Champions League 2025/26: News, precedenti e probabili formazioni di Juventus-Borussia Dortmund

Martedì 16 settembre parte la fase campionato di Champions League (tutta questa settimana sarà dedicata dall’UEFA solo alla competizione più importante), e per le 4 squadre italiane arrivano già impegni di grande valore.

L’Inter, finalista nella scorsa edizione, sarà ospite in Olanda dell’Ajax mercoledì, mentre nella stessa serata l’Atalanta di Juric farà visita al PSG campione d’Europa in carica. Il programma sarà completato giovedì dalla supersfida fra Manchester City e Napoli.

Noi per prima cosa vogliamo però occuparci della Juventus di Tudor, reduce dalla vittoria sull’Inter in campionato con un incredibile 4-3, che martedì 16 settembre alle 21.00 ospita a Torino il Borussia Dortmund, che in Bundesliga è reduce da due successi consecutivi senza subire gol, e nell’ultima Champions è uscito solo ai quarti, dopo aver messo in grande difficoltà nella partita di ritorno il Barcellona.

La squadra di Tudor arriva però a questa sfida dopo 3 vittorie di fila in Serie A, e con la convinzione di poter fare molto bene in questa Champions.

Andiamo quindi a vedere quali sono i precedenti fra queste due squadre, come Juventus e Borussia Dortmund arrivano alla sfida di martedì sera, e il programma completo della prima giornata di Champions League 2025/26.

I precedenti fra Juventus e Borussia Dortmund

Innanzitutto dobbiamo ricordare che questa sfida è stata per due volte una finale di coppa europea. Nella stagione 1992/93 infatti, la Juve di Trapattoni vinse contro i gialloneri la Coppa UEFA, vincendo sia all’andata al Westfalenstadion (3-1), che al ritorno in casa (3-0). Il Dortmund si prese la rivincita 4 anni dopo, quando a Monaco di Baviera sconfisse per 3-1 la Juventus in finale di Champions League.

Complessivamente Juventus e Borussia Dortmund si sono affrontate 9 volte nelle coppe europee, con 6 vittorie bianconere, due dei tedeschi e un solo pareggio.

Il Borussia Dortmund ha perso 5 delle ultime 6 partite giocate in trasferta in Champions League contro squadre italiane, ma i gialloneri hanno anche vinto 3 delle ultime 4 partite di apertura nelle ultime 4 edizioni giocate in Champions League.

La Juve a sua volta non ha mai perso quando ha iniziato una nuova stagione di Champions League in casa, vincendo in 11 occasioni e pareggiando le altre 3 volte.

Come Juventus e Borussia Dortmund arrivano alla partita

Il morale della truppa di Tudor è alle stelle dopo la vittoria nel Derby d’Italia con l’Inter. Una partita che i bianconeri hanno anche rischiato di perdere a un certo punto, ma poi alla fine è arrivata un’incredibile vittoria per 4-3.

Per la sfida al Dortmund mancherà ancora Conceiçao, ma per il resto il tecnico bianconero non dovrebbe avere altri particolari problemi di formazione. Il modulo utilizzato sarà ancora il 3-4-2-1, con il ritorno in squadra di Cambiaso (che in Serie A è stato fuori per squalifica per due partite) e con Koopmeiners e Yildiz alle spalle di David, che dovrebbe essere preferito come titolare sia a Vlahovic che a Openda.

Il Dortmund di Kovacs punterà forte su Guirassy, co-capocannoniere dell’ultima Champions con 13 reti alla pari di Raphinha del Barcellona, e già autore di 4 reti nelle prime 3 uscite di questa Bundesliga. Il modulo scelto da Kovacs dovrebbe essere speculare a quello di Tudor.

Probabili formazioni:

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Koopmeiners, Yildiz; David. All. Tudor

Borussia Dortmund (3-4-2-1): Kobel; Bensebaini, Anton, Anselmino; Svensson, Jobe Bellingham, Sabitzer, Couto; Beier, Brandt; Guirassy. All. Kovac

Il programma completo della prima giornata di Champions League

Martedì 16 settembre

Athletic Bilbao-Arsenal ore 18.45

PSV Eindhoven-Union Saint-Gilloise ore 18.45

Benfica-Qarabag ore 21.00

Juventus-Borussia Dortmund ore 21.00

Real Madrid-Marsiglia ore 21.00

Tottenham-Villarreal ore 21.00

Mercoledì 17 settembre

Olympiacos Pireo-Pafos ore 18.45

Slavia Praga-Bodoe Glimt ore 18.45

Ajax-Inter ore 21.00

Bayern Monaco-Chelsea ore 21.00

Liverpool-Atletico Madrid ore 21.00

Paris Saint Germain-Atalanta ore 21.00

Giovedì 18 settembre

Bruges-Monaco ore 18.45

Copenhagen-Bayer Leverkusen ore 18.45

Eintracht Francoforte-Galatasaray ore 21.00

Manchester City-Napoli ore 21.00

Newcastle-Barcellona ore 21.00

Sporting Lisbona-Kairat Almaty ore 21.00

NetBet News