Fantacalcio 26° giornata: chi schierare e chi no, il Jolly, indisponibili e squalificati

La settimana con i playoff di Champions e Europa League è stato quasi del tutto disastrosa per le squadre italiane, con Milan, Atalanta e Juventus che sono uscite tutte dalla Champions League, mentre la Roma ha salvato la faccia passando il playoff di Europa League.

Venerdì 21 febbraio torna però già il campionato con l’anticipo del Via del Mare fra Lecce e Udinese, e il 26° turno di campionato verrà completato lunedì sera con Roma-Monza. Napoli e Inter, impegnate nel testa a testa per lo scudetto, affrontano rispettivamente il Como in trasferta e il Genoa in casa.

Di seguito proviamo comunque a darvi qualche consiglio per il vostro Fantacalcio riguardante la 26° giornata di Serie A 2024/25:

Il giocatore da schierare

Giacomo Raspadori (Napoli)

Come nella stagioni precedenti, anche in quella in corso Giacomo Raspadori sta cercando più spazio, e ora sembra averlo trovato grazie alla partenza di Kvaratskhelia per Parigi, e al seguente infortunio di Neres, e anche grazie al cambio di modulo di Conte, che ha deciso di tornare al 3-5-2, il suo tradizionale schema di riferimento.

Raspadori in questa Serie A ha totalizzato 14 presenze, ma ben poche da titolare, ed è stato decisivo con il gol segnato nell’ultima partita del 2024 in casa contro il Venezia, e sabato scorso a Roma con la Lazio, dove l’attaccante della nazionale ha contribuito al 2-2 finale.

Con il rientro a metà marzo di Neres, Raspadori sa che probabilmente tornerà ad avere meno spazio, e quindi deve cercare di sfruttare queste partite dove gli viene garantita la titolarità al fianco di Lukaku, con il quale va a comporre una coppia ben assortita.

Raspadori, oltre alla trasferta del Sinigaglia, sarà poi con tutta probabilità titolare anche nella sfida scudetto del prossimo weekend con l’Inter.

Il giocatore da evitare

Youssouf Fofana (Milan)

Partiamo subito dicendo che Fofana è stata una delle poche note positive del mercato estivo del Milan, e finora il francese è stato fondamentale negli equilibri di squadra, sia in precedenza con Fonseca, sia ora con Conceiçao.

Fofana però finora è stato impiegato praticamente in tutte le partite, saltando solo il derby di campionato con l’Inter per squalifica, e il primo tempo di martedì contro il Feyenoord, quando il tecnico rossonero ha optato per un controcampo più propositivo. Il centrocampista francese sta cominciando a sentire un pò di fatica, e le sue prestazioni negli ultimi tempi sono andate in calo.

A Torino contro i granata probabilmente sarà ancora titolare al fianco di Reijnders, ma preferiremmo evitare di schierarlo nella nostra formazione del Fantacalcio.

Il jolly di giornata

Pedro (Lazio)

L’attaccante 37enne spagnolo era partito come riserva di lusso nella nuova Lazio di Baroni, ma nel corso della stagione si è ritagliato sempre più spazio, ed è arrivato a sommare 18 presenze in Serie A con 5 reti, più 8 presenze con 4 gol e 3 assist anche in Europa League.

Vista l’assenza di Castellanos, Pedro potrebbe essere titolare anche sabato a Venezia alle spalle di Noslin, oppure subentrare in corso d’opera, ben sapendo di poter risultare comunque decisivo nella rincorsa della Lazio al quarto posto che varrebbe la Champions nella prossima stagione.

E poi devi tenere conto anche di…

Giocatori squalificati

Rovella (Lazio), Leoni (Parma), Masina (Torino), Bradaric (Hellas Verona), Gosens (Fiorentina), Marianucci (Empoli), Izzo (Monza).

Giocatori infortunati o indisponibili

Lecce (Marchwinski) – Udinese (Okoye, Tourè), venerdì 21 febbraio ore 20.45

Venezia (Stankovic, Svoboda, Crnigoj, Sagrado, Duncan) – Lazio (Vecino, Hysaj, Castellanos), sabato 22 febbraio ore 15.00

Parma (Charpentier, Kowalski, Circati, Osorio, Benedyczak, Marcone, Mahaila, Djuric) – Bologna (Odgaard, Pedrola, Holm), sabato 22 febbraio ore 15.00

Torino (Zapata, Schuurs, Savva, Ilkhan, Ilic, Njie, Tameze) – Milan (Walker, Emerson Royal, Loftus-Cheek, Florenzi), sabato 22 febbraio ore 18.00

Inter (Sommer) – Genoa (Ahanor, Thorsby, Badelj, Vitinha), sabato 22 febbraio ore 20.45

Como (Gabrielloni, Vojvoda, Azon, Sergi Roberto, Van der Brempt) – Napoli (Olivera, Spinazzola, Neres), domenica 23 febbraio ore 12.30

Hellas Verona (Tengstedt, Frese, Harroui, Serdar, Slotsager) – Fiorentina (Bove, Adli, Gudmundsson, Colpani), domenica 23 febbraio ore 15.00

Empoli (Viti, Fazzini, Ismajli, Anjorin, Solbakken, Brancolini, Ebuehi, Sazonov, Haas, Pellegri) – Atalanta (Kossounou, Scalvini, Scamacca, Maldini, Hien), domenica 23 febbraio ore 18.00

Cagliari (Ciocci, Gaetano) – Juventus (Milik, Bremer, Cabal, Kalulu, Douglas Luiz, Veiga), domenica 23 febbraio ore 20.45

Roma (Marin, Rensch)- Monza (Gagliardini, Birindelli, Caldirola, Akpro, Caprari, D’Ambrosio, Pessina), lunedì 24 febbraio ore 20.45

NetBet News