Champions League 2025/26: News, precedenti e probabili formazioni di PSV Eindhoven-Napoli

 Per il Napoli di Conte è arrivato il momento di mettere da parte il campionato, dove gli Azzurri hanno appena perso la seconda partita di questa Serie A in casa del Torino, e in attesa del big match con l’Inter di sabato, c’è da far visita al PSV a Eindhoven, in una partita importante per il Napoli in questo percorso europeo.

I campioni d’Italia infatti hanno esordito in questa Champions League perdendo in casa del Manchester City per 2-0, a causa anche dell’espulsione dopo nemmeno 20 minuti di capitan Di Lorenzo, ma poi al Maradona hanno saputo battere l’ostico Sporting Lisbona per 2-1, e ora guardano con fiducia alla qualificazione in Champions, anche se magari dovrà passare da playoff di febbraio.

Il PSV di Bosz in campionato insegue il Feyenoord, mentre in Champions gli olandesi hanno avuto un inizio shock (sconfitta per 3-0 in casa con l’Union Saint-Gilloise, avversario questo martedì dell’Inter), ma poi sono stati bravi ad andare a fermare sul pari il Bayer a Leverkusen.

Il Napoli parte favorito per questa trasferta olandese ma, viste le tante assenze in casa partenopea, ci sarà da fare molta attenzione, anche in vista dell’Inter sabato in campionato.

I precedenti fra PSV Eindhoven e Napoli

Queste due squadre si sono affrontate solo due volte in passato nelle coppe, e i precedenti risalgono agli scontri nel gruppo di Europa League della stagione 2012/13. Gli olandesi vinsero sia in casa (3-0), che anche in trasferta (3-1), ma fu comunque il Napoli ad arrivare davanti agli olandesi in quel girone (secondi i partenopei, e terzo il PSV).

Il PSV ha vinto solo uno degli ultimi 7 scontri diretti giocati in Champions League contro squadre italiane, ma quest’unico successo è molto recente, perché risale al 3-1 inflitto alla Juventus lo scorso febbraio nel playoff di Champions, che è valso il passaggio agli ottavi degli olandesi.

Per il Napoli sarà la settima volta in Olanda in una partita di coppe europee, e i partenopei hanno vinto solo l’ultima in ordine di tempo (6-1 contro l’Ajax nel girone di Champions 2022/23).

Come PSV e Napoli arrivano alla partita

Il PSV arriva a questa partita dopo aver battuto il Go Ahead Eagles per 2-1 in Eredivisie, e precedentemente in Champions aveva pareggiato a Leverkusen, ma perso in casa fragorosamente con l’Union Saint-Gilloise.

Il modulo scelto da Bosz per la partita di martedì sarà il 4-2-3-1.

Conte è alle prese con diversi infortunati, e per la trasferta olandese mancheranno ancora Rrahmani in difesa, Lobotka a centrocampo, e il lungodegente Lukaku in attacco. Hojlund, che ha saltato la trasferta di Torino in campionato, sarà recuperabile al massimo per la panchina, mentre McTominay dovrebbe essere disponibile subito come titolare.

Probabili formazioni:

PSV Eindhoven (4-2-3-1): Kovar; Dest, Schouten, Flamingo, Salah-Eddine; Mauro Junior, Veerman; Man, Saibari, Perisc; Til. All. Bosz

Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Gilmour; Neres,  Anguissa, , De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte

Il programma completo della terza giornata di Champions League

Martedì 21 ottobre

Barcellona-Olympiavos ore 18.45

Kairat-Pafos ore 18.45

Newcastle-Benfica ore 21.00

PSV Eindhoven-Napoli ore 21.00

Bayer Leverkusen-Paris Saint Germain ore 21.00

Union Saint-Gilloise-Inter ore 21.00

Copenhagen-Borussia Dortmund ore 21.00

Villarreal-Manchester City ore 21.00

Arsenal-Atletico Madrid ore 21.00

Mercoledì 22 ottobre

Athletic Bilbao-Qarabag ore 18.45

Galatasaray-Bodoe Glimt ore 18.45

Chelsea-Ajax ore 21.00

Real Madrid-Juventus ore 21.00

Sporting Lisbona-Olympique Marsiglia ore 21.00

Monaco-Tottenham ore 21.00

Atalanta-Slavia Praga ore 21.00

Eintracht Francoforte-Liverpool ore 21.00

Bayern Monaco-Club Brugge ore 21.00

NetBet News