La 35° giornata di Serie A parte venerdì sera con l’anticipo Torino-Venezia, e si conclude lunedì con il posticipo di Marassi fra Genoa e Milan, ma una delle partite clou di questa giornata va in scena domenica sera al Dall’Ara, quando a sfidarsi saranno Bologna e Juventus.
La squadra di Tudor ha riscavalcato i felsinei al quarto posto nell’ultima giornata, ma tutto fa pensare che questo sarà un testa a testa fino a fine campionato per l’ultima piazza che vale la Champions, con Lazio, Roma e Fiorentina che hanno comunque ancora concrete possibilità di reinserirsi nella contesa per il prezioso quarto posto in Serie A.

All’andata le due squadre pareggiarono a Torino per 2-2, quando però c’era ancora l’ex bolognese Thiago Motta sulla panchina dei bianconeri.
I precedenti e le statistiche di Bologna-Juventus
Sono 155 i precedenti fra Bologna e Juventus in Serie A, con ben 79 vittorie bianconere, 23 del Bologna e 53 pareggi. Nelle sfide giocate in Emilia va un pò meglio per i padroni di casa, anche se è sempre la Juve ad essere avanti con 34 vittorie, contro le 18 del Bologna e 25 pareggi.
Bologna e Juve hanno pareggiato le ultime 4 sfide di Serie A, andando sempre a segno. Fra queste due squadre non si verificano 5 pareggi consecutivi in campionato dal periodo compreso fra il 1978 e il 1980.
Il Bologna non batte in casa la Juventus dall’ormai lontano 29 novembre 1998 (3-0 con reti felsinee di Paramatti, Signori e Fontolan), mentre da allora si sono registrate 14 successi bianconeri e 7 pareggi.
Il Bologna arriva a questo scontro diretto con un punto in meno rispetto agli avversari. Nella storia dei campionati a 20 squadre, il Bologna non è mai stato davanti alla Juve in classifica a tre giornate dalla fine.
Le ultime news su Bologna-Juventus
Il Bologna arriva a questo finale di stagione in piena corsa per un posto in Champions, e in finale di Coppa Italia, dove il prossimo 14 maggio affronterà a Roma il Milan, per provare a vincere un trofeo apparso per l’ultima volta nella bacheca rossoblù nel 1974.
Per questo posticipo di domenica Italiano dovrà fare a meno di Holm e Nodye, mentre Castro è alle prese con i soliti probelmini fisici che ne limitano l’utilizzo, così che dovrebbe essere l’olandese Dallinga a partire titolare.
Ha più problemi di indisponibili Tudor, che innanzitutto dovrà fare a meno dello squalificato Yildiz, che salterà anche la partita di settimana prossima con la Lazio.
Oltre agli indisponibili di lungo corso (Bremer, Cabal, Milik), la Juve dovrà fare a meno anche di Gatti e Kelly, e anche Vlahovic e Koopmeiners probabilmente non saranno recuperabili per questa importantissima sfida del Dall’Ara. In attacco spazio quindi a Kolo Muani, mentre in difesa Cambiaso dovrebbe essere preferito a Savona per la fascia sinistra.
Probabili formazioni:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. All. Italiano
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Cambiaso; McKennie, Locatelli, K. Thuram, Weah; Conceiçao, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Tudor