genoa), ma il traguardo dello scudetto sembra sempre più vicino per gli azzurri.

Di Lorenzo, come nel 2022/23 con Spalletti in panchina, è stato una garanzia per il Napoli in questa stagione, un capitano presente per ben 34 partite su 35, e autore finora di 3 reti e 3 assist in questa Serie A. Conte sa di poter contare sul suo capitano fino alla fine della stagione, e siamo sicuri che Di Lorenzo sarà protagonista anche nella sfida di domenica sera con il Genoa, che potrebbe avvicinare ancora di più il Napoli al suo sogno.
Il giocatore da evitare
Dennis Man (Parma)
La stagione di Man con il Parma è stata decisamente positiva, sia quando c’era Pecchia in panchina, sia dopo l’arrivo di Chivu.
L’esterno d’attacco rumeno ha collezionato 33 presenze, con 4 gol e 5 assist, un bottino di tutto rispetto per questo classe 1998 originario di Vladimerescu in Romania.
Il calo di forma delle ultime settimane però è stato evidente, e contro il Como nell’ultima uscita di campionato, Man ha sbagliato un gol clamoroso nel finale che poteva portare al pareggio, più altre occasioni nelle quali non è stato lucido. Chivu nella conferenza stampa post-partita con il Como ha difeso giustamente il suo giocatore, ma dovrebbe farlo partire dalla panchina nell’importante scontro salvezza di sabato sera a Empoli. Preferiamo anche noi non inserirlo quindi nella nostra formazione del Fantacalcio.
Il jolly di giornata
Carlos Augusto (Inter)
Dicevamo dell’Inter, l’assoluta protagonista di questa settimana dopo l’incredibile partita vinta contro il Barcellona.
I giocatori di Simone Inzaghi arriveranno stremati alla sfida con il Torino di domenica, così che il tecnico nerazzurro potrebbe essere costretto a un massiccio turnover. Chi in questa stagione ha fornito sempre garanzie ad Inzaghi, pur partendo spesso come riserva, è stato Carlos Augusto, che domenica contro i granata dovrebbe essere schierato come braccetto di sinistra fra i tre in difesa.
Carlos Augusto è il nostro jolly di questa settimana (per lui finora 26 presenze in campionato, poche da titolare, con 3 gol e 4 assist).
E poi devi tenere conto anche di…
Giocatori squalificati
Leao (Milan), Hysaj (Lazio), Yildiz (Juventus), Colombo (Empoli), Thorsby (Genoa), Zaniolo (Fiorentina), Hien (Atalanta).
Giocatori infortunati o indisponibili
Milan (Fofana, Bondo, Sottil) – Bologna (Holm, Ndoye, Odgaard, Pedrola)
Como (Dossena, Sergi Roberto, Diao) – Cagliari (Mina)
Lazio (Patric) – Juventus (Milik, Bremer, Cabal, Koopmeiners, Kelly, Cambiaso, Gatti)
Empoli Maleh, Kouamè, Sazonov, Zurkowski, Haas, Pellegri) – Parma (Charpentier, Kowalski, Osorio, Mihaila, Vogliacco, Bernabè, Estevez, Almqvist, Cancellieri)
Udinese (Tourè, Thuavin) – Monza (Pessina, Ganvoula, Keita, Izzo, Zeroli, Gagliardini)
Hellas Verona (Harroui, Faraoni) – Lecce (Jean, Marchwinski)
Torino (Zapata, Schuurs, Savva, Ilkhan, Njie, Salama) – Inter (Pavard, Lautaro Martinez)
Napoli (Juan Jesus, Buongiorno, Neres) – Genoa (Cornet, Cuenca, Malinovskyi, Miretti, Onana, Ekuban, Matturro)
Venezia (Duncan, Svoboda, Sagrado) – Fiorentina (Bove, Cataldi)
Atalanta (Scalvini, Scamacca, Kolasinac, Cuadrado) – Roma (Dybala, Lo. Pellegrini, Sangarè)